8 Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni ® 8e ®
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT AVVERTENZE E PRECAUZIONI NELLA CARICA DELLE BATTERIE Se non si utilizza questo prodotto con attenzione e non si osservano le seguenti avvertenze potrebbero verificarsi malfunzionamenti, problemi elettrici, eccessivo sviluppo di calore, incendi e, in definitiva, lesioni e danni materiali.
IT INDICE Avvertenze e precauzioni nella carcia delle batterie.........142 Contenuto della scatola......................................................142 Installazione batterie trasmittente.....................................144 Installazione del pacco batterie li-ion opzionale...............144 Caricare la batteria al litio..................................................144 Funzioni del trasmettitore..........................................145–146 Schermata principale................................
IT INSTALLAZIONE BATTERIE TRASMITTENTE 1. Togliere il coperchio del vano batterie sul retro della trasmittente. 2. Inserire nel porta batterie le 4 batterie AA fornite. 3. Rimettere a posto il coperchio. INSTALLAZIONE DEL PACCO BATTERIE LIION OPZIONALE 1. Togliere il coperchio del vano batterie sul retro della trasmittente. 2. Rimuovere il porta batterie AA e scollegarlo dalla presa di alimentazione della trasmittente. 3. Togliere dal vano batterie la spugna sagomata e quella piatta. 4.
IT FUNZIONI DEL TRASMETTITORE Funzione Funzione Regolazione tensione molla 9 stick Sinistra/Destra Regolazione tensione molla 10 stick Su/Giù Trim Alettoni (Mode 1, 2) 11 Trim Timone (Mode 3, 4) 12 Supporto cinghia 1 LED Trim elevatore (Mode 2, 4) 2 Trim motore (Mode 1, 3) 3 R Knob 4 Interruttore H 5 Interruttore G 13 Rotella scorrimento 6 Interruttore F Regolazione tensione comando motore 7 Regolazione cricchetto comando motore (Mode 1, 3) Stick Motore/Alettoni (Mode 1) Stick Elevatore/Alettoni (Mod
IT FUNZIONI DEL TRASMETTITORE Funzione 1 Tasto Bind 2 Interruttore A 3 Maniglia 4 Cursore per cambio “Mode” 5 Apertura per scheda SD Funzione 6 Presa di carica per batteria LiIon opzionale 7 Coperchio vano batteria 8 Sportellino per cambio “Mode” 9 Tensione rotazione antenna Alimentazione DX8e ON e OFF 1. Premere il tasto per accendere la DX8e. 2. Tenere premuto il tasto per circa 4 secondi per spegnere la DX8e.
IT SCHERMATA PRINCIPALE Funzione A Memoria modello B Se non mostra DSMX/DSM2, indica che non è connesso C Mostra la posizione del comando motore D Tensione digitale batteria (suona un allarme e lo schermo lampeggia quando la tensione della batteria scende sotto 4,3 V con batteria NiMH o 6,4 V con batteria LiPo) E F G H Avatar modello Trim elevatore (Mode 2, 4) Trim motore (Mode 1, 3) Trim alettone (Mode 1, 2) Trim alettone (Mode 3, 4) I J K Funzione Trim timone (Mode 1, 2) Trim alettone (Mode 3,
IT SCHEDA SD Installazione della scheda SD La scheda SD inclusa, permette di: • Importare (copiare) i modelli da un trasmettitore compatibile* Spektrum AirWare • Esportare (trasferire) i modelli su di un trasmettitore* Spektrum AirWare • Aggiornare il software Spektrum AirWare del trasmettitore • Installare / Aggiornare i file audio • Modelli di riserva per la conservazione sicura Per installare e rimuovere una scheda SD: 1. Spegnere la trasmittente. 2. Togliere lo sportello della batteria 3.
IT SCHEDA SD Aggiornamento del firmware Spektrum AirWare AVVISO: il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra di stato appare sullo schermo durante l’installazione del firmware. Non spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento del firmware altrimenti si potrebbero danneggiare i files di sistema. AVVISO: Prima di installare qualsiasi file del firmware Spektrum AirWare, esportare sempre tutti i modelli su di una scheda SD diversa da quella contenente l’aggiornamento del firmware Spektrum AirWare.
