User manual

IT
34
Selezione di un modo di ripresa
Selezione di un modo di ripresa
Sono disponibili i seguenti modi di ripresa.
Ruotare la manopola del modo
tenendo premuto il tasto di sblocco
della manopola del modo al centro
di quest’ultima.
(Modo
Automatico)
Consente di riprendere i fermi immagine con le impostazioni
regolate automaticamente.
(Programmata
auto.)
Consente di riprendere con l’esposizione (il tempo di
otturazione e il valore del diaframma) regolati
automaticamente. Le altre impostazioni possono essere
regolate manualmente.
(Priorità
diaframma)
Riprende regolando il diaframma e cambiando il campo di
messa a fuoco o sfocando lo sfondo.
(Priorità tempi) Regola il tempo di otturazione per mostrare il movimento del
soggetto.
(Esposiz.
manuale)
Consente di riprendere dopo aver regolato manualmente
l’esposizione (il tempo di otturazione e il valore del
diaframma) usando la manopola di controllo e la rotellina di
controllo.
1/2/3 (Richiamo
memoria)
Richiama le impostazioni preregistrate in [Memoria] nelle
(Impostazioni ripresa).
(Filmato) Consente di cambiare le impostazioni di ripresa e riprendere
un filmato.
(AE
sc.mul.tele-zoom)
Consente la ripresa continua tenendo premuto a fondo il
pulsante di scatto. L’area centrale dell’immagine viene
ritagliata e la fotocamera registra le immagini in modo
continuo a una velocità massima di circa 8 immagini al
secondo. Il numero di punti dell’area di messa a fuoco è
impostato a un massimo di 25 punti.
(Panoramica
ad arco)
Consente di riprendere le immagini panoramiche
combinando più immagini.
(Selezione
scena)
Consente di riprendere con le impostazioni preimpostate
secondo la scena.