2-599-949-31 (1) Operazioni preliminari Preparazione Digital Photo Printer Stampa di base Stampa tramite il display LCD della stampante Vari tipi di stampa Stampa da una fotocamera compatibile con lo standard PictBridge DPP-FP50 Stampa da un PC Guida alla soluzione dei problemi Informazioni aggiuntive Istruzioni per l’uso Prima di utilizzare la presente stampante, leggere attentamente questo manuale e conservarlo per riferimenti futuri. 2005 Sony Corporation 01ITFP5001COV-CED.
Nota per gli utenti in Europa ATTENZIONE Per prevenire il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità. Non aprire il rivestimento, onde evitare il rischio di scosse elettriche. Per le riparazioni, rivolgersi unicamente a personale qualificato. AVVERTENZA Se il presente prodotto viene collocato in prossimità di apparecchi che emettono radiazioni elettromagnetiche, l’audio e/o le immagini potrebbero risultare distorti.
La duplicazione, la modifica o la stampa di CD, programmi televisivi, materiale protetto da copyright quale ad esempio immagini o pubblicazioni oppure di qualsiasi altro materiale, ad eccezione delle registrazioni o dei montaggi effettuati dall’utente, sono destinati esclusivamente all’uso privato o domestico.
Avviso per gli utenti Programma © 2005 Sony Corporation Documentazione © 2005 Sony Corporation Tutti i diritti riservati. Sono vietate la riproduzione, la traduzione e la riduzione su qualsiasi supporto informatico del presente manuale o del software in esso descritto, in toto o parziale, senza previa approvazione scritta di Sony Corporation.
Stampa di più immagini ........................... 24 Stampa AUTO (INDEX/DPOF/ALL) ......... 25 Stampa da una fotocamera compatibile con lo standard PictBridge (modo PictBridge) Stampa tramite il display LCD della stampante (modo LCD) Stampa di immagini dalla fotocamera digitale ........................................... 57 Stampa delle immagini selezionate ...... 27 Stampa AUTO (INDEX/DPOF/ALL) ........ 29 Stampa da un PC (modo PC) Modifica delle impostazioni di stampa ...
Operazioni preliminari Operazioni possibili tramite la stampante È possibile stampare da una scheda di memoria o un dispositivo esterno È possibile stampare tramite lo schermo di un televisore .pagine da 18 a 20 È possibile selezionare e stampare un’immagine .pagina 22 Fotocamera digitale o altri dispositivi esterni “Memory Stick”, scheda CompactFlash o scheda SD È possibile stampare tramite il display LCD della stampante È possibile effettuare stampe di vario tipo .pagine da 31 a 47 .
Tipi di stampa possibili Stampa automatica (INDEX/DPOF/ALL) (.pagine 25, 29) Stampa a layout libero (.pagina 40) Stampa di calendari (.pagina 44) Funzioni per una qualità di immagine superiore per stampe fotorealistiche x Il sistema di stampa professionale ad elevate prestazioni impedisce il deterioramento del colore dovuto al calore della testina e consente di ottenere stampe fotorealistiche.
Identificazione delle parti Per ulteriori informazioni, vedere la pagine indicate tra parentesi.
wf Fori per la ventilazione wg Connettore USB (pagina 60) wh Presa DC IN (pagina 17) wj Connettore VIDEO OUT (uscita) (pagina 18) 1 Adattatore per vassoio (pagina 13) Utilizzare l’adattatore solo se nel vassoio viene inserita carta di stampa nel formato 9 x 13 cm. Nota In alcuni paesi/alcune regioni, la carta di stampa nel formato 9 x 13 cm non è disponibile e l’adattatore per vassoio non è in dotazione.
Preparazione 1 Verifica del contenuto del pacchetto Accertarsi che con la stampante siano stati forniti i seguenti accessori. Vassoio della carta (1) Telecomando (1) La pila piatta al litio è già inserita nel telecomando.
2 Preparazione del pacchetto di stampa Formati della carta di stampa È possibile scegliere la carta di stampa tra i seguenti due formati: • Cartolina (10 x 15 cm) (101,6 x 152,4 mm)* • 9 x 13 cm (89 x 127 mm)* (*formato massimo per stampe senza bordi) Pacchetti di stampa opzionali Selezionare il pacchetto di stampa in base al tipo di stampa che si desidera effettuare: Formato cartolina SVM-F40P • Due pacchetti contenenti ciascuno 20 fogli di carta fotografica in formato cartolina • Cartuccia di stampa da
3 Caricamento della cartuccia di stampa 1 2 Spingere il coperchio dello scomparto cartuccia, quindi aprirlo. Rimozione della cartuccia di stampa Quando la cartuccia di stampa è esaurita, l’indicatore di errore della cartuccia ( ) viene visualizzato sul display LCD. Aprire il coperchio dello scomparto cartuccia, sollevare la leva di espulsione, quindi rimuovere la cartuccia di stampa usata.
• Non toccare in alcun caso l’interno dello scomparto della cartuccia, in quanto la testina termica raggiunge temperature elevate, soprattutto in seguito a varie operazioni di stampa. 1 Aprire il vassoio di espulsione della carta. 2 Fare scorrere il coperchio del vassoio della carta nella direzione opposta a quella di alimentazione della carta (1), quindi sollevarlo per aprirlo (2). 3 Installare l’adattatore per vassoio in base al formato della carta di stampa che si desidera utilizzare.
x Per utilizzare carta di stampa in formato Cartolina (10 x 15 cm) Per rilasciare i fermi dell’adattatore, premere il vassoio e la parte posteriore dell’adattatore per vassoio (1), quindi sollevare l’adattatore dai fori di blocco (2). 4 Collocare la carta di stampa nel vassoio. Sfogliare la carta di stampa, quindi inserire la carta di stampa con la superficie di stampa (lato senza segni) rivolta verso l’alto.
6 Chiudere il coperchio del vassoio della carta (1), quindi farlo scorrere nella direzione di alimentazione della carta (2). Lasciare aperto il vassoio di espulsione della carta. 8 Aprire il coperchio dello scomparto del vassoio della carta tirandolo verso l’esterno. Inserire il vassoio della carta nella stampante. Inserire il vassoio a fondo, fino a farlo scattare in posizione. Note • Non rimuovere il vassoio della carta durante le operazioni di stampa.
5 Preparazione del telecomando 1 Rimuovere la pellicola protettiva dal telecomando. Una volta rimossa la pellicola protettiva dalla pila al litio, il telecomando è pronto all’uso. Sostituzione della pila Se la stampante non risponde ai segnali inviati dal telecomando, significa che la pila è scarica. 1 Spingere la linguetta verso l’interno (1), quindi estrarre lo scomparto pila facendolo scorrere (2).
6Collegamento della fonte di alimentazione CA Inserire una spina del cavo di alimentazione CA in dotazione nell’alimentatore CA in dotazione. 2 Inserire l’altra spina del cavo di alimentazione CA nella presa di rete. 3 Inserire la spina dell’alimentatore CA nella presa DC IN della stampante. L’indicatore ON/STANDBY si illumina in rosso. 4 Preparazione 1 • Durante la stampa, la carta di stampa fuoriesce alcune volte dalla relativa uscita.
Collegamento allo schermo del televisore Per visualizzare sullo schermo televisivo le immagini da stampare, collegare il connettore VIDEO OUT (uscita) della stampante all’ingresso video dello schermo del televisore. Inserimento di una scheda di memoria Per stampare le immagini memorizzate in una “Memory Stick”, una scheda CompactFlash o una scheda SD, inserire la scheda nell’apposito slot.
Inserimento di una “Memory Stick” Inserire una “Memory Stick” o una “Memory Stick Duo” nello slot per “Memory Stick”/“Memory Stick Duo” finché non scatta in posizione. Per estrarre una scheda CompactFlash Premere il tasto di espulsione. Quando la scheda fuoriesce, rimuoverla lentamente. Nota Se il tasto di espulsione sporge, non è possibile chiudere il coperchio dello scomparto del vassoio. Prima di procedere alla chiusura del coperchio, assicurarsi che il tasto di espulsione non sporga.
Collegamento di una fotocamera o di un altro dispositivo esterno Per stampare le immagini da una fotocamera o un altro dispositivo esterno, effettuare il collegamento alla stampante. È possibile collegare un dispositivo esterno che supporti il sistema di memoria di massa. Per informazioni sulle modalità di collegamento di una fotocamera digitale compatibile con lo standard PictBridge, vedere a pagina 57.
Stampa di base (modo MONITOR OUT) Se sullo schermo del televisore viene visualizzato il messaggio “LCD display mode is selected” Premere MONITOR OUT per visualizzare le immagini sullo schermo televisivo (modo MONITOR OUT). Visualizzazione delle immagini sullo schermo del televisore Nella presente sezione vengono illustrate le modalità di visualizzazione su uno schermo televisivo delle immagini da stampare contenute in una scheda di memoria o un dispositivo esterno.
Elenco di immagini Supporto di ingresso selezionato (scheda di memoria o dispositivo esterno) Cornice gialla (cursore) Numero di immagini selezionate Numero totale di immagini nel supporto Stampa delle immagini selezionate Stampa di un’immagine In questa sezione vengono descritte le modalità di selezione di un’immagine e della relativa stampa nelle dimensioni originali.
2 Premere PRINT. Viene avviata la stampa dell’immagine selezionata tramite il cursore. Il processo di stampa in corso viene visualizzato sullo schermo del televisore. Al termine della stampa, quando il foglio viene espulso automaticamente, rimuovere la carta stampata dal vassoio della carta. È possibile visualizzare e controllare un’immagine a schermo intero prima della stampa. Spostare la cornice gialla sull’immagine desiderata, quindi premere PICTURE.
Per visualizzare l’anteprima di un’altra immagine Premere g/G/f/F per visualizzare un’immagine situata a sinistra, a destra, sopra o sotto l’immagine selezionata nell’elenco delle immagini. Per stampare l’immagine di anteprima Premere PRINT. L’immagine di anteprima viene stampata. Stampa di più immagini In questa sezione vengono descritte le modalità di selezione di più immagini, definizione della quantità di stampa per ciascuna immagine e stampa delle immagini in una sola volta.
2 Premere ENTER o CANCEL per impostare la quantità di stampa. Stampa AUTO (INDEX/ È possibile impostare fino a 20 copie per la quantità di stampa di ogni immagine. DPOF/ALL) 3 Ripetere i punti 1 e 2 per selezionare altre immagini e impostare la quantità di stampa per ciascuna di esse. Le immagini selezionate vengono visualizzate con una cornice arancione.
Per annullare la selezione (solo INDEX/ALL) Premere g/G/f/F per spostare la cornice gialla sull’immagine che si desidera deselezionare nell’elenco delle immagini, quindi premere CANCEL. La cornice arancione scompare e la selezione viene annullata. Note • Per ulteriori informazioni sulle modalità di preimpostazione delle immagini per la stampa, consultare il manuale della fotocamera digitale.
