Operation Manual

Operazioni di base
6
I
Riproduzione di un CD
4
3
2
POWER
PHONE LEVEL
PHONES
OPEN/CLOSE
REPERT FADER TIMEPLAY
MODE
PEAK
SEARCH
AUTO
SPACE
MUSIC
SCAN
EDIT/
TIME FADE
AMS
CHECK CLEAR ENTER
Collegare
la cuffia.
Regolare il volume
della cuffia.*
* salvo CDP-XE700
Accendere l’amplificatore e selezionare la posizione del lettore
CD in modo tale che si possa ascoltare il suono proveniente da
questo lettore.
Premere POWER per accendere il lettore.
Premere
§ OPEN/CLOSE e
inserire un disco sul
vassoio.
Premere ·.
Il vassoio del disco si chiude e il lettore riproduce tutti i brani
una sola volta (riproduzione continua).
Regolare il volume nell’amplificatore.
Per arrestare la riproduzione
Premere p.
1
Per
Effettuare una pausa
Riprendere la riproduzione dopo
una pausa
Passare al brano successivo
Tornare al brano precedente
Arrestare la riproduzione e
rimuovere il disco
É necessario
Premere P
Premere P o ·
Girare AMS ± in senso orario
Girare AMS ± in senso antiorario
Premere § OPEN/CLOSE
2
3
Per informazioni relative ai
collegamenti, vedere le pagine
4 – 5.
Se si accende il lettore con un
disco nel vassoio
È possibile avviare
automaticamente la
riproduzione del disco
dall’inizio. Collegando un
temporizzatore disponibile
in commercio è possibile
avviare la riproduzione del
disco all’ora desiderata.
È possibile regolare il livello in
uscita all’amplificatore e il
volume delle cuffie Z
Premere LINE OUT LEVEL
+/– sul telecomando. Il
livello di uscita può essere
ridotto fino a –20 dB.
Quando si abbassa il livello
di uscita, nel display appare
l’indicazione
FADE
.
Quando si spegne il lettore il
livello di uscita ritorna
automaticamente al livello
massimo.
Nota
Premendo i tasti LINE OUT
LEVEL +/– sul telecomando
durante la registrazione, il
livello di registrazione si
modificherà anche se sul
registratore è preimpostato.
Nota
Se si chiude il vassoio quando il
lettore era scollegato, il vassoio
del disco si apre e si chiude
automaticamente quando si
accende di nuovo il lettore.
Con il lato dell’etichetta
rivolto verso l’alto.
4