IT CONNESSIONE (BINDING) Questa è la procedura che serve per far riconoscere al ricevitore il codice unico GUID del trasmettitore. Sarà necessario rifare la connessione (binding) dopo aver fatto tutte le regolazioni per avere le posizioni di failsafe impostate in modo corretto. Connessione usando il ricevitore e una batteria per ricevitore 1 2 3 4 5 6 1. Abbassare completamente lo stick del motore e accendere il trasmettitore. 2.
IT REQUISITI DEL SISTEMA DI ALIMENTAZIONE DEL RICEVITORE I sistemi di alimentazione inadeguati che non sono in grado di fornire la tensione minima necessaria al ricevitore durante il volo sono diventati la prima causa di guasto durante il volo.
IT PROGRAMMARE LE POSIZIONI DEL FAILSAFE Le posizioni di failsafe vengono determinate quando si esegue il binding tra trasmettitore e ricevitore. Se il segnale radio tra trasmettitore e ricevitore viene perso, il ricevitore muove immediatamente le superfici di controllo dell’aeromodello in posizione di failsafe. Se il canale THRO (motore) del ricevitore viene assegnato a un canale trasmettitore diverso dal comando motore, si consiglia di usare il failsafe Preset con il comando motore in posizione bassa.
tup da a V re ale ta tema Curva motore Assegna canale AS3X Gains Imposta trim IT Sistema flap Copia modello Miscelazioni Azzera modello Prova portata Avvertenze Timer Telemetria Telemetria Prima delopzioni volo variano tra i Tipi di Modello Le opzioni del menu sono visualizzate in base alla scelta del tipo di modello. Queste (Aereo, Elicottero, Impostazione Durata pacchetto dati Aliante e Multirotore), ma sono identiche per tutti i modelli di quel tipo.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Per vedere il menu Settaggio Sistema, basta premere il “Roller” mentre si accende il trasmettitore. Quando viene visualizzato questo menu il trasmettitore non emette radio frequenza per evitare di danneggiare accidentalmente i servi e relativi comandi mentre si programma il trasmettitore. Si può anche entrare nel menu Settaggio Sistema dal Lista Funzione, senza spegnere il trasmettitore.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Nome modello Questo menu permette di assegnare un nome personalizzato alla memoria del modello corrente, utilizzando fino a 20 caratteri inclusi gli spazi. Per aggiungere lettere al nome di un modello: 1. Far scorrere i caratteri fino a quello voluto e premere la rotella di scorrimento una volta. Appare una casella lampeggiante. 2. Scorrere a destra o a sinistra finché appare il carattere desiderato. Premere la rotella di scorrimento una volta per confermare. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Impostazione della modalità di volo Permette di assegnare alle varie modalità di volo dei nomi personalizzati che sono formati da un massimo di 20 caratteri compresi gli spazi. Per cambiare nome alla modalità di volo: 1. Scorrere fino al nome della modalità di volo che si vuole cambiare e premere il Roller. 2. Scorrere alla posizione del carattere che si vuole cambiare e premere il Roller una volta. Appare una casella lampeggiante. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Settaggio trim Questa funzione permette di impostare quanto deve essere il movimento del servo per ogni “clik” del trim. Passo del trim Regolando il valore del passo del trim, si determina quanti “click” del trim si inseriscono ogni volta che si preme la levetta del trim. Se si sceglie il valore 0 per l’ampiezza, il trim non è più attivo. Per cambiare il passo del trim: 1. Scegliere il canale di cui si vuole modificare il trim. 2.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Copiare un modello Il menu Model Copy permette di duplicare le programmazioni di un modello da una posizione nell’elenco ad un’altra. Usare questa funzione per: • Salvare la copia di un modello prima di sperimentare nuovi valori. • Velocizzare la programmazione di un modello usandone una simile già esistente. IMPORTANTE: copiando il programma di un modello, tutti i dati nella memoria di destinazione verranno cancellati. Per copiare la programmazione di un modello: 1.