Manual

MCD5550 / Italiano Manuale di istruzioni
8
- Il formato di registrazione è preimpostato al bitrate dell’mp3: 128 kbps, velocità di campionamento: 44,1 khz
- Premendo il tasto “stop ” (3), è possibile interrompere la registrazione in qualunque momento.
B) Copia di file MP3
Nel caso di utilizzo di un disco MP3 al posto di un CD, il sistema copierà i file nell’USB premendo il tasto (4). La
procedura di funzionamento è identico alla codifica del CD descritta sopra. Il sistema passerà alla modalità di copia solo se il file
MP3 è in lettura.
C) Codifica DAB/FM
1. Per ricevere la stazione che si desidera codificare utilizzare la modalità di Sintonizzazione cui si è fatto già riferimento.
2. Premere il tasto “ ” due volte (4) finché lampeggerà l’icona “REC USB” sul display. La codifica è, dunque, in atto.
3. Al termine della registrazione, premere il tasto “stop ” (3), fino alla scomparsa del simbolo “REC USB”.
D) Cassette/Fono/AUX-in/codifica Bluetooth®
1) Inserire l'unità USB o da usare per la registrazione (assicurandosi che tali unità dispongano di memoria libera sufficiente).
2) Impostare l'unità alla modalità di codifica richiesta, tramite il tasto (10), selezionando una delle modalità “tape”,
“phono/aux-in” o “Bluetooth®” ecc., quindi premere due volte il tasto “ ” (4).
3) Sul display LCD (2) lampeggerà l'icona “REC USB”.
4) Avviare la riproduzione della cassetta o del dispositivo AUX o Bluetooth® esterno, che si intende codificare in formato MP3.
A questo punto il sistema avvia la modalità di codifica.
5) Al termine della registrazione, premere il tasto “stop ” (3) fino ala scomparsa delle scritte “REC USB”.
Nota:
- Dopo l'impostazione della modalità di codifica (passo 2):
(i) Se sia la scheda USB sono connesse all'unità in fase di codifica, il display LCD (2) mostrerà l'indicazione “Check USB
(con “USB” lampeggiante), dopo aver premuto una volta il tasto “ ” (4).
(ii) Premere i tasti Skip Up o Skip Down (23/13) per scegliere la fonte di registrazione desiderata (USB).
(iii) Premere di nuovo il tasto “ ” (4) per confermare la sorgente di registrazione.
(iv) Continuare dal passo 4 della procedura sopra indicata
(v) Velocità di trasmissione della codifica (dal microtelefono a distanza)
Potete selezionare la velocità di trasmissione durante la codifica, con il più alto tasso
Bit genererete la migliore qualità del suono ed occuperete più spazio nella memoria. La
Gamma selettiva proviene da 32 – 256 kilobits rispettivamente
1. Regolare la funzione “tape”, “phono/aux-in” o “Bluetooth®” (10) & rimettere il modo di arresto.
2. Premere la funzione “info “e apparira’ sullo schermo lcd(2) la velocità di trasmissione (128 kilobits)
3. Premere i tasti (13.24) per selezionare la velocità di trasmissione desiderata per la Codifica.
4. Premere ancora “info “per confermare la regolazione e lo schermo lcdi (2) Riassumera’il mod “di phono”g
E) Separazione dei brani (solo da telecomando)
Durante la codifica, è possibile dividere le tracce in fase di registrazione dai dispositivi sorgente, quali cassette, radio DAB ecc.,
al dispositivo USB. Allorquando si preme una volta il tasto ” (separatore della traccia sul telecomando) durante la codifica di
tracce provenienti da cassetta o dispositivi Aux, il sistema genererà una nuova traccia continuando la registrazione. Il testo
“SAVE”, visualizzato in quel momento sullo schermo LCD, lampeggia una volta, ad indicare che la creazione da parte dell'unità di
una nuova traccia è riuscita.
F) Copia di file MP3
Utilizzando, invece, un disco MP3 al posto di un CD, il sistema copierà i file nell’USB premendo il tasto REC (3). La
procedura di funzionamento è identico alla codifica del CD descritta sopra. Il sistema passerà alla modalità di copia solo se il file
MP3 è in lettura.
Cancellare file in un dispositivo di massa USB oppure (mediante il telecomando)
Il sistema è in grado di eliminare i file salvati all’interno di una pendrive secondo quanto di seguito descritto:-
1 Inserire l’archivio di massa esterno e impostare la modalità “USB”.
2 Premere il tasto “Cancellare”; sarà visibile sul display LCD (2) (canc---001)
3 Premere il tasto Salta in Avanti o Salta all’Indietro per selezionare il file che si desidera eliminare.
4 Premere il tasto “Cancellare” per inserire la modalità “Sì/No”; premere in seguito Salta in Avanti o Salta all’indietro
per selezionare “Sì” o “No”.
5 Premere nuovamente il tasto “Cancellare” per confermare l’impostazione.
Nota: