SPMAR10360T AR10360T 10 Channel Telemetry Receiver User Guide AR10360T Telemetrieempfänger mit 10 Kanälen Bedienungsanleitung Guide de L’utilisateur - AR10360T Récepteur de télémétrie 10 Canaux Guidea Dell’utente - AR10360T Ricevitore di telemetria 10 CH
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Ricevitore telemetrico AR10360T AS3X e SAFE Lo Spektrum AR10360T AS3X è un ricevitore a piena portata con funzioni telemetriche compatibile con le trasmittenti Spektrum con tecnologia DSM2 e DSMX. Per configurare il ricevitore AR10360T è necessaria una trasmittente Spektrum compatibile dotata di funzione di programmazione avanzata Forward Programming. Il programmatore PC Spektrum può essere usato per gli aggiornamenti firmware.
IT SPECIFICHE Tipo Applicazione Canali Ricevitori Ricevitore remoto (non incluso) Modulazione Telemetria Metodo di binding Failsafe Banda Dimensioni (LxPxH) Peso Tensione d’ingresso Risoluzione Lunghezza antenna Bind Porta SRXL2 Porte servo Canali 1-10 AR10360T DSM2/DSMX AS3X Telemetrie-Empfänger mit 10 Kanälen Air 10 1 SRXL2™ Funkempfänger, optional [SPM9747, SPM4651T] DSM2/DSMX Integriert Bindungsschalter Ja 2,4 GHz 55 x 30 x 15mm 18g 3,5 – 9 V 2048 155 mm und 186 mm Porta sensore tensione Porta XBUS Po
IT Per far funzionare lo SMART Throttle è necessario avere un ESC SMART Throttle abbinato a un ricevitore con telemetria SMART Throttle e una trasmittente Spektrum DSMX con telemetria. Un aggiornamento per la trasmittente può essere richiesto per funzioni SMART. Consultare www. spektrumrc.com per registrare e aggiornare la trasmittente.
IT INSTALLAZIONE DELL’ANTENNA Il ricevitore AR10360T monta antenne coassiali. Si consiglia di installare le antenne orientate a 90º tra loro e quanto più lontano possibile da metallo, batterie, fibra di carbonio e serbatoi di carburante così da massimizzare la ricezione del segnale. Parte attiva dell’antenna AVVISO: non tagliare, piegare o modificare le antenne. Eventuali danni alla porzione coassiale dell’antenna ne riducono le prestazioni.
IT Failsafe Nell’improbabile caso di perdita del collegamento radio durante il volo, il ricevitore attiva la modalità di failsafe preimpostata. SmartSafe + Hold Last è l’impostazione predefinita sul ricevitore AR10360T. I failsafe Preset e SAFE sono disponibili solo attraverso il menu Forward Programming. SmartSafe + Hold Last Se il segnale viene perso, la tecnologia SmartSafe™ sposta il canale del motore nella posizione di failsafe (gas al minimo) impostata durante il binding.
IT Configurazione iniziale 1. Verificare che la trasmittente sia aggiornata alla versione più recente del software Spektrum AirWare™ in modo da sfruttare le funzioni di Forward Programming. Vedere il manuale della trasmittente per le istruzioni per l’aggiornamento. 2. Montare il ricevitore sul modello. 3. Completare il binding tra ricevitore e trasmittente. 4.
IT 4. Assegnare un qualsiasi canale aperto a un interruttore (trimmer, manopola, ecc.) per il guadagno e assegnare quel canale per il guadagno. È possibile assegnare un interruttore a un canale dal menu Forward Programming in modo da non dover uscire dal menu. Si consiglia di assegnare al guadagno un trimmer, una manopola o un cursore in modo da poterne cambiare in volo il valore. 5. Completate le schermate di impostazione, selezionare Apply (Applica). 3. Regolazione AS3X base: 1.
IT 3. Muovere il modello come illustrato e accertarsi che le superfici di controllo agiscano nella direzione indicata nel grafico. Se le superfici di controllo rispondono in maniera non corretta, non portare in volo il modello. Reazione delle superfici di controllo Alettone Equilibratore Timone Movimento aeromodello 4. Se le superfici di controllo non rispondono in modo corretto, rivedere l’orientamento di montaggio del ricevitore. 1.