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA TELEMETRIA Installando i moduli opzionali di telemetria con i relativi sensori, si permette al ricevitore di inviare i dati al trasmettitore che poi li mostra sul suo schermo. Si abilita anche la registrazione dei dati rilevati sulla scheda SD o la visualizzazione con l’applicazione mobile Spektrum STi.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Allarmi della telemetria Abilitato Quando è posizionato su NO, la registrazione dei dati è spenta. Scegliere SI per salvare i dati della telemetria sulla scheda SD, che deve essere preventivamente installata sul trasmettitore. Selezionare INH sotto Alarm per scegliere il tipo di allarme desiderato. Le opzioni sono: Inh e Tone. Impostazione dei files Questo si usa per scegliere il modo di registrazione dei dati. Nome del file 1.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Trainer senza fili Questo sistema funziona proprio come quello con il cavo. Selezionare Wireless Trainer per connettere un trasmettitore Slave DSM2 o DSMX al trasmettitore Master. Con questa opzione, quando il Master preme il tasto/interruttore trainer, il controllo viene trasferito al trasmettitore Slave connesso.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Modalità Trainer FPV La funzione Trainer FPV permette di controllare l’FPV head-tracking in modalità wireless. Si possono assegnare i canali in ingresso per il movimento della testa a qualsiasi canale disponibile in uscita sul trasmettitore. Per usare la modalità FPV: 1. Cambiare la modalità Trainer da Inibito a FPV. 2. Scegliere l’interruttore che si vuole usare per il movimento della testa, poi scegliere NEXT. 3.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Impostazione sistema Questo menu consiste di 4 schermate: “Settaggio Sistema”, “Altre impostazioni”, “Numero di serie” e “Calibrazione”. Per passare da una schermata all’altra scegliere (>>) o (<<). Nome dell’utente Serve per identificare il proprietario e si deve programmare nel trasmettitore. Questo nome compare sulla schermata principale, in basso a destra. 2. Evidenziare la posizione del carattere desiderato e poi premere la rotella di scorrimento.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Scelta della Lingua Scelta della Lingua Nel menu ruotare il “Roller” per evidenziare e poi premere per confermare. Ruotare il “Roller” per scegliere la lingua e poi premere per confermare. I nomi inseriti non vengono modificati, anche se si cambia lingua. Allarme per inattività Per cambiare opzione: 1. Scorrere sul tempo attuale impostato per l’allarme e premere la rotella. 2. Scorrere a destra o a sinistra per cambiare il tempo.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Numero di serie Questa schermata mostra il numero di serie del trasmettitore e il numero della versione Spektrum AirWare. Si può fare riferimento a questa schermata tutte le volte che serve il numero di serie per registrare il trasmettitore o per scaricare gli aggiornamenti del firmware Spektrum AirWare dal sito web della comunità Spektrum.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Trasferimenti su Scheda SD La scheda SD permette di: • Importare (copiare) modelli da un altro trasmettitore DX8e • Esportare (trasferire) modelli ad un altro trasmettitore DX8e • Aggiornare il software AirWare sul trasmettitore • Installare/Aggiornare files sonori Import Model (importa modelli) Questa funzione sovrascrive tutte le memorie dei modelli.
IT IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA Aggiornamento del Firmware Spektrum AirWare AVVISO: il LED arancio Spektrum lampeggia e una barra di stato appare sullo schermo durante l’installazione del firmware. Non spegnere il trasmettitore durante l’aggiornamento del firmware altrimenti si potrebbero danneggiare i files di sistema. Installare manualmente gli aggiornamenti Spektrum AirWare 1. Salvare la versione Spektrum AirWare desiderata su di una scheda SD. 2.
IT ELENCO FUNZIONI Quando si accende il trasmettitore appare la schermata principale. Premere una volta la rotella (Roller) per visualizzare la Function List. Press Imposta servi Questo menu contiene le seguenti funzioni: • Regolazione • Sub-Trim della corsa • Velocità • Corsa assoluta (Abs. travel) • Bilanciamento Travel adjust (regolazione della corsa) Questa funzione regola la corsa totale o i fine corsa riferiti ai movimenti della squadretta servo.
