User Manual
Table Of Contents
20
ITALIANO
Manuale d’uso REALKIT-touch
MIDI SET
Assegna il controllo ed il canale a ciascun fader nel modo
MIDI. Potete muovere i fader o usare PAGE DOWN/UP
per sfogliare le numerose opzioni.
S L I D E R 3 M I D I
C h a n n e l 3
S E T U P
M I D I S E T = = >
S L I D E R 3 M I D I
C o n t r o l l e r 1 3
ADVANCED SETTINGS
Include tutti i parametri sici di pad e dei trigger.
S E T U P
A D V A N C E = = >
Sensitivity: Più alto è il volume, più facilmente verrà
emesso il suono. Se però questo valore è troppo ele-
vato si possono creare problemi di interferenza (cros-
stalk) tra pad vicini.
T O M 1 A D V
S e n s i t i v i t y 7 7
Headroom: Regola l’intervallo dinamico. Corrisponde
alla velocità di esecuzione per ottenere il volume mas-
simo. Quindi più piccolo è il suo valore più facilmente
si ottengono suoni forti.
T O M 1 A D V
H e a d r o o m 8 7
NOTA: Potete usare i fader per regolare il volume rapidamente, ma non sarà
salvato quando spegnerete il modulo sonoro.
Il concetto dei Headroom è sostanzialmente differente da quello di volume.
L’Headroom decide la velocità per raggiungere il volume massimo, ma non il
livello stesso di volume.
SenseTime: Regola l’intervallo temporale fra due
colpi. Aumentandolo oltre una certa soglia, si evita la
riproduzione multipla del suono con rullii molto ravvici-
nati.
T O M 1 A D V
S e n s e T i m e 5 0










