6 ® 6e ® Instruction Manual • Bedienungsanleitung • Manuel d’utilisation • Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT AVVERTENZE E PRECAUZIONI NELLA CARICA DELLE BATTERIE Precauzioni e avvertenze sulle batterie e la loro carica Se non si utilizza questo prodotto con attenzione e non si osservano le seguenti avvertenze potrebbero verificarsi malfunzionamenti, problemi elettrici, eccessivo sviluppo di calore, incendi e, in definitiva, lesioni e danni materiali.
IT INDICE Installazione batterie trasmittente...........................................140 Installazione del pacco batterie LiIon opzionale........................140 Caricare la batteria al Litio.....................................................140 Funzioni del trasmettitore......................................................141 Schermata principale.............................................................143 Navigazione..........................................................................
IT Installazione batterie trasmittente 1. Togliere il coperchio del vano batterie sul retro della trasmittente. 2. Inserire nel porta batterie le 4 batterie AA fornite. 3. Rimettere a posto il coperchio. Installazione del pacco batterie LiIon opzionale 1. Togliere il coperchio del vano batterie sul retro della trasmittente. 2. Rimuovere il porta batterie AA e scollegarlo dalla presa di alimentazione della trasmittente. 3. Togliere dal vano batterie la spugna sagomata e quella piatta. 4.
IT Funzioni del trasmettitore Funzione 1 LED 2 Trim elevatore (Mode 2, 4) Trim motore (Mode 1, 3) 3 Interruttore H 4 Interruttore G 5 Interruttore F 6 Regolazione tensione comando motore Regolazione cricchetto comando motore (Mode 1, 3) Funzione Funzione Stick Motore/Alettoni (Mode 1) 14 Griglia cicalino Elevatore/Alettoni (Mode 2) 7 Stick 15 Tasto “Indietro” Stick Motore/Timone (Mode 3) Stick Elevatore/Timone (Mode 4) 16 Tasto “Cancella” tensione molla 8 Regolazione Timone (Mode 1, 2) stic
IT Funzioni del trasmettitore Funzione Funzione Coperchio vano batteria Sportellino per cambio “Mode” 1 Interruttore A 6 2 Maniglia 7 3 Coperchio di sicurezza 8 Cursore per cambio “Mode” 4 Apertura per scheda SD 9 Tensione rotazione antenna 5 Presa di carica per batteria LiIon opzionale Alimentazione DX6e ON e OFF 1. Premere il tasto per accendere la DX6e. 2.
IT Schermata principale Funzione A Nome modello B DSMX/DSM2 If not shown, this indicates “not bound”.
IT Scheda SD Installazione della scheda SD La scheda SD (non inclusa) vi permetterà di: • Importare (copiare) modelli da un altro trasmettitore DX6e • Esportare (trasferire) modelli ad un altro trasmettitore DX6e • Aggiornare il software AirWare del trasmettitore • Installare / Aggiornare i file audio Per installare la scheda SD: 1. Spegnere il trasmettitore. 2. Premere la scheda SD nella sua sede con l’etichetta rivolta verso il retro del trasmettitore.
IT Scheda SD Aggiornamento del firmware AirWare AVVISO: il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra di stato appare sullo schermo durante l’installazione del firmware. Non spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento del firmware altrimenti si potrebbero danneggiare i files di sistema. AVVISO: Prima di installare qualsiasi file del firmware Airware, esportare sempre tutti i modelli su di una scheda SD diversa da quella contenente l’aggiornamento del firmware Airware.
IT Connessione (Binding) Questa è la procedura che serve per far riconoscere al ricevitore il codice unico GUID del trasmettitore. Sarà necessario rifare la connessione (binding) dopo aver fatto tutte le regolazioni per avere le posizioni di failsafe impostate in modo corretto. Connessione usando il ricevitore e una batteria per ricevitore 1 2 3 5 5 6 1. Abbassare completamente lo stick del motore e accendere il trasmettitore. 2.
IT Requisiti del sistema di alimentazione del ricevitore I sistemi di alimentazione inadeguati che non sono in grado di fornire la tensione minima necessaria al ricevitore durante il volo sono diventati la prima causa di guasto durante il volo.
IT Programmare le posizioni del Failsafe Quando si connette (bind) trasmettitore e ricevitore, si definiscono le posizioni di failsafe. In caso di perdita del segnale del trasmettitore, il ricevitore posiziona i servi secondo quanto era stato programmato. Il ricevitore Spektrum AR12120 ha 3 tipi di failsafe: SmartSafe, Hold (mantiene l’ultimo segnale utile ricevuto) e Preset (programmabile). AVVISO: Le caratteristiche del failsafe cambiano a seconda del ricevitore usato.
