User manual

213SPEKTRUM DX20 • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
IT
La funzione per la prova della portata riduce la potenza in uscita. Ciò
consentirà di confermare che il collegamento RF funziona corretta-
mente. Effettuare una prova di portata a terra prima di ogni sessione di
volo per verificare il buon funzionamento del sistema.
Peraccederealmenu<Testdellaportata>:
1. Con il trasmettitore acceso e la schermata principale o della
telemetria visualizzata, premere il selettore rotante. Viene mostrata
la lista delle funzioni.
2. Ruotare il selettore rotante per evidenziare <Test della portata> e
poi premerlo per accedere a tale funzione.
3. Con la schermata per la prova della portata visualizzata, bisogna
tenere premuto il pulsante trainer. La schermata visualizza una
potenza ridotta. In questa modalità si riduce l’uscita RF, quindi si
può provare la portata del sistema.
4. Se si rilascia il pulsante trainer, il trasmettitore ritornerà a piena
potenza.
Prova della portata DX20
1. Con il modello ben fisso a terra, è necessario stare a circa 30
passi (circa 28 m) dal modello.
2. Mettersi di fronte al modello tenendo il trasmettitore nella posizione
che si tiene normalmente durante il volo, impostarlo per la prova
di portata (vedi sopra) e premere il pulsante trainer riducendo la
potenza in uscita.
3. Azionare i comandi. In questa condizione si dovrebbe avere il
controllo totale del modello.
4. Se ci fossero dei problemi nel controllo, contattare il centro as-
sistenza prodotti della Horizon per richiedere assistenza.
5. Se si effettua una prova della portata mentre il modulo di teleme-
tria è attivo, il display visualizzerà i dati di volo.
La funzione del timer sulla DX20 permette di programmare e
nominare un timer con conteggio alla rovescia o normale da
mostrare sullo schermo principale. Quando si raggiunge il tempo
programmato, si attiva un allarme sonoro. Si può scegliere se
avviare il timer con un interruttore o automaticamente con il
movimento dello stick motore oltre una certa posizione scelta.
Per ogni modello si possono impostare liberamente due timer
indipendenti. Sono disponibili due timer interni che visualizzano
sulla schermata principale il tempo di funzionamento di un modello
specifico. È anche disponibile un timer per il conteggio totale del
tempo del sistema.
.
Prova della portata
Timer
ELENCO FUNZIONI
ProTrim
La funzione ProTrim permette di regolare Corse, Expo, Mixer e
Differenziale (alettoni, coda V, timone, alettoni estremità e flap) con
i trim sinistro e/o destro durante il trimmaggio nei voli iniziali.
Per impostare il ProTrim destro o sinistro:
1. Portarsi su CENTRO e poi premere il Roller per azzerare il
valore del trim nella posizione attuale. Premendo CENTRO si
centreranno i trim permettendo ulteriori trimmaggi anche se i
trim sono stati spostati alle loro estremità.
2. Spostarsi su Regola, poi premere il Roller per selezionare Rates
(Tassi), Expo, Mixer o Differenziale.
3. Se si selezionano Rates o Expo spostarsi su Axis per
selezionare gli assi che il ProTrim dovrà modificare. Le direzioni
Sin./Des. e Su/Giù si possono attivare o inibire.
Poiché il ProTrim è previsto per fare le ultime regolazioni fini o
non come trim standard, ritornerà nella condizione INH (inibito)
alla successiva riaccensione del radiocomando. Quando il ProTrim
è attivo, muovendo uno dei trim apparirà il menu ProTrim sullo
schermo. Quando viene visualizzato, premere il Roller per andare
direttamente al menu ProTrim.
IMPORTANTE: bisogna usare la funzione ProTrim solo per piccoli
spostamenti in volo e non per movimenti ampi sui comandi.
IMPORTANTE: per sicurezza il ProTrim non sposta i valori da +
a -. Movimenti più ampi si devono fare a terra e andare in volo
solo dopo averli verificati accuratamente per evitare di avere delle
risposte impreviste in aria.