2-514-948-51(1) Portable IC Audio Player Network Walkman Istruzioni per l’uso “WALKMAN” è un marchio registrato di Sony Corporation per indicare i prodotti stereo con cuffie. è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.
AVVISO Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità. Non installare l’apparecchio in uno spazio chiuso, quale una libreria o un mobiletto. Onde evitare il rischio di incendi, non coprire le prese di ventilazione dell’apparecchio con giornali, tessuti, tendaggi e simili. Non collocare candele accese sull’apparecchio. Onde evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non collocare sull’apparecchio oggetti contenenti liquidi, quali vasi.
Nota per gli utenti Informazioni sul software in dotazione • Le leggi sul copyright vietano la riproduzione, parziale o completa, del software e dei manuali del software, nonché il noleggio del software senza l’autorizzazione del proprietario del copyright. • In nessun caso SONY potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni finanziari o perdite di profitti, inclusi i reclami avanzati da terzi, causati dall’uso del software in dotazione con il presente lettore.
Indice Panoramica ................................................ 6 Operazioni possibili con Network Walkman ........................................... 6 Altre funzioni ........................................ 7 Punto 1: Verifica del contenuto della confezione .......................................... 8 Punto 2: Inserimento della pila .................. 9 Identificazione dei comandi .................... 10 Parte anteriore ..................................... 10 Parte posteriore .........................
Panoramica Operazioni possibili con Network Walkman Innanzitutto, è necessario installare il software “SonicStage” nel computer (il software MP3 File Manager è preinstallato nel Network Walkman). È possibile effettuare il trasferimento di file audio digitali in modo semplice dal computer alla memoria flash incorporata, quindi trasportarli e riprodurli dove desiderato.
Altre funzioni • Resistente all’acqua, compatto, leggero, funzione anti-salto ed elevata portabilità. • Il software MP3 File Manager preinstallato consente di trasferire file audio in formato MP3 nel Network Walkman e di ascoltarli come tali mediante l’apparecchio stesso. • Tempo di riproduzione continua utilizzando una pila NW-S21/S23: circa 70*1 ore • Tempo di registrazione*2 NW-S21: oltre 5 ore e 50 minuti utilizzando la memoria flash da 128 MB incorporata.
Punto 1: Verifica del contenuto della confezione Verificare gli accessori inclusi nella confezione. NW-S21/S23: • Network Walkman (1) • Cuffie (1) Informazioni sul numero di serie Per effettuare la registrazione del cliente, occorre il numero di serie fornito con l’apparecchio. Tale numero si trova nella parte posteriore di Network Walkman. Serial NO.
Punto 2: Inserimento della pila Inserire la pila alcalina LR03 (formato AAA) assicurandosi di rispettare la polarità corretta. Assicurarsi di inserirla a partire dal lato E, come mostrato nell’illustrazione. Premere per aprire. Note • Non inserire le dita nello scomparto pila. • Assicurarsi di chiudere il coperchio del rivestimento onde evitare che sostanze liquide penetrino all’interno.
Identificazione dei comandi Per ulteriori informazioni su ogni componente, consultare le pagine indicate tra parentesi. Parte anteriore 1 Parte posteriore qs 4 2 5 8 9 q; qd qf qg 6 3 7 1 Tasto .
Display 1 Display delle informazioni di testo/ grafiche (pagina 17) Visualizza il numero di brano, il nome del brano, la data e l’ora correnti (pagine da 22 a 28), MESSAGE (pagine da 13, 39) e il menu. Premere il tasto MENU per attivare il modo di visualizzazione. Per ulteriori informazioni, consultare “Modifica del modo di visualizzazione” a pagina 22. 2 Indicazione del modo di ripetizione (pagina 18) Viene visualizzato il modo di ripetizione corrente.
Operazioni di base Trasferimento di file audio dal computer al Network Walkman Nota Prima di collegare per la prima volta Network Walkman al computer, assicurarsi di effettuare l’installazione del software “SonicStage” nel computer utilizzando il CD-ROM in dotazione.
Note 4 Trasferire i file audio nel Network Walkman. Per ulteriori informazioni sul trasferimento dei file audio nella memoria flash, consultare il manuale separato “Istruzioni per l’uso del SonicStage”. Nota Una volta effettuato il trasferimento, assicurarsi di chiudere il coperchio del rivestimento onde evitare che sostanze liquide penetrino all’interno.
