Operation Manual

2. Per impostare i bassi scegliere [Bass] (Fig. 20/A)
e ruotare la manopola. Per impostare gli alti sce-
gliere [Treble] (Fig. 20/B) e ruotare la manopola.
i
In alternativa è possibile usare anche i tasti
[Avanti] e [Indietro].
3. Per confermare l’impostazione premere la
manopola o attendere 10 secondi.
8.6 Impostazione dello sleep timer
Lo sleep timer è una funzione che, al termine di un
periodo di tempo impostato, porta l’apparecchio in
modalità Standby.
Attivazione dello sleep timer
Fig. 21: Attivazione/disattivazione dello sleep timer
1. Premere il tasto [SLEEP] sul lato superiore
dell’apparecchio o sul telecomando.
ð
Sul display compare il simbolo [SLEEP]
(Fig. 21/1).
Disattivazione dello sleep timer
2. Per disattivare lo sleep timer, premere nuova-
mente il tasto [SLEEP].
ð
Il simbolo scompare dal display.
i
Se l’apparecchio è stato spento mediante lo sleep
timer, al prossimo avvio si accenderà nell’ultima
modalità ascoltata.
Impostazione dell’intervallo di tempo per lo sleep
timer
Fig. 22: Impostazione dell’intervallo di tempo per lo
sleep timer
1. Premere a lungo il tasto [SLEEP] sul lato supe-
riore dell’apparecchio o sul telecomando.
ð
Appare lo sleep timer (Fig. 22) e sul display
lampeggia il simbolo sleep (Fig. 22/1).
2. Ruotare la manopola per selezionare la durata
dell’intervallo di tempo desiderata (Fig. 22/2).
L’intervallo massimo è di 120 minuti.
i
In alternativa per impostare i valori è possi‐
bile usare anche i tasti [Avanti] e [Indietro].
3. Per confermare l’impostazione premere la
manopola.
Al termine del tempo impostato, la riproduzione
audio viene gradualmente sfumata.
9 Sveglia
È possibile programmare la sveglia su un’emittente
radio FM/DAB, su un CD, sulla musica relax oppure su
una suoneria memorizzata.
Tutte le impostazioni vengono effettuate premendo a
lungo sui tasti [Allarme 1] o [Allarme 2] presenti sul
lato anteriore dell’apparecchio o sul telecomando.
È possibile impostare la sveglia anche quando il dispo-
sitivo è in modalità Standby.
Il menu delle impostazioni dell’allarme è strutturato
come segue:
»Impostazione dell’orario della sveglia
è Selezione del suono della sveglia
è Impostazione del volume della sveglia
è Impostazione dei rinvii è Fine«
i
Se durante l’impostazione dell’allarme non ven‐
gono effettuate immissioni per ca. 10 secondi,
l’impostazione viene terminata senza salvare.
9.1 Impostazione dell’orario della sveglia
Fig. 23: Impostazione dell’allarme 1
1. Tenere premuto il tasto [Allarme 1] o
[Allarme 2].
ð
Compare il sottomenu per impostare l’orario
della sveglia (Fig. 23).
2. Impostare le ore ruotando la manopola.
3. Premere la manopola per confermare le ore.
ð
Vengono visualizzati i minuti.
183