IT 1. Nel menu della trasmittente, selezionare Forward Programming -> Gyro Settings (Impostazioni giroscopi) -> First Time SAFE Setup (Configurazione SAFE iniziale) IMPORTANTE: prima di procedere con la configurazione, leggere tutte le schermate informative che appaiono sul display della trasmittente. Selezionare NEXT (Avanti) nella parte in basso di ciascuna pagina per continuare. 2.
IT 3. Se il modello oscilla, decelerare immediatamente e ridurre il guadagno. Prendere nota della modalità di volo in cui ci si trova e dell’asse attorno al quale l’aeromodello oscilla. È possibile aumentare o ridurre separatamente i valori di base del guadagno di ogni asse per ciascuna modalità di volo con il menu Forward Programming dopo l’atterraggio. 4. Regolare i valori di guadagno di ciascun asse per tutte le modalità di volo.
IT CONSIGLIO: se la configurazione SAFE iniziale è stata già completata, le modalità di volo sono già assegnate agli interruttori. 3. Tutte le modalità di volo possono avere le funzioni AS3X e SAFE abilitate o disabilitate in Forward Programming. Le modalità di volo che hanno SAFE abilitato devono avere anche AS3X abilitato. Tenere conto della posizione dell’interruttore della modalità di volo, quindi impostare le modalità AS3X e SAFE come desiderato per quella posizione dell’interruttore.
IT • Fixed/Adjustable Gain: (Guadagno fisso/regolabile) permette l’uso di valori fissi o di regolare il guadagno dal canale di guadagno assegnato. Ogni modalità di volo ha una schermata separata con una serie di valori separati, in modo che ogni asse possa essere impostato su Fisso o Regolabile, per ciascuna modalità di volo. • Capture Gyro Gains (Cattura guadagno giroscopio) consente di impostare facilmente il guadagno di base.
IT Menu impostazioni SAFE. La configurazione SAFE iniziale dovrebbe essere sufficiente per portare in volo il modello, ma per una regolazione più precisa il sistema SAFE offre numerose opzioni di configurazione e regolazione. Selezionare Forward Programming -> Gyro Settings (Impostazioni giroscopi) -> SAFE Settings (Impostazioni SAFE) -> • SAFE Gains: la regolazione fine dei guadagni SAFE è possibile per ciascuna modalità.
IT • High Thr to Pitch Threshold (Soglia gas alto a beccheggio): determinala la soglia di attivazione che porta l’aeromodello a iniziare la cabrata all’angolo scelto. 3. Attitude Trim (Trim assetto): permette di ripetere la cattura dell’assetto per volo livellato e/o di eseguire la regolazione fine manuale dei valori in base alle prove in volo. 4. SAFE Failsafe Flight Mode (Modalità di volo failsafe SAFE) permette di selezionare una modalità di volo (con SAFE configurato) da usare come modalità failsafe.
IT Suggerimenti per il volo con SAFE (autolivellamento) Quando si vola in modalità SAFE Autolivellamento/Limiti di angolo, l’aereo riprende a volare in volo livellato ogni volta che i comandi di equilibratore e alettoni tornano in posizione neutra. L’azionamento di alettoni o equilibratore porta il velivolo a inclinarsi, cabrare o picchiare. La corsa dello stick determina l’assetto di volo assunto dal velivolo.
IT Input di comando AS3X Stick di comando a punto neutro Il velivolo mantiene l’assetto corrente Minima applicazione dei comandi Il velivolo continua nel suo movimento di rollio o beccheggio lento Piena applicazione dei comandi Manetta (Opzionale: TH a Passo) Il velivolo continua nel suo movimento di rollio o beccheggio rapido La manetta non influisce sulla risposta in volo Limitazioni dei canali L’AR10360T può utilizzare fino a sette canali extra per le funzioni AS3X e SAFE; uno per la selezione de
IT Perdita di frame La perdita di frame si verifica quando un intero pacchetto dati viene perso. Una singola perdita di frame non comporta la perdita di controllo, ma le perdite di frame devono essere monitorate. In aria è normale che si verifichino fino a 100 perdite di frame per minuto di volo. Il numero di perdite di frame a terra sarà maggiore perché il segnale qui è ostacolato da suolo e umidità. Blocco Gli eventi Hold (blocco) si generano quando si verificano 45 perdite consecutive di frame.