Ascolto di musica mediante Network Walkman Prima di utilizzare l’apparecchio, inserire la pila (vedere a pagina 9). Nota Durante l’uso di Network Walkman, assicurarsi che quest’ultimo non sia collegato al computer. 1 Collegare le cuffie. sinistro e la parte con il simbolo R nell’orecchio destro, come mostrato nell’illustrazione. 2 Indossare le cuffie sulle orecchie nello stesso modo in cui si indossano gli occhiali. Regolare gli auricolari in modo da inserirli nelle orecchie in modo corretto.
Che cos’è la funzione di gruppo? La funzione di gruppo consente di selezionare la musica preferita in modo pratico mediante Network Walkman. Utilizzando la funzione di gruppo, è possibile trasferire i file audio o riprodurre i brani in base all’album o all’artista. Group2 Track1 Track2 Track3 Group3 Track1 Track2 Track3 • Il numero di brano indica l’ordine dei brani all’interno di ogni gruppo.
Ascolto di musica mediante Network Walkman Informazioni relative alle altre operazioni Tasto Nx Per Tasto .–/+> Tasto MENU z Suggerimento È possibile passare al modo di gruppo premendo il tasto GROUP. Operazione mediante il tasto .–/+> Passare all’inizio del Premere una volta brano/gruppo successivo*1 il tasto +>. Passare all’inizio del brano/gruppo corrente*1 Premere una volta il tasto .–. Utilizzare la funzione di avanzamento rapido*2 Tenere premuto il tasto +>.
B Operazioni avanzate Modo di ripetizione Selezione del modo di ripetizione Sono disponibili tre tipi di modo di ripetizione: ripetizione di brani, ripetizione A-B e ripetizione di frasi. • Ripetizione di brani (TRK Rep) Questo modo consente di riprodurre brani in modo ripetuto nei cinque modi riportati di seguito.
Modo di ripetizione 4 Premere il tasto MENU. Viene visualizzata di nuovo la schermata normale. È possibile utilizzare ciascun modo di ripetizione selezionato, come indicato di seguito. • TRK Rep: vedere “Riproduzione ripetuta di brani (Ripetizione brani)”. • A-B Rep: vedere “Riproduzione ripetuta di una sezione specifica (Ripetizione A-B)”. • SENTENCE Rep: vedere “Riproduzione ripetuta di frasi specifiche (Ripetizione di frasi)”.
Riproduzione ripetuta di una sezione specifica (Ripetizione A-B) Durante la riproduzione di un brano, è possibile impostare il punto iniziale (A) e il punto finale (B) di una sezione che si desidera riprodurre in modo ripetuto. Tasto SOUND/ REPEAT 1 2 3 Selezionare il modo di ripetizione A-B (A-B Rep) (pagina 17). Premere il tasto Nx per avviare la riproduzione. Premere il tasto SOUND/REPEAT per impostare il punto iniziale (A) durante la riproduzione. “B” lampeggia.
3 Modo di ripetizione Riproduzione ripetuta di frasi specifiche (Ripetizione di frasi) Questa funzione consente di individuare automaticamente solo dati vocali dal punto di impostazione e li ripete per un numero di volte specifico. Questa funzione risulta utile per i materiali di apprendimento delle lingue straniere privi di sottofondo musicale. Premere il tasto SOUND/REPEAT per impostare il punto di impostazione durante la riproduzione.
Impostazione del numero di ripetizioni Per il modo di ripetizione di frasi, è possibile impostare il numero di ripetizioni (da 1 a 9) di una frase specifica. Tasto .–/+> Tasto Nx 4 5 Premere il tasto .–/+> per selezionare il numero di ripetizioni desiderato, quindi premere il tasto Nx per confermare l’operazione. Premere il tasto MENU. Viene visualizzata di nuovo la schermata normale.
Tasto .–/+> Modifica del modo di visualizzazione Tasto Nx È possibile visualizzare sul display informazioni quali i numeri o i titoli dei brani durante il modo di riproduzione o di arresto. Modificare il modo di visualizzazione utilizzando il tasto .–/+> nel modo Menu. Tasto MENU • Lap time (tempo trascorso): modo di visualizzazione del tempo trascorso Di seguito sono riportate le informazioni che appaiono dopo la visualizzazione del titolo di un brano e del nome dell’artista.
Nota Se non viene premuto alcun tasto per 60 secondi, sul display viene visualizzata automaticamente la schermata di riproduzione normale. Selezione del modo di visualizzazione di gruppi È possibile regolare gli acuti e i bassi. È possibile preimpostare due impostazioni, quindi selezionarle durante la riproduzione.