Stampa tramite il display LCD della stampante (modo LCD) Stampa delle immagini selezionate È possibile utilizzare il display LCD della stampante per specificare il numero dell’immagine e stamparla. Per specificare i numeri delle immagini Per individuare i numeri delle immagini, eseguire la stampa dell’indice. In alternativa, visualizzare l’elenco delle immagini sullo schermo del televisore oppure verificare i numeri delle immagini tramite la fotocamera digitale.
• Per annullare la selezione, premere CANCEL per oltre due secondi. Non è possibile effettuare questa operazione tramite il telecomando. È possibile impostare fino a 20 copie per la quantità di stampa di ogni immagine. 2 Premere f/F per selezionare “Selected Image”, quindi premere g. Viene di nuovo visualizzato il menu principale. 3 CANCEL Premere PRINT. 5 Ripetere il punto 4 per impostare la quantità di stampa per le immagini che si desidera stampare. 6 Premere PRINT.
Stampa AUTO (INDEX/ 2 La stampa viene avviata. Durante la stampa, sul display LCD viene visualizzato “PRINT”. DPOF/ALL) La stampa AUTO (automatica) consente di stampare senza interruzioni più immagini memorizzate in una scheda di memoria o un dispositivo esterno. La stampante fornisce i tre seguenti metodi di stampa AUTO. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 25. 1 Premere più volte AUTO PRINT per visualizzare le voci “INDEX”, “DPOF” o “ALL” di “Print Setting” nel menu principale.
Modifica delle impostazioni di stampa È possibile visualizzare parte dei menu SET UP e OPTION sul display LCD e modificare le impostazioni di stampa. 1 2 5 Ripetere i punti 3 e 4 per impostare le altre voci. Per tornare al menu principale Premere g. Auto Fine Print 3 È possibile selezionare o disattivare la regolazione automatica delle immagini per la stampa (Photo*/Vivid/Off).
Vari tipi di stampa (modo MONITOR OUT) Per uscire dal modo menu Premere di nuovo MENU. Viene visualizzata la finestra precedente. Modifica di un’immagine 3 Visualizzazione del menu Edit Premere g/G per selezionare (Edit), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu Edit. Cursore Menu Edit È possibile visualizzare il menu Edit sullo schermo del televisore per modificare o aggiungere un effetto ad un’immagine.
Ingrandimento e riduzione delle dimensioni di un’immagine 1 Visualizzare il menu Edit (pagina 31). 2 Premere g/G/f/F per selezionare per ingrandire un’immagine o per ridurne le dimensioni, quindi premere ENTER. Ad ogni pressione di ENTER, l’immagine viene ingrandita o ridotta: 4 Premere ENTER. L’immagine viene fissata nella posizione corrente. : fino al 200% Rotazione di un’immagine : fino al 60% 1 Visualizzare il menu Edit (pagina 31).
•Sharpness: premere f per rendere più nitidi i contorni o F per renderli meno definiti. Regolazione di un’immagine 1 2 Visualizzare il menu Edit (pagina 31). Premere g/G/f/F per selezionare (Adjust), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu Adjust. Menu Adjust Strumento Adjustment 5 Premere ENTER. La regolazione viene applicata all’immagine. Per annullare la regolazione Premere g/G/f/F per selezionare “Reset”, quindi premere ENTER.
4 Eseguire la regolazione per la riduzione del fenomeno degli occhi rossi per gli occhi destro e sinistro separatamente. Premere ENTER. Il filtro viene applicato all’immagine. Riduzione del fenomeno degli occhi rossi Per spostare la cornice di regolazione 1 Premere g/G/f/F per (Position), quindi selezionare premere ENTER. 2 Spostare la cornice tramite g/G/ f/F. La cornice si sposta nella direzione selezionata. 3 Premere ENTER. La cornice viene fissata nella posizione corrente.
Sovrapposizione di caratteri 4 È possibile inserire fino a 5 righe di caratteri da sovrapporre all’immagine. 1 2 Visualizzare il menu Edit (pagina 31). Selezionare un colore. I caratteri vengono inseriti in base al colore visualizzato accanto a “COLOR”. Per applicare un colore diverso, eseguire quanto segue: 1 Premere g/G/f/F per selezionare “COLOR”, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di selezione del colore. Premere g/G/f/F per selezionare (Text), quindi premere ENTER.
Per correggere i caratteri nella casella di immissione Voci Re-input Viene visualizzata la tastiera. Immettere di nuovo i caratteri. • Per cancellare un carattere che precede il cursore ( | ) nella casella di immissione Premere g/G/f/F per selezionare “BS” (Back Space), quindi premere ENTER. Ad ogni pressione di ENTER, viene cancellato un carattere che precede il cursore. Ad ogni pressione di ENTER, i caratteri vengono ingranditi. Ad ogni pressione di ENTER, i caratteri vengono ridotti.
Registrazione dei caratteri più usati come messaggio È possibile registrare i caratteri più usati come messaggio, quindi caricarli successivamente nella casella di immissione dei caratteri. È possibile registrare fino a tre messaggi, ciascuno contenente un massimo di 80 caratteri. 1 2 Per inserire i caratteri da registrare come messaggio nella casella di immissione, seguire i punti da 1 a 5 della sezione “Sovrapposizione di caratteri” (pagine 35 e 36).
L’immagine viene salvata. Viene visualizzata la finestra di dialogo di notifica del nuovo numero di file. Salvataggio e stampa di un’immagine Salvataggio di un’immagine Una volta terminata la modifica o la stampa creativa oppure se nella finestra viene selezionato “Save”, viene visualizzata la finestra di dialogo di selezione del supporto in cui salvare l’immagine. È possibile salvare l’immagine con un nuovo numero di file. Suggerimento L’immagine selezionata non verrà sovrascritta.