IT 4. Osservare la telemetria sulla propria trasmittente. Annotare eventuali assetti che provochino valori elevati di fading, perdita di frame o blocco. Eseguire questo passaggio per almeno un minuto. 5. Cambiare posizione ai ricevitori remoti che sono più soggetti a fading, se necessario. 6. Ripetete il test per verificare che il risultato sia soddisfacente. 7. Ripetere se necessario.
IT QuickConnect è concepita per consentire un volo sicuro anche in presenza di interruzioni dell’alimentazione di breve durata, ma la causa di tali interruzioni deve essere corretta prima del volo successivo per evitare incidenti. AVVISO: Se si verifica uno sbalzo di tensione in volo è fondamentale determinarne la causa e correggerla. Glossario AS3X: tecnologia di stabilizzazione che smorza gli effetti di vento e turbolenze per far sì che il velivolo segua i comandi del pilota.
IT Sovracorrezione: correzione apportate dal sistema di stabilità nel tentativo di ristabilire un equilibrio; se la risposta è eccessiva, il sistema supera il punto in cui dovrebbe arrestarsi, producendo quella che è appunto detta sovracorrezione. Limiti di angolo: le modalità SAFE includono limiti di angolo che impediscono all’aeromodello di ruotare oltre i valori impostati in Forward Programming High Thr to Pitch: impostazione che definisce l’angolo di cabrata quando la manetta supera la metà.
IT Guida alla risoluzione dei problemi AS3X Problema Possibile causa Soluzione Ogiva o elica danneggiate Elica non bilanciata Sostituire l’ogiva o l’elica Vibrazioni del motore Fissaggio ricevitore allentato Oscillazione Controlli aeromobile allentati Parti usurate Movimento servo irregolare Guadagno troppo alto Corsa o ratei ridotti che causano una riduzione della risoluzione del servo Modifiche al trim dopo la configurazione iniziale Prestazioni volo incoerenti Risposta errata al test di direzi
IT Guida alla risoluzione dei problemi Problema L’aeromodello non risponde al comando della manetta, ma gli altri comandi rispondono Possibile causa Soluzione Il gas non è al minimo e/o il trim del gas è troppo alto La corsa del servo del gas è inferiore al 100% Resettare i comandi con stick e trim del gas completamente in basso Accertarsi che la corsa del servo del gas sia 100% o superiore (Con la batteria scollegata dal modello) Invertire il canale del gas sulla trasmittente Verificare che il motore
IT Guida alla risoluzione dei problemi Problema L’aeromodello non si collega (dopo il binding) alla trasmittente Possibile causa Soluzione La trasmittente è troppo vicina all’aeromodello durante la procedura di binding Tenere la trasmittente accesa, allontanarla di circa un metro dall’aeromodello, scollegare e poi ricollegare la batteria di bordo Aeromodello o trasmittente sono troppo vicini a grossi oggetti metallici, a una sorgente wireless o ad altra trasmittente Spostare aeromodello e trasmitten
IT Garanzia Garanzia esclusiva—Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine. Limiti della garanzia—(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi.
IT Indicazioni di sicurezza—Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto.
IT Garanzia e Assistenza – Informazioni per i contatti Stato di acquisto Horizon Hobby Horizon Technischer Service Europäische Union Sales: Horizon Hobby GmbH Informazioni per i contatti service@horizonhobby.
© 2021 Horizon Hobby, LLC. DSM, DSM2, DSMX, SAFE, AS3X, Spektrum Airware, SRXL2, SmartSafe, Hangar 9 and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. US 7,391,320. US 9,056,667. US 9,753,457. US 9,930,567. US 10,078,329. US 10,419,970. US 10,849,013. Updated 09/21 59648.