Regolazione di acuti e bassi (audio digitale preimpostato) 3 Regolazione della Qualità audio È possibile regolare la qualità audio delle parti relative a bassi e acuti. Qualità audio Livello di enfasi Bassi da -4 a +3 Acuti da -4 a +3 È possibile preimpostare le opzioni relative alla qualità audio desiderate come “Sound 1” e “Sound 2”. È possibile assegnare una qualità audio preimpostata durante la riproduzione. Tasto .–/+> 4 Impostare il tono per “SOUND 1”. 1 Premere il tasto .
Memorizzazione di dati non audio La funzione HOLD consente di proteggere Network Walkman da eventuali operazioni accidentali durante il trasporto. È possibile effettuare il trasferimento di dati dal disco fisso del computer alla memoria flash incorporata utilizzando Esplora risorse. In Esplora risorse, la memoria flash incorporata viene visualizzata come unità esterna (ad esempio: come unità D).
B Modifica delle impostazioni del Network Walkman Regolazione dell’ora del Network Walkman in base all’orologio interno del computer Se la funzione è impostata su “ON”, l’ora del Network Walkman viene automaticamente regolata in base all’orologio interno del computer quando il Network Walkman è collegato al computer e il trasferimento del file audio viene eseguito (il software SonicStage deve essere avviato). “ON” è l’impostazione predefinita.
Modifica dell’impostazione dell’ora corrente (DATE-TIME) 3 Premere il tasto .–/+> per regolare l’impostazione relativa a “anno”, quindi premere il tasto Nx per confermare. La cifra relativa “mese” lampeggia. 2004y 1m 1d 4 Tasto .–/+> Tasto Nx Regolare l’impostazione del “mese” e della “data” come indicato al punto 3. Dopo avere premuto il tasto .–/+> per regolare l’impostazione relativa alla “data” e il tasto Nx per confermare, viene visualizzata la schermata relativa all’impostazione dell’ora.
Modifica dell’impostazione dell’ora corrente (DATE-TIME) Per annullare il modo Menu Selezionare [RETURN] (Ripristina) nella finestra del menu o premere il tasto MENU. Per visualizzare l’ora corrente Tenere premuto il tasto MENU. È possibile visualizzare l’ora corrente tenendo premuto il tasto.
4 Premere il tasto MENU. Per modificare l’impostazione regolandola su “OFF” Selezionare “OFF” al punto 3. Per annullare il modo Menu Selezionare [RETURN] (Ripristina) nella schermata del menu oppure premere il tasto MENU. Impostazione del volume utilizzando la funzione di volume preimpostato Tasto .–/+> Tasto Nx Tasto MENU Tasto VOLUME –/+ Impostazione di un livello di volume del modo preimpostato 1 Premere il tasto MENU. Viene visualizzata la schermata del menu. REPEATMODE> 2 Premere il tasto .
Impostazione del volume utilizzando la funzione di volume preimpostato 3 Premere il tasto Nx per confermare l’operazione. “MAN” lampeggia. 4 Premere il tasto .–/+> per selezionare “SET >”. VOL 5 Per annullare il modo Menu Selezionare [RETURN] (Ripristina) nella schermata del menu oppure premere il tasto MENU. Nota Se è impostato il modo AVLS (pagina 28), è possibile che il volume effettivo risulti inferiore a quello delle impostazioni. Rilasciando AVLS, il volume torna al livello preimpostato.
Disattivazione del segnale acustico (BEEP) È possibile disattivare i segnali acustici del Network Walkman. Per modificare l’impostazione regolandola su “ON” Selezionare “ON” al punto 3. Per annullare il modo Menu Selezionare [RETURN] (Ripristina) nella schermata del menu oppure premere il tasto MENU. Tasto .–/+> Tasto Nx Modifica delle impostazioni del Network Walkman Tasto MENU 1 Premere il tasto MENU. Viene visualizzata la schermata del menu. REPEATMODE> 2 Premere il tasto .
Modifica dell’impostazione relativa alla retroilluminazione È possibile selezionare ON o OFF. Menu Modo di retroilluminazione OFF Sempre disattivato ON Si attiva per tre secondi dopo ogni operazione (o fino a quando non viene completato lo scorrimento) 3 Premere il tasto .–/+> per selezionare “ON”, quindi premere il tasto Nx per confermare l’operazione. LIGHT:ON 4 Premere il tasto MENU. Viene visualizzata di nuovo la schermata normale.
B Altre funzioni Raggruppamento di brani (REGROUP) È possibile che la funzione di raggruppamento di brani venga disattivata* nel caso in cui un brano sia stato eliminato da o aggiunto alla memoria flash incorporata mediante un computer in cui non è installato il software SonicStage (pagina 12). In tal caso, è possibile attivare la funzione di gruppo per il raggruppamento di file audio.
