User Manual
12
SEZIONE FADER
MUTE SECTION – E’ possibile mettere ogni singolo canale in modalità “MUTE”. Questo avrà
effetto sul canale desiderato tranne che per gli ingressi INSERT e se si è in modalità SOLO
(PFL). Il relativo LED si illuminerà
FADER – Il Fader regola finemente il segnale che dall’ingresso va reindirizzato al MAIN.
Attenzione: se alcuni canali non sono utilizzati tenere il Fader al minimo alfine di evitare rumori di
fondo inutili
CHANNEL ASSIGNMENT –Ogni canale è dotato di 4 pulsanti: SUB1-2, SUB3-4, MAIN L-R
e SOLO. In modalità SOLO il segnale del canale verrà inviato singolarmente alla sezione
Control Room disattivando gli altri. E’ utile per settare i livelli di un singolo strumento o di una
singola voce rispetto al resto del MAIN MIX. Gli switch SUB 1-2 e SUB 3-4 sono utilizzabile per
reindirizzare il segnale del relativo canale ai sottogruppi. La quantità di segnale inviato al SUB1
rispetto al Sub 2 o al SUB 3 rispetto al SUB 4 o infine al MAIN L o MAIN R è determinata dalla
posizione del PAN. Con PAN tutto a sinistra il segnale verrà inviato a SUB1, SUB 3 e MAIN L e
viceversa.
EQ GRAFICO 9 BANDE
L’equalizzatore grafico a 9 bande gestisce l’equalizzazione generale del MIX con un efficienza di -15/+15 dB.
Se tutti i faders sono in posizione centrale la curva di risposta è piatta (FLAT)
Lo switch ON/OFF attiva o bypassa l’equalizzatore rispetto al MAIN MIX