User manual

195SPEKTRUM DX20 • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
IT
TELEMETRIA
Installando i moduli opzionali di telemetria con i relativi sensori,
si permette al ricevitore di inviare i dati al trasmettitore che poi li
mostra sul suo schermo. Si abilita anche la registrazione dei dati
rilevati sulla scheda SD o la visualizzazione con l’applicazione
mobile Spektrum STi.
Schermo
Leopzionidisponibilisono:
Tele: Quando si preme la rotella di scorrimento appaiono i dati di
telemetria sullo schermo e la schermata base viene disabili-
tata.
Main: Gli avvertimenti della telemetria appaiono sulla schermata
base ma tutti gli schermi della telemetria sono disabilitati.
Roller (default): Permette il passaggio manuale tra gli schermi
della telemetria e la schermata base tutte le volte che si preme
la rotella di scorrimento.
Auto: Lo schermo della telemetria appare automaticamente tutte
le volte che il trasmettitore riceve i dati dal modulo.
Unità di misura
Passare a Unità e tutte le volte che si preme la rotella di scorri-
mento si passa da unità US a Metriche.
IMPORTANTE: l’opzione Auto-Config non è disponibile dal menu
Settaggio Sistema > Telemetria. Quando si usa l’opzione Auto-
Config la trasmissione RF deve essere attiva. Quando è attivo il
menu Settaggio Sistema il segnale RF è spento. Il trasmettitore
DX20 ha la possibilità di autoconfigurare la telemetria e rilevare dei
nuovi sensori.
Per usare la funzione Auto-Config:
1. Accertarsi che tutti i componenti della telemetria siano
installati sulla trasmittente e sulla ricevente.
2. Accendere il trasmettitore, poi accendere il ricevitore.
3. Selezionare Telemetria dalla Lista Funzione, poi selezionare
Auto-configurazione. La voce “configurazione” lampeggia per
5 secondi e i nuovi sensori appaiono nell’elenco.
4. Regolare i valori di allerta del sensore secondo necessità.
Stato dei rapporti:
La funzione Status Reports definisce quanto rapidamente il
trasmettitore rinnova i dati sullo schermo. Ogni sensore della
telemetria si può regolare in modo indipendente.
Per esempio, il sensore del contagiri RPM si può aggiornare ogni
10 secondi, mentre il sensore dell’altimetro si aggiorna ogni 15
secondi.
Rapporti di avvertimento:
La funzione Warning Reports determina quanto spesso debbano
avvenire gli avvertimenti della telemetria, se sono attivi.
IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA
Quando si usa un ricevitore AS3X (AR636, AR6335, AR7350,
AR9350,ecc.),ilsistemaLiveGainViewpermettedi:
• Visualizzare in tempo reale i valori di sensibilità per Rollio,
Beccheggio e Imbardata.
• Gains can be adjusted from the roller, knob or switches
• Selezionare un canale per regolare le sensibilità (secondo
l’applicazione).
• Selezionare l’interruttore che si usa per cambiare modalità di volo.
Per attivare il “Gain Live View”:
1. Entrare nella schermata Telemetria sia dalla Lista Funzione che
dal Settaggio Sistema.
2. Scorrere fino al canale vuoto desiderato da usare per la rego-
lazione della sensibilità.
3. Premere e scorrere per scegliere AS3X. Ora il menu Guadagni
AS3X è disponibile nel Lista Funzione List.
Per maggiori informazioni si veda a pag. 37 la sezione riguardante
la visualizzazione della sensibilità dell’AS3X.
Impostazione della telemetria
Auto-configurazione telemetria
Visione diretta della sensibilità (Gain Live View) dell’AS3X (solo con i tipi ACRO e SAIL)