Formattazione della memoria (FORMAT) È possibile utilizzare Network Walkman per formattare la memoria flash incorporata. Formattando la memoria, tutti i dati in essa memorizzati in precedenza vengono eliminati. Prima di avviare la formattazione, assicurarsi di verificare i dati salvati nella memoria. Tasto .–/+> Tasto Nx 4 5 Premere il tasto Nx. “FORMATTING” lampeggia, quindi viene avviata la formattazione.
B Altre informazioni Precauzioni Informazioni sull’installazione • Non utilizzare Network Walkman in luoghi soggetti a luce, temperatura, umidità o vibrazioni eccessive. • Non esporre Network Walkman a temperature elevate, ad esempio all’interno di un’auto parcheggiata al sole o alla luce solare diretta. Informazioni sulla resistenza all’acqua Informazioni sulle cuffie Sicurezza stradale Non utilizzare le cuffie durante la guida, in bicicletta o durante l’uso di un qualsiasi veicolo motorizzato.
Guida alla soluzione dei problemi Se durante l’uso di Network Walkman dovesse verificarsi uno dei problemi descritti di seguito, utilizzare la presente guida per tentare di risolverlo prima di rivolgersi a un rivenditore Sony. Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. In caso di problemi relativi alle operazioni durante il collegamento al computer, consultare inoltre la sezione “Guida alla soluzione dei problemi” della Guida in linea del software in dotazione.
Finestra del display Sintomo Causa/Soluzione La retroilluminazione non è attivata. LIGHT è impostato su “OFF”. c Nel modo menu, impostare “LIGHT” su “ON” (pagina 32). “s” viene visualizzato al posto di un titolo. Sono utilizzati caratteri che Network Walkman non è in grado di visualizzare. c Utilizzare il software SonicStage in dotazione per rinominare il titolo utilizzando caratteri corretti.
Guida alla soluzione dei problemi Sintomo Causa/Soluzione Non è possibile effettuare il trasferimento di brani in Network Walkman. • Sono stati trasferiti 40.000 brani o 400 gruppi nella memoria flash incorporata utilizzando il software MP3 File Manager. c Nella memoria flash incorporata, è possibile trasferire un massimo di 40.000 brani e 400 gruppi utilizzando il software MP3 File Manager. Il numero massimo di brani contenuti in un gruppo è 100.
Messaggi Se sul display viene visualizzato un messaggio di errore, seguire le istruzioni riportate di seguito. Significato È in corso l’accesso alla memoria flash incorporata. AVLS CANNOT PLAY Il livello del volume supera il valore nominale mentre è attivata la funzione AVLS. • Network Walkman non è in grado di riprodurre alcuni file a causa di formati incompatibili. • Il trasferimento è stato interrotto in maniera forzata. CONNECT Network Walkman è collegato al computer.
Guida alla soluzione dei problemi Messaggio Significato Soluzione HOLD Tutti i tasti di funzionamento vengono disabilitati, poiché l’interruttore HOLD è impostato sulla posizione di attivazione. Pila quasi scarica. La memoria è piena o contiene 400 gruppi. Per utilizzare i tasti, impostare l’interruttore HOLD sulla posizione di disattivazione. MG ERROR È stato rilevato un file di distribuzione senza autorizzazione per la protezione del copyright.
Caratteristiche tecniche Uscita Cuffie: minipresa stereo Rapporto segnale rumore (S/N) 80 dB o superiore (escluso ATRAC3 da 66 kbps) Tempo di registrazione massimo (approssimativo) 85 dB o superiore (escluso ATRAC3 da 66 kbps) NW-S21 ATRAC3* 2 ore 00 min. (132 kbps) 2 ore 30 min. (105 kbps) 4 ore 10 min. (66 kbps) ATRAC3plus* 1 ora 00 min. (256 kbps) 4 ore 10 min. (64 kbps) 5 ore 50 min. (48 kbps) Temperatura di utilizzo Da 5˚C a 35˚C Alimentazione Pila alcalina LR03 (formato AAA) MP3 1 ora 00 min.
Glossario MagicGate Tecnologia di protezione dei diritti di autore che include la tecnologia di autenticazione e codifica. L’autenticazione garantisce che il contenuto protetto venga trasferito solo tra apparecchi e supporti compatibili e che venga registrato e trasferito in formato codificato allo scopo di impedire la copia o la riproduzione non autorizzate. Nota è il termine che indica il sistema di protezione dei diritti di autore sviluppato da Sony. Non garantisce la conversione tra altri supporti.
