User Guide

35
Precauzioni
Sicurezza
Verificare che la tensione operativa dellapparecchio
corrisponda a quella dellalimentazione locale. Se
fosse necessario un adattatore di tensione, contattare
il personale qualificato Sony.
Se dovessero penetrare corpi liquidi o solidi
allinterno dellapparecchio, scollegarlo e farlo
controllare da personale qualificato Sony prima di
riutilizzarlo.
Scollegare lapparecchio dalla presa di rete se non si
intende utilizzarlo per diversi giorni.
Per scollegare il cavo, tirare afferrando la spina e mai
il cavo stesso.
La presa di rete deve trovarsi vicino allapparecchio
ed essere facilmente accessibile.
Lapparecchio non è scollegato dalla sorgente di
alimentazione CA (di rete) fino a che resta collegato
alla presa a muro, anche se linterruttore è stato
spento.
Non guardare dentro lobiettivo quando la lampada è
accesa.
Non avvicinare la mano o alcun oggetto alle prese di
ventilazione laria che ne fuoriesce ha una
temperatura elevata.
Evitare luso di una prolunga con un basso voltaggio
in quanto potrebbe provocare cortocircuiti e danni
fisici.
Per trasportare il proiettore assicurarsi di utilizzare la
maniglia di trasporto. Non afferrare altre parti del
proiettore, specialmente lobiettivo. Fare attenzione a
non incastrare le dita tra la maniglia, il pavimento e
il proiettore.
Non infilare le dita tra lapparecchio e la superficie
del pavimento quando si sposta il proiettore
installato sul pavimento.
Fare attenzione a non infilare le dita nella ventola di
raffreddamento.
Non trasportare il proiettore con sopra gli accessori e
il coperchio aperto.
Installazione
Se il proiettore viene installato al soffitto, è
necessario utilizzare il supporto di sospensione Sony
PSS-610.
Consentire una buona circolazione daria allinterno
dellapparecchio per evitarne il surriscaldamento.
Non collocare lapparecchio su superfici come
tappeti, coperte, ecc., o vicino a materiali come tende
e drappeggi che potrebbero bloccare le prese di
ventilazione. Lasciare uno spazio di almeno 30 cm
fra la parete e il proiettore. Dal momento che il
calore si propaga verso lalto, verificare che la
temperatura circostante il luogo dinstallazione non
sia troppo elevata.
Installare il proiettore al pavimento o al soffitto.
Ogni altro tipo di installazione può causare problemi
di funzionamento come ad esempio unirregolarità
del colore o una durata della lampada più breve.
Non installare lapparecchio nei pressi di fonti di
calore come radiatori o condotti daria calda, né in
luoghi esposti alla luce diretta del sole, polvere
eccessiva, umidità, vibrazioni o urti meccanici.
Per evitare la formazione di condensa, non installare
lapparecchio in un ambiente soggetto ad aumenti di
temperatura repentini.
Assicurarsi che il coperchio del rivestimento sia ben
saldo quando viene effettuata linstallazione al
soffitto.
Illuminazione
Per ottenere unimmagine ottimale, la parte anteriore
dello schermo non deve essere esposta a
illuminazione diretta o alla luce diretta del sole.
Si consiglia unilluminazione costituita da faretti
installati al soffitto. Per evitare di abbassare il
rapporto del contrasto, schermare le lampade
fluorescenti vicine al proiettore.
Coprire con tende opache eventuali finestre poste di
fronte allo schermo.
Si consiglia di installare lapparecchio in una stanza
dove pavimento e pareti non siano in materiale che
riflette la luce. Diversamente, si consiglia di
applicare materiali di rivestimento di colore scuro
per prevenire il surriscaldamento interno.
Italiano