Spegnimento motore Imposta F-mode Curva motore Flight Mode Name Setup Sistema flap Assegna canale IT Miscelazioni Model Utilities Prova portata Avvertenze Timer Telemetria Telemetria Connetti Allenamento Il menu Opzioni presenta la possibilità di scegliere il tipo di modello. Le voci del menu cambiano a seconda Impostazione di quale modello siSistema sceglie Imposta interruttori (Aereo, Elicottero, Aliante), ma sono identiche per tutti i modelli di quel tipo.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Per vedere il menu System Setup, basta premere il “Roller” mentre si accende il trasmettitore. Quando viene visualizzato questo menu il trasmettitore non emette radio frequenza per evitare di danneggiare accidentalmente i servi e relativi comandi mentre si programma il trasmettitore.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Nome modello Questo menu permette di assegnare un nome personalizzato alla memoria del modello corrente, utilizzando fino a 20 caratteri inclusi gli spazi. Per aggiungere lettere al nome di un modello: 1. Far scorrere i caratteri fino a quello voluto e premere la rotella di scorrimento una volta. Appare una casella lampeggiante. 2. Scorrere a destra o a sinistra finché appare il carattere desiderato. Premere la rotella di scorrimento una volta per confermare. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Impostazione nome modalità di volo La funzione “Flight Mode Name” permette di rinominare le modalità di volo attraverso i menu. Per cambiare il nome della Modalità di Volo: 1. Entrare nella funzione “Flight Mode Name” dopo aver impostato le modalità di volo. 2. Selezionare la modalità di volo che si vuole rinominare ed inserire il nome desiderato. 3. Premere Back nella schermata Edit Flight Mode Name per tornare alla schermata principale Flight Mode Names.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Servizi per il modello In questa funzione si può creare un nuovo modello, cancellarlo o copiarlo, si può anche riportare un modello alle sue impostazioni iniziali ed ordinare l’elenco dei modelli. Creare un nuovo modello Con questa selezione si aggiunge un nuovo modello all’elenco. 1. Selezionare Create New Model. Con questa schermata si ha la possibilità di creare un nuovo modello o di cancellarlo. 2. Se si sceglie Cancel, il sistema ritorna alla funzione Model Select. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Azzera modello Usare questo menu per cancellare tutta la programmazione del modello presente nella memoria attiva. Questa azione cancella la programmazione fatta e riporta tutte le impostazioni a quelle originali. Dopo questa operazione bisogna rifare la connessione (re-bind). Ordinare l’elenco dei modelli Con questa funzione si possono ordinare i modelli in elenco. Questo può aiutare per raggruppare modelli simili e trovarli più facilmente.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Telemetria Installando i moduli opzionali di telemetria con i relativi sensori, si permette al ricevitore di inviare i dati al trasmettitore che poi li mostra sul suo schermo. Si abilita anche la registrazione dei dati rilevati sulla scheda SD o la visualizzazione con l’applicazione mobile Spektrum STi.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Allarmi della telemetria Selezionare INH sotto Alarm per scegliere il tipo di allarme desiderato. Le opzioni sono: Inh, Tone, Voice. Impostazione dei files Questo si usa per scegliere il modo di registrazione dei dati. Nome del file 1. Scegliere Nome del file per assegnare un nome personalizzato. 2. Appare la schermata Nome del file che permette di assegnare un nome come si fa per il nome di un Modello o di una Fase di volo, ma con 8 caratteri al massimo. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Trainer senza fili Questo sistema funziona proprio come quello con il cavo. Selezionare Wireless Trainer per connettere un trasmettitore Slave DSM2 o DSMX al trasmettitore Master. Con questa opzione, quando il Master preme il tasto/interruttore trainer, il controllo viene trasferito al trasmettitore Slave connesso.