Per uscire dal modo menu Premere MENU. Viene visualizzata la finestra precedente. Vari tipi di stampa (Creative Print) 2 Visualizzazione del menu Creative Print Premere g/G per selezionare (Creative Print), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu Creative Print. È possibile visualizzare il menu Creative Print sullo schermo del televisore, quindi stampare cartoline, calendari e miniature utilizzando le immagini contenute nella scheda di memoria o nel dispositivo esterno.
Se non si desidera inserire uno sfondo sull’immagine, selezionare “No Wallpaper”. Viene visualizzata la finestra di anteprima dello sfondo selezionato. Stampa con layout libero È possibile aggiungere immagini, sfondi, messaggi, caratteri, calendari o etichette per eseguire una stampa con layout libero originale. 1 Visualizzare il menu Creative Print (pagina 39). 2 Premere g/G/f/F per selezionare “Free Layout”, quindi premere ENTER.
9 Premere g/G/f/F per selezionare “Execute”, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine con la cornice. 10 Regolare le dimensioni e la posizione dell’immagine con la cornice. 7 Premere g/G/f/F per selezionare l’immagine desiderata, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine.
Aggiunta degli effetti preferiti alla stampa x Aggiunta di un messaggio 1 x Aggiunta di un’etichetta 1 Premere g/G/f/F per selezionare (Stamp), quindi premere ENTER. Premere g/G/f/F per selezionare (Message), quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di selezione del messaggio. Viene visualizzata la finestra di selezione delle etichette. 2 2 Premere g/G/f/F per selezionare l’etichetta desiderata, quindi premere ENTER.
x Aggiunta di un calendario 1 Voci Premere g/G/f/F per selezionare (Calendar), quindi premere ENTER. Procedure Start Month Impostare il primo mese e l’anno con cui iniziare il calendario. Premere g/ G per selezionare il mese o l’anno, quindi premere f/F per impostare il numero. Premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di selezione del tipo di calendario. Start Day Impostare il giorno della settimana (situato all’estrema sinistra del calendario). Premere g/G per selezionare “Sunday” o “Monday”.
1 Premere g/G/f/F per selezionare l’area dell’immagine, quindi premere ENTER. Viene visualizzato l’elenco delle immagini (pagina 41). 2 Premere g/G/f/F per selezionare l’immagine desiderata, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di regolazione delle dimensioni e della posizione dell’immagine. 3 Regolare le dimensioni e la posizione dell’immagine. Per ulteriori informazioni sulla regolazione, vedere il punto 8 a pagina 41. 4 Premere g/G/f/F per selezionare “Execute”, quindi premere ENTER.
Area dell’immagine Area del messaggio Creazione di una cartolina È possibile aggiungere alle immagini un messaggio e un testo personale per creare una cartolina personalizzata come quella riportata nell’illustrazione. 1 Visualizzare il menu Creative Print (pagina 39). 2 Premere g/G/f/F per selezionare “Card”, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di selezione del formato di stampa (pagina 40).
7 2 Premere g/G/f/F per selezionare il messaggio desiderato, quindi premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di selezione del colore per il messaggio. 3 Premere g/G/f/F per selezionare il colore desiderato, quindi premere ENTER. Il messaggio selezionato viene inserito nell’area del messaggio. È possibile stampare su uno stesso foglio 2, 4, 9, 13 o 16 miniature. Le immagini suddivise in 13 e 16 miniature sono disponibili solo con l’opzione “Postcard size”.
4 Premere g/G/f/F per selezionare il modello desiderato, quindi premere ENTER. 8 Premere g/G/f/F per selezionare “Execute”, quindi premere ENTER. Viene visualizzata l’immagine di anteprima. Viene visualizzata la finestra di anteprima del modello selezionato. Area dell’immagine 9 Suggerimento 5 Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 38. Vari tipi di stampa (modo MONITOR OUT) È possibile selezionare e impostare ciascuna area in qualsiasi ordine.
Modifica delle impostazioni di stampa (Set Up) 2 Premere g/G per selezionare (Set Up), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu Set Up. Cursore Menu Set Up Il menu Set Up consente di modificare le varie impostazioni di stampa elencate alle pagine 49 e 50. Tasti da utilizzare in questa sezione MENU g/G/f/F/ENTER CANCEL Nota Le voci di impostazione che non è possibile modificare vengono visualizzate in grigio e non possono essere selezionate.
Voce Impostazioni Funzione Auto Fine Print 3 Photographical*/ • Photographical: consente di regolare Vivid l’immagine automaticamente in modo che la fotografia stampata risulti naturale e realistica. • Vivid: consente di regolare l’immagine automaticamente in modo che la fotografia stampata risulti più nitida e brillante rispetto al modo Photographical. Note • I dati dell’immagine non vengono corretti.
Voce Impostazioni Funzione Date Print On Consente di stampare la data di ripresa assieme all’immagine se si tratta di un file registrato in formato DCF (Design rule for Camera File system). Per effettuare una stampa con la data di ripresa, riprendere l’immagine nel formato di file DCF. Se l’immagine viene salvata tramite la stampante, verrà stampata la data del salvataggio. OFF* Consente di stampare un’immagine senza le informazioni relative alla data.
Cursore Menu SLIDESHOW Visualizzazione della presentazione diapositive È possibile eseguire una presentazione diapositive delle immagini salvate in una “Memory Stick” o in una scheda CompactFlash. È inoltre possibile stampare manualmente un’immagine visualizzata. 3 Premere f/F per selezionare “Switch”, quindi premere g/G per selezionare “Automatic” per fare avanzare le immagini automaticamente o “Manual” per fare avanzare le immagini manualmente, infine premere ENTER.