IT ELENCO FUNZIONI Velocità Serve per aumentare il tempo di risposta dei servi per ogni canale, (es. i carrelli retrattili). La velocità si può regolare nel modo seguente: • NOR (Nessun ritardo) - 0,9s con incrementi di 0,1 secondi • 1s - 2s con incrementi di 0,2 secondi • 2s - 8s con incrementi di 1 secondo Per regolare la velocità (Speed): 1. Scorrere fino al canale che si vuole regolare e premere la rotella. 2.
IT ELENCO FUNZIONI D/R & Espo (corse ridotte ed esponenziali) Questa regolazione è disponibile sui canali di alettoni, elevatore e timone. Per regolare il Dual Rate e l’Esponenziale: 1. Scorrere fino alla voce D/R & Espo e premere la rotella. Scorrere poi a destra o sinistra per scegliere il canale da regolare e premere di nuovo la rotella di scorrimento per confermare la selezione. 2. Scorrere fino a Switch (interruttore) e scegliere quello per attivare D/R ed Expo per quel canale. 3.
IT ELENCO FUNZIONI Le seguenti opzioni dei menu sono disponibili solo se sono state abilitate nella schermata Model Type. Differenziale coda a V Disponibile solo per Aliante quando si attiva V-Tail A o V-Tail B. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni. Imposta profilo Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l’ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni. Sistema profilo Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l’ala con 2 alettoni.
IT ELENCO FUNZIONI Back Mixing Questa funzione si applica a tutti i servi collegati in un’ala con alettoni/flap o in un elevatore diviso comandato da vari servi. Creando un mixer RAL (alettone destro) o LAL (alettone sinistro) si avranno risultati diversi permettendo di usare meno miscelazioni per raggiungere lo scopo voluto. Esempio 1: creando un mixer AIL > RAL gli alettoni si muoveranno in direzioni opposte, mentre creando un mixer AIL > LAL gli alettoni si muoveranno nella stessa direzione.
IT ELENCO FUNZIONI Avvisi del timer per eventi e per controllo Premere NEXT per entrare nelle impostazioni per gli avvisi del timer, relativi ad eventi. Questo include gli avvisi ad ogni minuto nel conteggio a scendere, avviso per 1 minuto, 30 secondi, 10 secondi, e termine del tempo restante, oltre l’avviso ad ogni minuto nel tempo a salire. Premere NEXT di nuovo per passare alle impostazioni relative agli avvisi di controllo. Le opzioni disponibili includono l’avviso di Start, di Stop e Reset del timer.
IT ACRO (AEREO) Modello di aereo AVVISO: per l’ampiezza delle corse, far riferimento al manuale dell’aereo. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Tipo di aereo Tipo di Aereo Usare il menu Tipo di aereo per scegliere l’ala e il tipo di coda adatti all’aereo in uso. Le figure e i nomi sullo schermo del trasmettitore indicano le impostazioni disponibili. Fare riferimento a community.spektrumrc.
IT ACRO (AIRPLANE) Prova per il controllo degli elevoni Le possibili combinazioni di inversione dei servi per un’ala a delta sono le seguenti: Alettone Normale Normale Invertito Invertito Sinistra Timone Elevatore Invertito Normale Invertito Normale Destra Timone Consiglio: Quando si controllano i Reverse di tutti i servi, se si rileva che le superfici di controllo non si muovono nel verso giusto, cambiare alla voce “Tipo di ala con elevoni” nel menu Impostazione sistema da Elevon A ad Elevon B.
IT HELI (HELICOPTER) Modello di elicottero AVVISO: far riferimento ai manuali di elicottero, giroscopio e governor in uso per le indicazioni sulla programmazione. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Immagine Heli: Dalla schermata Tipo di Piatto, selezionare NEXT in basso a destra per andare alla schermata con le immagini Heli. Scorrere fino all’immagine e cliccare una volta.
