User Manual

IT
21
Istruzioni di connessione
Utilizzare sempre i ricevitori remoti DSMX® con i ricevitori principali DSMX.
Collegare un nuovo ricevitore remoto
1. Collegare un’estensione del ricevitore remoto al ricevitore principale e al
ricevitore remoto.
2. Installare il ricevitore in un luogo il più possibile distante dall’antenna del
ricevitore principale.
3. Installare la parte attiva dell’antenna (la sezione esposta all’estremità del cavo
dell’antenna) in modo che sia orientata 90 gradi verso l’antenna del ricevitore
principale. Dovrebbe essere installata il più lontano possibile da metalli, fibra di
carbonio e cavi.
ATTENZIONE: Non piegare, tagliare o danneggiare il cavo
dell’antenna. L’antenna è composta da un cavo coassiale; se la
guaina esterna si danneggia, il ricevitore non funziona correttamente. In caso
di danneggiamento dell’antenna, sostituirla prima di utilizzare il ricevitore.
4. Seguire le istruzioni di connessione del ricevitore per connettere il ricevitore
principale e il/i ricevitore/i remoto/i.
La trasmittente e il ricevitore dovranno essere ricollegati ogni volta che un
nuovo ricevitore remoto verrà aggiunto al sistema.
Cambiare la posizione dell’antenna
1. Rimuovere le viti di fissaggio dell’involucro.
2. Aprire l’involucro.
3. Ruotare l’antenna nella posizione
desiderata.
4. Ruotare l’inserto
di plastica nella
nuova posizione
e sistemarlo all’interno
dell’involucro.
5. Richiudere l’involucro e serrare le
viti di fissaggio.
Ricevitore remoto Spektrum
I ricevitori remoti SPM9745 e SPM9746 sono compatibili con i sistemi di
radiocomando Spektrum DSMX. Possono essere collegati a qualunque
ricevitore Spektrum DSMX attraverso un connettore del ricevitore remoto. Non
sono compatibili con ricevitori DSM2.
Per maggiori informazioni sui sistemi di radiocomando Spektrum, visitare il sito:
http://www.spektrumrc.com