Eliminazione di immagini 1 Premere MENU. Viene visualizzata la barra dei menu. Barra dei menu Icona del menu DELETE/FORMAT È possibile eliminare le immagini selezionate o formattare la “Memory Stick”. Tasti da utilizzare in questa sezione MENU Per uscire dal modo menu Premere MENU. Viene visualizzata la finestra precedente. g/G/f/F/ENTER CANCEL 2 MENU Premere g/G per selezionare (DELETE/FORMAT), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu DELETE/ FORMAT.
4 Premere g/G/f/F per spostare l’icona del cestino sull’immagine che si desidera eliminare, quindi premere ENTER. Ricerca di un’immagine 5 Premere ENTER. Viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma. È possibile ricercare un’immagine in una scheda di memoria o un dispositivo esterno tramite numero di file o data. 6 Premere g/G per selezionare “OK”, quindi premere ENTER. Tasti da utilizzare in questa sezione L’immagine selezionata viene eliminata.
2 • Se viene selezionato “By Date”: Specificare le date iniziale e finale dell’intervallo di file da ricercare: Premere g/G per selezionare (IMAGE SEARCH), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu IMAGE SEARCH. Data iniziale Data finale Cursore Menu IMAGE SEARCH Suggerimento 3 Per ricercare le immagini relative ad un giorno specifico, immettere la stessa data in entrambe le caselle. Premere f/F per selezionare il criterio di ricerca, quindi premere ENTER.
2 Modifica delle preferenze per la stampante (Option) Premere g/G per selezionare (Option), quindi premere ENTER. Viene visualizzato il menu Option. Cursore Menu Option Il menu Option consente di modificare le preferenze elencate a pagina 56. Tasti da utilizzare in questa sezione MENU g/G/f/F/ENTER CANCEL 3 PRINT MENU Nota Le voci che non è possibile modificare vengono visualizzate in grigio e non possono essere selezionate. g/G/f/F/ENTER CANCEL 1 Premere MENU.
Voce Impostazioni Funzione Listing Order Ascending* Nella finestra dell’elenco delle immagini, queste ultime vengono visualizzate in base al relativo numero, a partire da quello minore. Descending Nella finestra dell’elenco delle immagini, queste ultime vengono visualizzate in base al relativo numero, a partire da quello maggiore.
Stampa da una fotocamera compatibile con lo standard PictBridge (modo PictBridge) Quando alla stampante viene collegata una fotocamera digitale compatibile con lo standard PictBridge, sul display LCD della stampante viene visualizzato il messaggio “The printer is being connected to PictBridge camera.
Stampa da un PC (modo PC) Per effettuare le operazioni di stampa da un PC collegato alla stampante, è necessario installare il software in dotazione sul PC. In questa sezione vengono descritte le modalità di installazione del software in dotazione sul PC, nonché le modalità d’uso del software PictureGear Studio in dotazione per stampare le immagini. Fare inoltre riferimento alle istruzioni per l’uso del PC.
• La stampante non supporta il modo di sospensione/ibernazione del sistema del computer. Durante la stampa, non impostare il PC sul modo di sospensione/ibernazione del sistema. • Il funzionamento della stampante non è garantito con tutti i personal computer dotati dei suddetti requisiti di sistema.
Nota Se la finestra di installazione non viene visualizzata automaticamente, fare doppio clic sul file “Setup.exe” contenuto nel CD-ROM. 4 Fare clic su “Installaz. driver stampante”. 8 Collegare la stampante alla fonte di alimentazione CA (pagina 17). 9 Premere ON/STANDBY per attivare la stampante (pagina 17). L’indicatore ON/STANDBY della stampante si illumina in verde. 10 Fare clic su “Avanti”. Viene visualizzata la finestra di dialogo “Sony DPP-FP50 InstallShield Wizard”.
12 Fare clic su “Fine”. L’installazione del driver della stampante è completata. Quando viene richiesto, riavviare il computer. 13• Per terminare l’installazione, fare clic su “Completata”, quindi estrarre il CD-ROM dal computer e conservarlo per eventuali usi futuri. • Per procedere all’installazione del software PictureGear Studio, fare clic su “Installaz.PictureGear Studio” e seguire le procedure a pagina 62.
7 Note Selezionare “Riavvia il computer adesso”, quindi fare clic su “OK”. Una volta che il computer viene riavviato, i file pertinenti vengono eliminati e la disinstallazione viene completata. • Chiudere tutti i programmi in esecuzione prima di installare il software. • Le finestre di dialogo presentate in questa sezione si riferiscono a Windows XP Professional, se non diversamente specificato.
Viene visualizzata la finestra di dialogo “PictureGear Studio Meida Watcher”. 6 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona PictureGear Studio Media Watcher nella barra delle applicazioni, quindi fare clic su “Impostazioni” all’interno del menu visualizzato. 3 Selezionare o deselezionare la casella di controllo relativa all’opzione di avvio di Media Watcher all’accesso a Windows. Per effettuare la registrazione, selezionare l’opzione.
Per eliminare le suddette limitazioni e aggiornare il software alla versione fornita con computer VAIO o palmari CLIE, eseguire il file “Setup.exe” contenuto nella cartella “pgs.add”. Disinstallazione di PictureGear Studio Se il software non è più necessario, rimuoverlo dal disco fisso del PC come indicato di seguito: 1 2 Scollegare il cavo USB dalla stampante e dal computer. Inserire il CD-ROM in dotazione nell’apposita unità del computer.