IT HELI (HELICOPTER) Piatto oscillante Le opzioni di questo menu permettono di regolare: • Mixer del piatto • Esponenziale • E-Ring • Compensazione dell’elevatore Per correggere la risposta del piatto si possono usare valori positivi o negativi. Prima di fare regolazioni in questo mixer, accertarsi che lo stick del motore/passo possa muovere il piatto completamente in su e in giù.
IT SAIL (ALIANTE) Modello di aliante AVVISO: per l’ampiezza delle corse, far riferimento al manuale dell’aliante. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Tipo di aliante Usare il menu Tipo aliante per scegliere l’ala e il tipo di coda adatti all’aliante in uso. Le figure e i nomi sullo schermo del trasmettitore indicano le impostazioni disponibili. Fare riferimento a community.spektrumrc.
IT SAIL (ALIANTE) Miscelazioni per aliante (SAIL) Per ognuno di questi mixer si possono programmare le fasi di volo in modo da avere dei valori di miscelazione diversi oppure 0% quando non si desidera la miscelazione per quella certa fase di volo. La programmazione può inserire dei valori che permettano il controllo indipendente della quantità e della direzione della corsa per il canale “slave” rispetto al “master”.
IT MULTI (MULTIROTOR) Multirotor Model Type AVVISO: Fare riferimento al vostro manuale multirotori per consigli sulla programmazione. ATTENZIONE: dopo aver fatto delle regolazioni, controllare sempre che il modello risponda in modo corretto. Il menu Opzioni Velivolo vi permette di selezionare un asse del gimbal della videocamera. Selezionare Assente, Asse 1, Asse 2 o Asse 3 nella casella per le opzioni Camera. L’icona del modello può essere cambiata selezionando l’icona scorrendo verso sinistra o destra.
IT MULTI (MULTIROTOR) D/R e Esponenziali Dual Rates e Esponenziali sono disponibili sui canali PIT, ROL e YAW. Per regolare il Dual Rate e l’Esponenziale: 1. Scorrere fino alla voce D/R & Espo e premere la rotella. Scorrere poi a destra o sinistra per scegliere il canale da regolare e premere di nuovo la rotella di scorrimento per confermare la selezione. 2. Scorrere a Interruttore e premere la rotella per confermare. Muovere l’interruttore che volete assegnare a D/R. 3.
IT REGOLAZIONI MECCANICHE SUL TRASMETTITORE Tutte le regolazioni meccaniche sulla trasmittente DX8e si trovano sulla parte anteriore di ciascun stick. Questa sistemazione permette di fare regolazioni rapide e facili senza dover aprire il coperchio posteriore o dover togliere connettori per accedere alle viti di regolazione.
IT REGOLAZIONI MECCANICHE SUL TRASMETTITORE Cursore cambio modalità La DX8e ha un unico cursore situato sul retro della trasmittente che permette un cambiamento facile e rapido della modalità. Questo cursore si può anche usare per cambiare ciascuna modalità nel “modo quadricottero.” Questa modalità aggancia entrambi gli stick nella posizione centrale.
IT GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Il sistema non si connette (durante il “binding”) L’aereo non si connette al trasmettitore (dopo il “binding”) Il ricevitore va in failsafe a poca distanza dal trasmettitore Possibili cause Trasmettitore e modello sono troppo vicini L’aereo o il trasmettitore sono vicini a grossi oggetti metallici Allontanarsi dagli oggetti metallici Il “bind plug” non è installato correttamente Installare correttamente il “bind plug” Le batterie Tx e/o Rx sono quasi sc
IT GARANZIA Periodo di garanzia La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT CONTATTI PER LA GARANZIA E L’ASSISTENZA Stato in cui il prodotto è stato acquistato EU Horizon Hobby Telefono/ Indirizzo e-mail Horizon Technischer Service service@horizonhobby.eu Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100 Indirizzo Hanskampring 9 D 22885 Barsbüttel, Germany DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EU Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della direttiva RED.
IT © 2018 Horizon Hobby, LLC DSM, DSM2, DSMX, the DSMX logo, the BNF logo, AirWare, ModelMatch, X-Plus, AS3X, SmartSafe, Hangar 9 and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. The SD Logo is a trademark of SD-3C, LLC US 7,391,320. Other patents pending. www.spektrumrc.