Safety data sheet

Pagina: 4/6
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 11.09.2015 Revisione: 23.07.2014Versione: 3
Denominazione commerciale: SONAX Shampoo brillante
(Segue da pagina 3)
41.0
Autoaccensione:
Prodotto non autoinfiammabile.
Pericolo di esplosione:
Prodotto non esplosivo.
Limiti di infiammabilità:
Inferiore:
Non definito.
Superiore:
Non definito.
Tensione di vapore:
Non definito.
Densità a 20 °C:
1,07 - 1,08 g/cm³
Densità relativa
Non definito.
Densità del vapore
Non definito.
Velocità di evaporazione
Non definito.
Solubilità in/Miscibilità con
acqua:
Completamente miscibile.
Coefficiente di distribuzione (n-Octanol/acqua):
Non definito.
Viscosità:
Tempo di efflusso a 20 °C
15 - 25 s (DIN EN ISO 2431/4mm)
Dinamica:
Non definito.
Cinematica:
Non definito.
9.2 Altre informazioni
Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
10.1 Reattività
Non sono note reazioni pericolose.
10.2 Stabilità chimica
Stabile in condizioni normali.
10.3 Possibilità di reazioni pericolose
Non sono note reazioni pericolose.
10.4 Condizioni da evitare
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
10.5 Materiali incompatibili:
Non sono disponibili altre informazioni.
10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi:
Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi.
SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche
11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
Non esistono tracce tossicologiche per questa miscela.
Tossicità acuta
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione:
68891-38-3 Alchil etere solfato C12-14 con EO, sale sodico
Orale LD50 >2000 mg/kg (rat) (OECD 401)
Irritabilità primaria:
Corrosione/irritazione cutanea
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Sensibilizzazione respiratoria o cutanea
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
Ulteriori dati tossicologici:
Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della
Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida.
Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se
manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme.
Tossicità a dose ripetuta
Sulla base dei dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti (metodo convenzionale).
(continua a pagina 5)
IT