Operation Manual
19
(8) Contr(8) Contr
(8) Contr(8) Contr
(8) Contr
ollo Main Master Vollo Main Master V
ollo Main Master Vollo Main Master V
ollo Main Master V
olume Controlume Contr
olume Controlume Contr
olume Contr
olol
olol
ol
Questo controllo determina il livello generale inviato all’amplificatore interno e alle
connessioni Main Output.(19)
(9) Contr(9) Contr
(9) Contr(9) Contr
(9) Contr
ollo Mon (PHONES) Master Vollo Mon (PHONES) Master V
ollo Mon (PHONES) Master Vollo Mon (PHONES) Master V
ollo Mon (PHONES) Master V
olumeolume
olumeolume
olume
Questo controllo determina il livello generale inviato all’uscita Monitor (Mon Output)
e all’uscita cuffia (Phones).
(10) Phantom 48V switch(10) Phantom 48V switch
(10) Phantom 48V switch(10) Phantom 48V switch
(10) Phantom 48V switch
Questo interruttore attiva/disattiva l’alimentazione Phantom 48v per le connessioni
XLR a 3 pin dei canali 1-4. Quando l’alimentazione è attiva, il LED rosso appare
illuminato.
La Phantom a 48V è utile per alimentare i microfoni a condensatore e le DI
Boxes.
NB! Onde evitare possibili danni agli altoparlanti, assicurati
che i controlli Main e Monitor Master Volume siano
completamente abbassati prima di attivare l’alimentazione
Phantom a 48V.
(11) Graphic Equaliser(11) Graphic Equaliser
(11) Graphic Equaliser(11) Graphic Equaliser
(11) Graphic Equaliser
La sezione Graphic Equaliser è divisa in 7 bande di frequenza. Ciascuna banda
può essere usata per accentuare o tagliare di 10dB la relativa frequenza nel
segnale d’uscita principale (Main).
L’equalizzatore grafico è veramente utile per compensare eventuali problemi
d’acustica di un ambiente, oppure per ottimizzare le prestazioni degli altoparlanti.
(12) T(12) T
(12) T(12) T
(12) T
asto Tasto T
asto Tasto T
asto T
o Main/To Main/T
o Main/To Main/T
o Main/T
o Mon (solo GigRac 600)o Mon (solo GigRac 600)
o Mon (solo GigRac 600)o Mon (solo GigRac 600)
o Mon (solo GigRac 600)
La posizione di questo tasto determina quale percorso del segnale verrà indirizzato
alla sezione Graphic Equaliser. Normalmente, il Graphic Equaliser agisce sul
segnale diretto all’uscita Main Mix (To Main), ma in alcune applicazioni può essere
utile assegnare l’equalizzatore grafico al segnale inviato all’uscita Mon Mix.