Operation Manual

IT
8
Indice
Prima di utilizzare la macchina
fotografica ........................................4
Identificazione delle parti ....................... 10
Preparazione delle batterie......................14
Caricamento delle batterie ...................... 14
Inserimento delle batterie........................16
Utilizzo di una fonte di alimentazione
esterna.............................................19
Utilizzo della macchina fotografica
allestero .........................................19
Accensione/spegnimento della
fotocamera .....................................20
Come utilizzare il tasto di controllo .......20
Impostazione della data e dellora .......... 21
Inserimento e rimozione di un
Memory Stick.............................23
Impostazione delle dimensioni
dellimmagine.................................24
Dimensioni e qualità dellimmagine....... 25
Registrazione di base di immagini fisse
mediante il modo automatico ......27
Controllo dellultima immagine
registrata Quick Review ..............29
Utilizzo della funzione zoom.............. 30
Registrazione di immagini a distanza
ravvicinata Macro
(solo DSC-P72) ..............................31
Utilizzo dellautoscatto.......................32
Selezione di un modo flash.................33
Registrazione mediante il mirino ....... 35
Sovrimpressione della data
edellora su unimmagine fissa ..... 36
Visualizzazione delle immagini sullo
schermo LCD della macchina
fotografica ...................................... 37
Visualizzazione nella schermata
dellimmagine singola.................... 37
Visualizzazione nella schermata
Index (tre o nove immagini) .......... 38
Visualizzazione delle immagini sullo
schermo del televisore.................... 39
Cancellazione di immagini..................... 41
Cancellazione dalla schermata Index
(nove immagini)............................. 42
Cancellazione dalla schermata Index
(tre immagini) ................................ 43
Formattazione di un Memory Stick .... 45
Come configurare e utilizzare
la macchina fotografica.................. 46
Modifica delle impostazioni dei menu ...46
Modifica degli elementi nella
schermata SET UP ......................... 46
Impostazione della qualità
dellimmagine fissa ........................47
Creazione o selezione di una cartella......47
Creazione di una nuova cartella..........48
Selezione della cartella
di registrazione ...............................48
Scelta del metodo di messa a fuoco ........49
Impostazione della distanza dal soggetto
Preimpostazione della
messa a fuoco ................................50
Regolazione dellesposizione
Regolazione EV ..........................51
Selezione di un modo esposimetro..........52
Regolazione dei toni di colore
Bilanciamento del bianco ...........53
Regolazione del livello del flash
Livello del flash ..........................54
Registrazione di fotogrammi multipli
Clip Motion ................................55
Registrazione in modo Multi Burst
Multi Burst ..................................56
Registrazione di due immagini
in successione Raffica 2 .............57
Registrazione di immagini fisse
per le-mail E-Mail .....................57
Registrazione di immagini fisse con file
audio Voce ..................................58
Registrazione in base alle condizioni
della scena ......................................59
Operazioni preliminari
Registrazione di immagini
fisse
Visualizzazione di immagini
fisse
Cancellazione di immagini
fisse
Prima di eseguire operazioni
avanzate
Registrazione avanzata
di immagini fisse