MP3 MP3, che significa MPEG-1 Audio Layer-3, è un formato di compressione standard dei file audio codificato da Motion Picture Experts Group, un gruppo di lavoro di ISO (International Organization for Standardization). Nel formato MP3, i dati CD audio vengono compressi fino a circa un decimo delle dimensioni originali. Poiché l’algoritmo di codifica MP3 è stato reso di pubblico dominio, molti codificatori e decodificatori sono compatibili con tale standard.
Elenco dei menu Premere il tasto MENU per visualizzare il modo menu, quindi utilizzare i tasti .–/+> (selezione) e Nx (conferma) per modificare le impostazioni di Network Walkman. Per ulteriori informazioni su ogni menu, consultare le pagine indicate tra parentesi. Premendo il tasto Nx per confermare un’operazione, il menu contrassegnato dal simbolo “>” viene seguito da una schermata di impostazioni dettagliate.
B Uso del software MP3 File Manager Operazioni che è possibile eseguire mediante MP3 File Manager Utilizzando il software MP3 File Manager, è possibile trasferire in modo semplice file audio MP3 al Network Walkman mantenendo lo stesso formato (MP3), diversamente dal software SonicStage, che invece converte i file audio MP3 in formato ATRAC3 o ATRAC3plus.
Trasferimento di file audio MP3 dal computer al Network Walkman 1 Collegare il Network Walkman al computer. Inserire il connettore piccolo del cavo USB dedicato in dotazione nella presa USB del Network Walkman, quindi il connettore grande in una porta USB del computer. Sul display viene visualizzato “CONNECT”. 2 3 4 5 Spia ACCESS Alla presa USB A una porta USB Cavo USB dedicato (in dotazione) 46 Fare clic su [My Computer][removable disk:]* ([Esplora risorse]-[disco rimovibile]) sul computer.
Note Se il software MP3 File Manager viene accidentalmente cancellato mediante formattazione e così via, è possibile reinstallarlo dal CD-ROM in dotazione attenendosi alla seguente procedura: 1 Collegare il Network Walkman al computer mediante il cavo USB. 2 Inserire nel computer il CD-ROM in dotazione. 3 Aprire il CD-ROM, selezionare la cartella [MP3FileManager] e aprirla utilizzando Esplora risorse.
Schermata di MP3 File Manager 1 2 6 5 3 4 1 Elenco degli album Fare doppio clic per visualizzare l’elenco dei brani contenuti nell’album. Fare di nuovo doppio clic per nascondere l’elenco dei brani. 2 Elenco dei brani 5 Fare clic su questo pulsante per chiudere MP3 File Manager. 6 La riga selezionata diventa di colore blu. È possibile selezionare più album o brani contemporaneamente utilizzando i tasti CTRL o Maiusc. 3 Fare clic su questo pulsante per cancellare gli album o i brani selezionati.
Eliminazione di file audio È possibile eliminare brani o album salvati nella memoria flash incorporata mediante MP3 File Manager. 2 3 Aprire il software MP3 File Manager. 1 Selezionare il titolo che si desidera eliminare. Fare clic sul pulsante schermata. È possibile spostare brani o album salvati nella memoria flash incorporata mediante MP3 File Manager. 2 nella 3 Uso del software MP3 File Manager 1 Modifica dell’ordine dei file audio Aprire il software MP3 File Manager.
Indice A F Accessori 8 Ascolto 14 ATRAC3 42 ATRAC3plus 42 Audio preimpostato (audio digitale preimpostato) 23 Avanzamento rapido 16 AVLS (limitazione del volume) 11, 28 B C 27 11, 18, 39 6 E Elenco dei menu 44 Esplora risorse (Windows Explorer) 13, 25, 47 50 Gruppo 15, 23 Guida alla soluzione dei problemi 36 Impostazione dell’ora 26, 27 Indicatore della durata residua della pila 9 L 8, 12, 46 6 8, 12 6, 12, 45 8, 14, 33 D DATE-TIME Display Download G I BEEP (segnale acustico) 31 Blocco dei com
N Numero di ripetizioni Numero di serie T 21 8 Tasto MENU Titolo Trasferimento 16-22, 24, 26-34 22 6, 12, 46 O OpenMG Orologio 42 26, 27 V Velocità di trasmissione 42 Volume 28 P Passaggio al punto iniziale di un brano 16 PC CLK 26 Pila 9 R Raggruppamento 33 Retroilluminazione 32 RETURN 44 Riavvolgimento rapido 16 Ripetizione 17 Ripetizione A-B 19 Ripetizione brani 18 Ripetizione di frasi 20 Ripetizione in ordine casuale 17 Ripristino 36 Riproduzione 14 S Servizio EMD 6, 13 Software MP3 File Manage