Operation Manual

Collegamento e impostazione del sistema diffusori
HT-SL55 4-247-583-42(1) IT
17
IT
x Dimensioni dei diffusori anteriori
(
L
R
XXXXX)
Se si collegano diffusori grandi che possono
riprodurre efficacemente le frequenze dei bassi,
selezionare LARGE. Normalmente,
selezionare LARGE.
Se il suono è distorto, o se si nota una carenza
di effetti surround quando si usa il sonoro
surround multicanale, selezionare SMALL
per attivare i circuiti di dirottamento bassi ed
emettere le frequenze dei bassi del canale
anteriori dal subwoofer.
Quando i diffusori anteriori sono impostati su
SMALL, anche i diffusori centrale e surround
sono impostati automaticamente su SMALL
(se non precedentemente impostati su NO).
Se il subwoofer è impostato su NO, i
diffusori anteriori vengono automaticamente
impostati su LARGE. Tale impostazione non
è ulteriormente modificabile.
x Dimensioni del diffusore centrale
(
C
XXXXX)
Se si collega un diffusore grande che può
riprodurre efficacemente le frequenze dei bassi,
selezionare LARGE. Normalmente,
selezionare LARGE. Tuttavia, se i diffusori
anteriori sono impostati su SMALL, non è
possibile impostare il diffusore centrale su
LARGE.
Se il suono è distorto, o se si nota una carenza
di effetti surround quando si usa il sonoro
surround multicanale, selezionare SMALL
per attivare i circuiti di ridirezionamento dei
bassi ed emettere le frequenze dei bassi del
canale centrale dai diffusori anteriori (se sono
impostati su LARGE) o dal subwoofer.*
1
Se non si collega un diffusore centrale,
selezionare NO. Il suono del canale centrale
viene emesso dai diffusori anteriori.*
2
x Dimensioni dei diffusori surround
(
SL
SR
XXXXX)
Se si collegano diffusori grandi che possono
riprodurre efficacemente le frequenze dei bassi,
selezionare LARGE. Normalmente,
selezionare LARGE. Tuttavia, se i diffusori
anteriori sono impostati su SMALL, non è
possibile impostare i diffusori surround su
LARGE.
Se il suono è distorto, o se si nota una carenza
di effetti surround quando si usa il sonoro
surround multicanale, selezionare SMALL
per attivare i circuiti di ridirezionamento dei
bassi ed emettere le frequenze dei bassi del
canale surround dal subwoofer o da altri
diffusori LARGE.
Se non si collegano diffusori surround,
selezionare NO.*
3
Suggerimento
*1*3 corrispondono ai seguenti modi Dolby Pro
Logic
*1 NORMAL
*2 PHANTOM
*3 3 STEREO
Suggerimento
Internamente, le impostazioni LARGE e SMALL per
ciascun diffusore stabiliscono se il processore sonoro
interno deve tagliare il segnale dei bassi da quel
canale. Quando i bassi sono tagliati da un canale, i
circuiti di ridirezionamento dei bassi invia le
frequenze dei bassi corrispondenti al subwoofer o
altri diffusori LARGE.
Tuttavia, poiché i suoni dei bassi hanno una certa
direttività, è meglio non tagliarli se possibile. Di
conseguenza, anche se si usano diffusori piccoli, è
possibile impostarli su LARGE se si desidera
emettere le frequenze dei bassi da quei diffusori.
Daltro canto, se si usa un diffusore grande ma non si
vuole che le frequenze dei bassi siano emesse da quel
diffusore, impostarlo su SMALL.
Se il livello sonoro globale è inferiore alle proprie
preferenze, impostare tutti i diffusori su LARGE.
Se i bassi non sono sufficientemente potenti, è
possibile utilizzare il parametro BASS del menu
TONE per potenziarne il livello. Per effettuare la
regolazione dei bassi, vedere pagina 25.
continua