IT Impostazione sistema Impostazione sistema Questo menu consiste di 4 schermate: “Impostazione sistema”, “Altre impostazioni”, “Numero di serie” e “Calibrazione”. Per passare da una schermata all’altra scegliere (>>) o (<<). Nome dell’utente Serve per identificare il proprietario e si deve programmare nel trasmettitore. Questo nome compare sulla schermata principale, in basso a destra. Programmare il nome utente: 1.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Scelta della Lingua Scelta della Lingua Nel menu ruotare il “Roller” per evidenziare e poi premere per confermare. Ruotare il “Roller” per scegliere la lingua e poi premere per confermare. I nomi inseriti non vengono modificati, anche se si cambia lingua. Allarme per inattività Dopo un certo periodo di inattività, il trasmettitore emette un allarme per avvertire di spegnerlo per evitare di scaricare completamente e inutilmente la batteria.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Numero di serie Questa schermata mostra il numero di serie del trasmettitore e il numero della versione AirWare. Si può fare riferimento a questa schermata tutte le volte che serve il numero di serie per registrare il trasmettitore o per scaricare gli aggiornamenti del firmware AirWare dal sito web della comunità Spektrum.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Trasferimenti su Scheda SD La scheda SD permette di: • Importare (copiare) modelli da un altro trasmettitore DX6e. • Esportare (trasferire) modelli ad un altro trasmettitore DX6e. • Aggiornare il software AirWare sul trasmettitore. • Installare/Aggiornare files sonori. Import Model (importa modelli) Questa funzione sovrascrive tutte le memorie dei modelli.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Aggiornamento del Firmware Airware AVVISO: il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra di stato appare sullo schermo durante l’installazione del firmware. Non spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento del firmware altrimenti si potrebbero danneggiare i files di sistema. Prima di installare qualsiasi file del firmware Airware, esportare sempre tutti i modelli su di una scheda SD diversa da quella contenente l’aggiornamento del firmware Airware.
IT Elenco funzioni Quando si accende il trasmettitore appare la schermata principale. Premere una volta la rotella (Roller) per visualizzare la Function List. Press Imposta servi Questo menu contiene le seguenti funzioni: • Regolazione • Sub-Trim della corsa • Inversione Travel adjust (regolazione della corsa) Questa funzione regola la corsa totale o i fine corsa riferiti ai movimenti della squadretta servo. Per regolare i valori delle corse sui singoli canali: 1.
IT Elenco funzioni D/R & Espo (corse ridotte ed esponenziali) Questa regolazione è disponibile sui canali di alettoni, elevatore e timone. Per regolare il Dual Rate e l’Esponenziale: 1. Scorrere fino alla voce D/R & Espo e premere la rotella. Scorrere poi a destra o sinistra per scegliere il canale da regolare e premere di nuovo la rotella di scorrimento per confermare la selezione. 2. Scegliere Dual Rate e premere la rotella.
IT Elenco funzioni Le seguenti opzioni dei menu sono disponibili solo se sono state abilitate nella schermata Model Type. Differenziale coda a V Disponibile solo per Aliante quando si attiva V-Tail A o V-Tail B. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni. Imposta profilo Sistema profilo Sistema flap Curva del passo Tipo di piatto Gyro Curva della coda Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l’ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
IT Elenco funzioni Back Mixing Questa funzione usa i canali abbinati così che un mixer si applica a tutti i servi correlati per una configurazione di ali o coda. Per esempio se nel menu Tipo di aereo si sceglie un’ala con due alettoni (2 AIL) e due flap (2 FLAP), la miscelazione con il canale di un alettone, li interessa entrambi. Comunque la risposta del mixer dipende dal canale alettone incluso nel mixer.
IT Elenco funzioni Telemetria Il menu della Telemetria si può raggiungere sia dal menu Impostazione sistema che dal Lista funzioni. Bisogna spegnere sia il trasmettitore che il ricevitore e poi riaccenderli per cancellare i dati della telemetria. Si possono azzerare i valori min/max premendo il pulsante CLEAR. Non cambiare MAI le impostazioni della Telemetria mentre il modello è in volo.
IT ACRO (Aereo) Modello di aereo AVVISO: per l’ampiezza delle corse, far riferimento al manuale dell’aereo. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Tipo di aereo Tipo di Aereo Usare il menu Tipo di aereo per scegliere l’ala e il tipo di coda adatti all’aereo in uso. Le figure e i nomi sullo schermo del trasmettitore indicano le impostazioni disponibili. Fare riferimento a community.spektrumrc.
IT ACRO (Aereo) Prova per il controllo degli elevoni Le possibili combinazioni di inversione dei servi per un’ala a delta sono le seguenti: Alettone Normale Normale Invertito Invertito Elevatore Invertito Normale Invertito Normale Consiglio: Quando si controllano i Reverse di tutti i servi, se si rileva che le superfici di controllo non si muovono nel verso giusto, cambiare alla voce “Tipo di ala con elevoni” nel menu Impostazione sistema da Elevon-A ad Elevon-B.
