Operating Instructions TFT LCD Monitor SDM-E76A/SDM-E96A SDM-E76D/SDM-E96D

11 (IT)
Regolazione del contrasto
(CONTRASTO)
Regolare il contrasto dell’immagine.
Nota
Se COLORE è impostato su sRGB, non è possibile regolare
CONTRASTO, LUMINOSITÀ o GAMMA.
1 Premere il tasto MENU.
Sullo schermo appare il menu principale.
2 Premere i tasti m/M per selezionare
6 (CONTRASTO), quindi premere il tasto OK.
Il menu CONTRASTO viene visualizzato sullo schermo.
3 Premere i tasti m/M per regolare il contrasto, quindi
premere il tasto OK.
Regolazione del livello del nero di
un’immagine (LUMINOSITÀ)
Regolare la luminosità dell’immagine (livello di nero).
Nota
Se COLORE è impostato su sRGB, non è possibile regolare
CONTRASTO, LUMINOSITÀ o GAMMA.
1 Premere il tasto MENU.
Sullo schermo appare il menu principale.
2 Premere i tasti m/M per selezionare
8 (LUMINOSITÀ), quindi premere il tasto OK.
Il menu LUMINOSITÀ viene visualizzato sullo schermo.
3 Premere i tasti m/M per regolare la luminosità,
quindi premere il tasto OK.
Regolazione della nitidezza e della
centratura dell’immagine
(SCHERMO)
(solo segnale RGB analogico)
x Funzione di regolazione automatica della
qualità dell’immagine
Quando il monitor riceve un segnale di ingresso,
la posizione e la nitidezza dell’immagine (fase/
pixel) vengono regolate automaticamente,
assicurando che sullo schermo appaia
un’immagine nitida (pagina 16).
Note
Se la funzione di regolazione automatica della qualità dell’immagine è
attivata, l’unico interruttore ad essere attivo è 1 (alimentazione).
Si potrebbe verificare uno sfarfallio dell’immagine in questa fase, che
non è indice di problemi di funzionamento. Attendere per qualche
istante il completamento della regolazione.
Se la funzione di regolazione automatica della qualità
dell’immagine di questo monitor non è in grado di
regolare completamente l’immagine
È possibile procedere manualmente a ulteriori regolazioni della
qualità dell’immagine per il segnale di ingresso corrente (vedere
REGOLAZ AUTOM di seguito).
In caso sia necessario procedere a ulteriori regolazioni
della qualità dell’immagine
È possibile regolare manualmente la nitidezza (fase/pixel) e la
posizione (orizzontale/verticale) dell’immagine.
Tali regolazioni vengono memorizzate e richiamate
automaticamente non appena il display riceve il medesimo
segnale di ingresso.
Se viene cambiato il segnale di ingresso dopo che il computer è
stato collegato di nuovo, è possibile che queste impostazioni
debbano essere ripetute.
x Effettuare ulteriori regolazioni automatiche
della qualità dell’immagine per il segnale di
ingresso corrente (REGOLAZ AUTOM)
Impostare la fase, la distanza pixel e la posizione orizzontale/
verticale ottimale per il segnale di ingresso corrente.
1 Premere il tasto MENU.
Sullo schermo appare il menu principale.
2 Premere i tasti m/M per selezionare
(SCHERMO), quindi premere il tasto OK.
Il menu SCHERMO viene visualizzato sullo schermo.
3 Premere i tasti m/M per selezionare REGOLAZ
AUTOM, quindi premere il tasto OK.
Sullo schermo viene visualizzato il menu REGOLAZ
AUTOM.
4 Premere i tasti m/M per selezionare SÌ o NO, quindi
premere il tasto OK.
: Regolare opportunamente la fase, i pixel e la
posizione orizzontale/verticale per il segnale
di ingresso corrente, quindi memorizzare le
impostazioni inserite.
Nota
Quando il monitor è acceso o il segnale di ingresso
è stato modificato, REGOLAZ AUTOM effettua le
regolazioni automatiche.
NO: REGOLAZ AUTOM non è disponibile.
Nota
REGOLAZ AUTOM funziona automaticamente
quando viene modificato il segnale d ingresso.
5 Premere i tasti m/M per selezionare , quindi
premere il tasto OK.
Tornare alla schermata di menu.