4 Fare clic su “Stampa”. • Serie DPP-F 10 x 15 cm (4 x 6 “) SVM-F40P/80P • Serie DPP-F 9 x 13 cm (3,5 x 5”) SVM-F40L Viene visualizzata la finestra di dialogo di stampa. 5 Selezionare le fotografie da stampare, impostare il numero di copie da stampare per ciascuna fotografia, quindi fare clic su “Applica”. Note • In alcuni paesi/regioni la carta di stampa nel formato 9 x 13 cm (serie SVM-F40L, DPP-F) non è disponibile.
Voci Facendo clic su “Proprietà”, viene visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà dei documenti per la stampante selezionata. Funzioni Stampa tutto Verranno stampate tutte le fotografie selezionate nella finestra “Seleziona foto”. Stampa solo la pagina selezionata Verrà stampata solo l’immagine visualizzata in “Anteprima di stampa”. 8 Nella scheda “Carta/Uscita”, specificare il formato della carta. Stampante Selezionare “Sony DPP-FP50”.
Voci Funzioni Nota A seconda dell’applicazione in uso, è possibile che l’orientamento non venga cambiato nonostante la modifica dell’impostazione verticale o orizzontale. Anteprima di stampa Selezionare questa opzione per visualizzare l’anteprima dell’immagine prima di procedere alla relativa stampa. 9 Nella scheda “Grafica”, impostare la riproduzione del colore e la qualità dell’immagine. Copie Consente di specificare il numero di copie da stampare.
Voci Funzioni Voci •ICM (sistema): dall’elenco a discesa “Impostazione”, selezionare uno dei metodi di correzione seguenti: – Grafica: se vengono utilizzati illustrazioni o colori brillanti. – Corrisponde: se si desidera riprodurre fedelmente i colori. – Immagini: se viene stampata una fotografia o un’immagine. Nota L’impostazione ICM viene applicata solo se è in uso un’applicazione ICM compatibile.
10 Fare clic su “OK”. Note Viene visualizzata la finestra di dialogo di stampa. 11 Fare clic su “Stampa tutto” o “Stampa solo la pagina selezionata”. • Non spostare né spegnere la stampante durante il processo di stampa, onde evitare che la cartuccia o la carta di stampa si blocchino. In tal caso, spegnere e accendere di nuovo la stampante, quindi riavviare il processo di stampa dall’inizio. • Durante la stampa, è possibile che la carta di stampa fuoriesca alcune volte.
Stampa tramite altri software applicativi È possibile utilizzare un software applicativo disponibile in commercio per stampare un’immagine con la stampante DPP-FP50. Selezionare “DPP-FP50” nella finestra di dialogo relativa alla stampa, quindi selezionare il formato della carta di stampa nella finestra di dialogo relativa all’impostazione della pagina. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di stampa, vedere i punti 8 e 9 alle pagine 66 e 67.
Guida alla soluzione dei problemi In caso di problemi Se durante l’uso della stampante vengono riscontrati dei problemi, utilizzare le linee guida riportate di seguito per risolverli. Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore Sony. Alimentazione Sintomo Verifica Causa/Soluzioni Non è possibile • Il cavo di alimentazione CA è collegato attivare il tasto correttamente? ON/STANDBY. c Collegare il cavo di alimentazione CA ad una presa CA in modo saldo (.pagina 17).
Sintomo Verifica Alcune immagini incluse nell’elenco delle immagini non vengono visualizzate o stampate nonostante siano visualizzate. • Le immagini in c Se l’immagine viene visualizzata, ma non miniatura sono viene stampata, significa che il file visualizzate nell’elenco utilizzato per la stampa è danneggiato. delle immagini? c Se nella scheda di memoria o nel dispositivo esterno non sono contenute immagini, viene visualizzato il messaggio “No image file”.
Sintomo Alcune immagini nell’elenco delle immagini non vengono visualizzate o stampate nonostante siano visualizzate. Causa/Soluzioni • Nella scheda di memoria o nel dispositivo esterno sono salvate più di 9.999 immagini? c La stampante è in grado di visualizzare, salvare, eliminare o gestire un massimo di 9.999 file di immagini. Se nella scheda di memoria o nel dispositivo esterno sono memorizzate più di 9.999 immagini, utilizzare il modo PictBridge o PC per visualizzare e gestire le immagini rimanenti.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni • L’immagine di anteprima c Se un’immagine è molto allungata in Il menu Edit è molto allungata in senso senso verticale od orizzontale, presenta aree verticale od orizzontale? potrebbero apparire aree vuote nel vuote sopra e menu Edit. sotto l’immagine di anteprima. c Il rapporto di formato standard di un’immagine scattata con una fotocamera digitale è 3:4.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni I fogli di carta non scorrono. • La carta di stampa si è inceppata nella stampante? c Se l’alimentazione della carta di stampa non funziona, gli indicatori / (errore carta/cartuccia) lampeggiano e un messaggio di errore viene visualizzato nel modo MONITOR OUT. Rimuovere il vassoio della carta e verificare che quest’ultima non si sia inceppata (.pagina 89). La carta di stampa • Il processo di stampa è viene espulsa ancora in corso? parzialmente durante la stampa.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni • Sulla cartuccia di c Pulire la parte in plastica della cartuccia di Le immagini stampa è presente stampa e rimuovere la polvere. stampate sono della polvere? di qualità inferiore. • La superficie di c Non toccare la superficie di stampa (il lato lucido stampa si è sporcata senza segni). La presenza di impronte digitali sulla con polvere o superficie di stampa potrebbe causare stampe impronte digitali? imperfette.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni c A causa delle differenze tra i sistemi o i profili al fosforo dei televisori, l’immagine visualizzata sullo schermo deve essere considerata come un semplice riferimento. Per regolare la qualità dell’immagine, eseguire una delle seguenti operazioni: La qualità e i colori dell’immagine di anteprima visualizzata sullo schermo sono diversi dai risultati di stampa. – Menu - Set Up - Color Setting (.pagina 50) – Menu - Edit - Adjust (.
