User manual

212 SPEKTRUM DX20 • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
IT
Sequenziatore (azioni in sequenza)
Questa funzione fornisce una miscelazione in sequenza con un
tempo di ritardo. Sono disponibili cinque sequenze differenti (da
S1 a S5) che controllano 2 funzioni ciascuna (A e B) con 2 direzio-
ni temporali (avanti o indietro). Le sequenze si vedono attraverso le
schermate delle funzioni come interruttori assegnabili.
ATTENZIONE: verificare sempre le azioni di una sequen-
za sul Monitor del trasmettitore o sullo schermo dell’X-
Plus, PRIMA di usare il modello, per essere certi che
tutto funzioni nel modo corretto. In caso contrario si potrebbe
verificare un incidente con possibili danni e/o lesioni.
Si possono programmare azioni multiple attivate in sequenza
da un interruttore assegnato a questa funzione. Per esempio,
un interruttore assegnato al carrello potrebbe aprire il portello,
abbassare il carrello e richiudere di nuovo il portello.
Si può assegnare ogni sequenza ad un interruttore in molti menu
come il Flight Mode, Dual Rate, Miscelazioni o Curva motore.
Molte funzioni si possono gestire con una sequenza per ridurre
il numero dei controlli su cui sarebbe necessario agire durante
transizioni complesse. (Per esempio, mentre si abbassa il carrello
si può cambiare fase di volo e assegnare le riduzioni di corsa e gli
esponenziali adatti).
Quando una Sequenza-Numero-A viene selezionata (es. S3A),
allora la sequenza opera come un commutatore temporizzato a
5 posizioni. Quando una Sequenza-Numero-B viene seleziona-
ta come interruttore di una funzione, allora la sequenza opera
come un commutatore temporizzato a 3 posizioni. Le 5 posizioni
corrispondono ai valori di sequenza che si vedono nel grafico dei
tempi di ritardo nella seconda schermata del Sequenziatore. Sullo
schermo evidenziare ogni punto (0-4) e scegliere la posizione
dell’interruttore desiderata per attivare quella funzione.
Quando viene scelta S1B (o un’altra sequenza-numero-B) come
interruttore per una funzione, la sequenza opererà come un inter-
ruttore a 3 posizioni temporizzato. Le 3 posizioni agiscono come
punti di intervento sul movimento in posizioni fisse (3 parti uguali)
sull’uscita del sequenziatore. Nella schermata di una funzione,
evidenziare ogni punto (0-2) e scegliere la posizione desiderata
dell’interruttore per attivare la funzione.
Impostazione sequenziatore
1. Nella prima schermata del menu <Sequenziatore> scegliere
una delle 5 sequenze disponibili.
2. Nella seconda schermata del menu <Sequenziatore> asse-
gnare un interruttore alla sequenza. Si raccomanda di usare
un interruttore a 2 posizioni.
Consiglio: Con un interruttore a 3 posizioni, si possono
assegnare 2 posizioni adiacenti (es. 0 e 1) ad una direzione,
mentre la terza posizione si assegna alla direzione opposta.
3. Regolare la temporizzazione come desiderato per le direzioni
Avanti e Indietro. Il ritardo della sequenza può essere NOR
(senza ritardo) o si può scegliere un valore tra 0 e 30 secondi.
4. Si possono liberamente assegnare nomi a ciascuna sequenza.
5. Per l’uscita di una sequenza si può scegliere Step (S) o
Proportional(P).Step:Lasequenzacambiasoloneipuntidi
commutazione. Quindi c’è un ritardo nella sequenza finché
non viene raggiunto il punto successivo di commutazione.
Proportional:Ilmovimentodellasequenzaèproporzionaletrai
punti di commutazione. La sequenza mantiene corsa e direzio-
ne finché raggiunge il punto successivo.
6. Nella terza schermata si regolano le percentuali del movimen-
to della sequenza.
Per esempio si può mettere vicini i punti 1, 2 e 3 per anticipare i
movimenti iniziali, quindi si avrà un ritardo tra i punti 3 e 4 verso la
fine della sequenza.
Controllo
Quando si assegna una sequenza ad un canale, esso risponde
secondo quanto si è impostato nel menu <Sequenziatore >.
Controllare sul monitor come rispondono i movimenti.
ELENCO FUNZIONI
Sequencer