User Manual

M_MCD5500SW
/
Italiano Manuale di istruzioni
7
Codifica in file in formato MP3
Il sistema è in grado di codificare i normali file riprodotti tramite CD, Sintonizzatore, dispositivi Fono e unità a cassette in formato
MP3 e registrarli in un dispositivo di memoria connesso tramite porta USB o in una scheda SD/MMC. La procedura di codifica
descritta di seguito si applica per unità connesse tramite porta USB: la stessa procedura si applica nel caso di codifica verso
schede SD/MMC. Il sistema crea una cartella di file musicali, il cui nome varia in base alla sorgente audio: “RIP” per codifica da
CD-DA, “REC” per codifica da Sintonizzatore, sorgente Aux o Cassette, e “FROMCD” per copia da CD già in formato MP3; la
codifica avverrà a un bit rate predefinito di 128 kbps.
A) Codifica CD
I) codifica di 1 traccia / 1 disco a 1x veloci
1. Avviare la riproduzione normale del brano su CD che si intende codificare e procedere alla registrazione.
2. Premere il tasto “ ” (4) durante l’esecuzione della traccia desiderata; sul display lampeggeranno “REC” e “USB”.
3. Premere di nuovo il tasto “ ” (4) e sul display lampeggeranno “REC” e“ONE”.
4. Premendo di nuovo il tasto “ ” (4), il sistema presenterà l'icona “REC USB” lampeggiante. A questo punto la codifica
è in corso.
5. Completata la registrazione, l’unità fermerà automaticamente l’esecuzione.
6. Premere il tasto “stop ” (3) per interrompere in qualsiasi momento la modalità di registrazione.
7. Per codificare l'intero CD, mettere in pausa il disco, quindi premere il tasto (4) “ ” tre volte, finché sullo schermo non
appare l'indicazione lampeggiante “REC USB”; a questo punto il sistema avvia la riproduzione del CD, codificando l'intero
disco.
Note:-
- La velocità di registrazione è 1:1, cioè segue l'effettiva durata della riproduzione della traccia su CD.
- Il formato di registrazione è preimpostato al bitrate dell’mp3: 128 kbps, velocità di campionamento: 44,1 khz
- Premendo il tasto “stop ” (3), è possibile interrompere la registrazione in qualunque momento.
B) Copia di file MP3
Nel caso di utilizzo di un disco MP3 al posto di un CD, il sistema copierà i file nell’USB premendo il tasto “ ” (4). La
procedura di funzionamento è identico alla codifica del CD descritta sopra. Il sistema passerà alla modalità di copia solo se il file
MP3 è in lettura.
C) Codifica DAB
1. Per ricevere la stazione che si desidera codificare utilizzare la modalità di Sintonizzazione cui si è fatto già riferimento.
2. Premere il tasto “ ” due volte (4) finché lampeggerà l’icona “REC USB” sul display. La codifica è, dunque, in atto.
3. Al termine della registrazione, premere il tasto “stop ” (3), fino alla scomparsa del simbolo “REC USB”.
D) Codifica di sorgenti Fono/Cassette
1) Inserire l'unità USB o la scheda di memoria SD/MMC da usare per la registrazione (assicurandosi che tali unità dispongano
di memoria libera sufficiente).
2) Impostare nell'unità, tramite il pulsante di funzionamento (10), la modalità di codifica preferita, quali codifica da nastro o
dispositivi fono, quindi avviare la riproduzione della traccia che si intende codificare, infine premere due volte il tasto
” (4).
3) L’icona “REC USB” lampeggerà sul display LCD (2). A questo punto il sistema avvia la modalità di codifica.
4) Avviare l’esecuzione della cassetta o del dispositivo Aux di cui si desidera codificare la traccia nel formato MP3.
5) Al termine della registrazione, premere il tasto “stop ” (3), fino alla scomparsa dei simboli “USB” e “REC USB”.
E) Separazione dei brani (solo da telecomando)
Durante la codifica, è possibile dividere le tracce in fase di registrazione dai dispositivi sorgente, quali cassette, radio DAB ecc.,
al dispositivo USB. Allorquando si preme una volta il tasto “ (separatore della traccia sul telecomando) durante la codifica di
tracce provenienti da cassetta o dispositivi Aux, il sistema genererà una nuova traccia continuando la registrazione. Il testo
“SAVE”, visualizzato in quel momento sullo schermo LCD, lampeggia una volta, ad indicare che la creazione da parte dell'unità di
una nuova traccia è riuscita.