Verifica Causa/Soluzioni • “Borders” nel menu Set Up è stato impostato su “Yes”? Non è possibile stampare completamente l’immagine nell’intervallo di • Il rapporto di formato dell’immagine è corretto? stampa. c Impostare “Borders” su “No” selezionando Menu - Set Up - Borders. (.pagina 49) Anche se “Borders” viene impostato su “No”, l’immagine viene stampata con bordi su entrambi i lati.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni L’immagine appare eccessivamente luminosa, scura, rossastra, giallastra o verdastra. c Regolare l’immagine selezionando Menu - Edit - Adjust (.pagina 33). Gli occhi del soggetto sono rossi. c Regolare la riduzione del fenomeno degli occhi rossi selezionando Menu Edit - Red-eye reduction (.pagina 34). La riduzione del fenomeno degli occhi rossi non ha effetto.
Salvataggio o eliminazione delle immagini Sintomo Verifica Causa/Soluzioni Non è possibile salvare un’immagine. • La scheda di memoria o il dispositivo esterno sono protetti? c Disattivare la protezione e tentare nuovamente il salvataggio. • L’interruttore di protezione c Fare scorrere l’interruttore di da scrittura della scheda di protezione da scrittura per consentire memoria si trova nella l’operazione (.pagina 129). posizione LOCK? Non è possibile eliminare un’immagine.
Sintomo Causa/Soluzioni Verifica Non è possibile inserire la cartuccia di stampa. c Se non è possibile caricare correttamente la cartuccia di stampa, rimuoverla e inserirla nuovamente. Solo nel caso in cui non sia possibile caricare il nastro inchiostrato in quanto eccessivamente allentato, riavvolgerlo in direzione della freccia per eliminare l’allentamento (.pagina 13). Non è possibile rimuovere la cartuccia di stampa. c Disattivare, quindi riattivare il tasto ON/STANDBY.
Collegamento ad una fotocamera digitale Sintomo Verifica Causa/Soluzioni Il contrassegno PictBridge non appare sul display LCD della fotocamera digitale. • La fotocamera digitale è collegata correttamente? c Collegare correttamente il cavo. • Il tasto ON/STANDBY è attivato? c Attivare il tasto ON/STANDBY. • Il firmware della fotocamera digitale supporta la stampante? c Vedere la homepage della fotocamera digitale utilizzata.
Collegamento ad un computer Sintomo Causa/Soluzioni Verifica Le immagini nella scheda di memoria inserita nella stampante/del dispositivo esterno collegato alla stampante non vengono visualizzate sul PC. c La stampante non dispone della funzione di visualizzazione delle immagini della scheda di memoria o del dispositivo esterno. Il CD-ROM in dotazione è andato perduto e si desidera ottenerne uno nuovo. c Scaricare il driver della stampante dalla homepage del servizio di assistenza clienti (.
Sintomo Verifica Causa/Soluzioni Non è possibile installare il driver della stampante. • Nel sistema è in esecuzione un antivirus o un altro programma? c Se un antivirus o un altro programma è in esecuzione nel sistema, uscire dall’applicazione e iniziare nuovamente l’installazione del driver.
Sintomo Verifica I colori non vengono riprodotti correttamente. • “Exif Print” è c L’impostazione “Exif Print” nella sezione selezionato nella “Riproduzione colore/Qualità immagine” scheda “Grafica” della supporta solo PictureGear Studio. Per finestra di dialogo stampare da altre applicazioni, “Proprietà - Sony DPPdeselezionare “Exif Print”.
In caso venga visualizzato un messaggio di errore Se si verificano degli errori, è possibile che sullo schermo del televisore o sul display LCD vengano visualizzati i seguenti messaggi di errore. Attenersi alla soluzione descritta per risolvere il problema. Stampante Messaggi di errore Significato/Soluzioni Errors occurs with Printer. Turn off and on then retry. c Si è verificato un errore con la stampante.
Messaggi di errore Significato/Soluzioni Protected. Release the protect and retry deleting. c È inserita una “Memory Stick” protetta da scrittura. Disattivare la protezione da scrittura (.pagina 93). Protected. Release the protect and retry formatting. Protected. Cancel protect then try again. The Memory Stick/CompactFlash card/SD card is full. c Nel supporto selezionato non vi è spazio di memoria disponibile.
Messaggi di errore Significato/Soluzioni Print cartridge runs out. c Sostituire con una cartuccia di stampa nuova. Print cartridge runs out. To resume printing, set a new print cartridge for the ### Size and press [PRINT]. Wrong print cartridge. To resume printing, set the print cartridge for the ### Size and press [PRINT]. Se viene visualizzato “for ### size” (###: formato cartolina, 9 x 13 cm), inserire una cartuccia di stampa del formato specificato (.pagina 12).
Se la carta si inceppa Se si verifica un inceppamento della carta di stampa, gli indicatori / (errore carta/cartuccia) lampeggiano e la stampa viene arrestata. Scollegare il cavo di alimentazione CA della stampante, quindi rimuovere la carta inceppata dall’uscita della carta oppure estrarre il vassoio per rimuovere la carta inceppata.
