Operation Manual

IT
58
INTRODUZIONE
divergenze. Si prega di discutere
i risultati con il proprio medico.
Se la pressione del bracciale
supera i 40 kPa (300 mmHg),
l’apparecchio fa uscire auto-
maticamente l’aria. Se, in caso
di pressione superiore a 40 kPa
(300 mmHg), il bracciale non
diminuisce la pressione, rimuo-
verlo dal braccio e premere il
tasto START/STOP per prevenire
l’ulteriore gonfiatura.
L’apparecchio non è abilitato ai
sensi della categoria AP o APG.
Per evitare errori di misurazione
è necessario escludere la pre-
senza di disturbi inviati attraver-
so forti campi elettromagnetici
o transistori veloci.
L’apparecchio non è idoneo al
monitoraggio continuo della
pressione sanguigna in casi di
emergenza medica: pericolo di
problemi circolatori!
Il materiale del bracciale è con-
trollato e, come documentabile,
soddisfa i requisiti delle norme
ISO 10993-5:2009 e ISO 10993-
10:2010. Non provoca irritazioni
cutanee né altre reazioni.
Si prega di utilizzare solo gli
ACCESSORI e i componenti
rimovibili raccomandati dal
produttore. In caso contrario
possono presentarsi pericoli per
l’utente e l’apparecchio.
Se si verificano stati di funzio-
namento o si presentano eventi
inattesi si prega di informare il
servizio assistenza Soehnle.
L’adattatore opzionale fa parte
dell’ APPARECCHIO ELETTROME
-
DICALE.
La spina/i perni della spina dell’a-
dattatore isolano l’apparecchio
contro l’alimentazione di cor
-
rente di rete. L’apparecchio non
deve essere posizionato in modo
che diventi difficile separarlo
dall’alimentazione di corrente.
Conservare l’apparecchio fuori
dalla portata dei bambini piccoli
/ degli animali domestici per
evitare che inspirino o ingerisca-
no le parti di piccole dimensioni.
Pericolo di strangolamento
derivante dal cavo.
Tra due utilizzi gli apparecchi
elettromedicali devono essere ri
-
scaldati per almeno 30 minuti dalla
temperatura minima di stoccaggio
prima di essere pronti per la messa
in esercizio. Tra due utilizzi gli
apparecchi elettromedicali devono
raffreddarsi per almeno 30 minuti
dalla temperatura di stoccaggio
massima ammessa prima di essere
pronti per la messa in esercizio.