IT HELI (elicottero) Modello di elicottero AVVISO: far riferimento ai manuali di elicottero, giroscopio e governor in uso per le indicazioni sulla programmazione. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Tipo di piatto In questo menu si può scegliere il tipo di piatto oscillante che si addice all’elicottero in uso. Scegliere il tipo di piatto prima di fare qualsiasi altra programmazione.
IT HELI (elicottero) Piatto oscillante Le opzioni di questo menu permettono di regolare: • Mixer del piatto • Esponenziale • E-Ring • Compensazione dell’elevatore Per correggere la risposta del piatto si possono usare valori positivi o negativi. Prima di fare regolazioni in questo mixer, accertarsi che lo stick del motore/passo possa muovere il piatto completamente in su e in giù.
IT SAIL (aliante) Modello di aliante AVVISO: per l’ampiezza delle corse, far riferimento al manuale dell’aliante. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Tipo di aliante Usare il menu Tipo aliante per scegliere l’ala e il tipo di coda adatti all’aliante in uso. Le figure e i nomi sullo schermo del trasmettitore indicano le impostazioni disponibili. Fare riferimento a community.spektrumrc.
IT SAIL (aliante) Miscelazioni per aliante (SAIL) Per ognuno di questi mixer si possono programmare le fasi di volo in modo da avere dei valori di miscelazione diversi oppure 0% quando non si desidera la miscelazione per quella certa fase di volo. La programmazione può inserire dei valori che permettano il controllo indipendente della quantità e della direzione della corsa per il canale “slave” rispetto al “master”.
IT MULTI (MULTIROTORE) Multirotor Tipo di Modello AVVISO: Fare riferimento al vostro manuale multirotori per consigli sulla programmazione. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Il menu Opzioni Velivolo vi permette di selezionare un asse del gimbal della videocamera. Selezionare Assente, Asse 1, Asse 2 o Asse 3 nella casella per le opzioni Camera.
IT MULTI (Multirotor) D/R e Esponenziali Dual Rates e Esponenziali sono disponibili sui canali PIT, ROL e YAW. Per regolare il Dual Rate e l’Esponenziale: 1. Scorrere fino alla voce D/R & Espo e premere la rotella. Scorrere poi a destra o sinistra per scegliere il canale da regolare e premere di nuovo la rotella di scorrimento per confermare la selezione. 2. Scorrere a Interruttore e premere la rotella per confermare. Muovere l’interruttore che volete assegnare a D/R. 3.
IT Regolazioni meccaniche sul trasmettitore Tutte le regolazioni meccaniche sulla trasmittente DX6e si trovano sulla parte anteriore di ciascun stick. Questa sistemazione permette di fare regolazioni rapide e facili senza dover aprire il coperchio posteriore o dover togliere connettori per accedere alle viti di regolazione.
IT Regolazioni meccaniche sul trasmettitore Cursore cambio modalità La DX6e ha un unico cursore situato sul retro della trasmittente che permette un cambiamento facile e rapido della modalità. Questo cursore si può anche usare per cambiare ciascuna modalità nel “modo quadricottero”. Questa modalità aggancia entrambi gli stick nella posizione centrale.
IT Guida alla soluzione dei problemi Problema Il sistema non si connette (durante il “binding”) L’aereo non si connette al trasmettitore (dopo il “binding”) Il ricevitore va in failsafe a poca distanza dal trasmettitore Possibili cause Trasmettitore e modello sono troppo vicini Allontanare il trasmettitore di 3 o 4 metri dal modello L’aereo o il trasmettitore sono vicini a grossi oggetti metallici Allontanarsi dagli oggetti metallici Il “bind plug” non è installato correttamente Installare corrett
IT GARANZIA Periodo di garanzia La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT CONTATTI PER LA GARANZIA E L’ASSISTENZA Stato in cui il prodotto è stato acquistato EU Horizon Hobby Telefono/ Indirizzo e-mail Horizon Technischer Service service@horizonhobby.de Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100 Indirizzo Hanskampring 9 D 22885 Barsbüttel, Germany Dichiarazione di Conformità EU: Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della direttiva RED.
© 2017 Horizon Hobby, LLC DSM, DSM2, DSMX, the DSMX logo, the BNF logo, Spektrum AirWare, ModelMatch, X-Plus, AS3X, SmartSafe, Hangar 9 and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. The SD Logo is a trademark of SD-3C, LLC US 7,391,320. US 8,672,726. Other patents pending. www.spektrumrc.com Created 03/17 • 50469.