Al termine della pulizia Nota Per la pulizia, si consiglia di utilizzare il foglio protettivo formato cartolina. 5 Posizionare il foglio protettivo nel vassoio della carta. Inserire il foglio protettivo con il lato privo di segni rivolto verso l’alto. superficie priva di segni 6 Collocare il vassoio della carta nella stampante, quindi premere PRINT. Inserire la cartuccia e la carta di stampa nella stampante.
Informazioni aggiuntive Precauzioni Sicurezza • Non collocare né far cadere oggetti pesanti sul cavo di alimentazione e non danneggiarlo in alcun modo. Non utilizzare mai la stampante con un cavo di alimentazione danneggiato. • Se un oggetto o sostanze liquide vengono a contatto con la parte interna del rivestimento, scollegare la stampante e farla controllare da personale specializzato prima di utilizzarla di nuovo. • Non smontare la stampante.
Informazioni sulla “Memory Stick” Cos’è la “Memory Stick”? La “Memory Stick” è un supporto di memorizzazione di ultima generazione a circuito integrato compatto e leggero, su cui è possibile registrare una quantità di dati superiore a quella contenuta in un dischetto floppy. Può essere utilizzata per lo scambio di dati tra dispositivi compatibili con “Memory Stick”, nonché come supporto di memorizzazione esterno rimovibile per il salvataggio di informazioni.
Tipi di “Memory Stick” compatibili con la stampante Per ogni tipo di “Memory Stick”, la stampante consente di eseguire le operazioni descritte di seguito: “Memory Stick”/ “Memory Stick” (with memory select funtion)/ “Memory Stick Duo”*2 “Memory Stick” (MagicGate/HighSpeed Transfer Compatible)/ “Memory Stick Duo” (MagicGate/ High-Speed Transfer Compatible) “MagicGate Memory Stick”/ “MagicGate Memory Stick Duo”*2 “Memory Stick PRO” “Memory Stick PRO Duo” Scrittura/ Cancellazione/ Formattazione OK OK OK*1
• • • • • • • • • • – La “Memory Stick” viene utilizzata in un luogo soggetto a disturbi elettrostatici o elettronici. Si consiglia di eseguire copie di backup dei dati importanti. Applicare l’etichetta concepita per la “Memory Stick” nella sezione apposita. Nell’applicare l’etichetta, apporla accuratamente nel punto indicato, assicurandosi che non si sovrapponga ad altre parti del supporto.
Caratteristiche tecniche x Stampante Metodo di stampa Stampa a colori a sublimazione (giallo/magenta/ciano 3 pass) Risoluzione 300 (O) x 300 (V) dpi Elaborazione delle immagini per punto 256 livelli (8 bit per ciascun giallo/ magenta/ciano), circa 16.770.
Formati dei file di immagini compatibili*1 JPEG: DCF*2 2.0 compatibile, Exif*3 2.21 compatibile, JFIF (Baseline JPEG con formato 4:4:4, 4:2:2 o 4:2:0) TIFF Exif 2.21 compatibile (TIFFRGB, non compresso) BMP: formato Windows a 24 bit Numero massimo di pixel gestibili 6.400 (O) x 4.800 (V) (esclusi la stampa di indici e l’uso di alcune funzioni Creative Print) Numero massimo di file gestibili 9.
Intervallo di stampa Formato cartolina 152,4 mm (1 800 punti) 101,6 mm (1 200 punti) 95,5 mm (1 128 punti) 146,3 mm (1 728 punti) Formato 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm) 127 mm (1 500 punti) 89 mm (1 050 punti) 83,9 mm (992 punti) Intervallo di stampa senza bordi Perforazioni Le illustrazioni di cui sopra si riferiscono alla stampa di un’immagine con rapporto di formato 2:3. L’intervallo di stampa varia a seconda di una stampa con bordi o senza bordi.
memorizzati in ogni file di immagini per assicurare che il risultato stampato corrisponda il più possibile alla ripresa originale*1. Glossario Auto Fine Print 3 Questa funzione consente di correggere automaticamente la qualità dell’immagine in modo da produrre stampe migliori, luminose e nitide. È particolarmente efficace per le immagini scure con poco contrasto.
Come annullare le operazioni 39 Connettore USB 60 Connettore VIDEO OUT 18 Coperchio dello scomparto della cartuccia 12 Coperchio del vassoio della carta 15 Cornice 40 Creative Print 39 Indice analitico Simboli 9 x 13 cm 11 A Accessori in dotazione 10 Adattatore per vassoio 13 Aggiunta di un filtro speciale a un’immagine 33 Alimentatore CA 10, 17 ALL 25, 29 Anteprima 69 Auto Fine Print 3 49, 98 AUTO PRINT 26, 29 D DCF (sistema Design rule for Camera File) 98 Disinstallazione driver della stampante 61 Pict
Indice analitico (Continua) note sull’uso 93 protezione da scrittura 93 tipi 92 MENU 31, 39, 48 Messaggi 42, 45 registrazione/ caricamento 37 Messaggi di errore 86 Miniature 56, 72, 98 Modo LCD 27 Modo MONITOR OUT 21 Modo PC 58 Modo PictBridge 57 O Option 55 Orientation 66 P Pacchetto di stampa 11 Panoramica 6 Presa DC IN 17 Pulizia parti esterne della stampante 91 parti interne della stampante 89 Parti e comandi dell’apparecchio 8 PictBridge 98 PICTBRIDGE/CAMERA 20 PICTURE 23 Preferenze della stampante (