User Manual
163SPEKTRUM DX8e • MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL TRASMETTITORE
IT
Questo menu consiste di 4 schermate: “Settaggio Sistema”, “Altre
impostazioni”, “Numero di serie” e “Calibrazione”.
Per passare da una schermata all’altra scegliere (>>) o (<<).
Serve per identifi care il proprietario e si deve programmare nel
trasmettitore. Questo nome compare sulla schermata principale, in
basso a destra.
Programmare il nome utente:
1. Scorrere fi no a “Nome utente” e premere la rotella di
scorrimento per far apparire la schermata specifi ca.
2. Evidenziare la posizione del carattere desiderato e poi
premere la rotella di scorrimento. Scorrere a destra o a
sinistra per scegliere il carattere desiderato e poi premere di
nuovo per confermare. Il nome dell’utente può contenere al
massimo 20 caratteri compresi gli spazi.
3. Premere il pulsante BACK per salvare il nome e tornare al
menu Settaggio Sistema.
Per regolare il contrasto dello schermo:
1. Scorrere fi no a “Contrasto” e premere la rotella di scorrimento.
2. Scorrere a destra o a sinistra per regolare il valore del
contrasto. I numeri bassi indicano meno contrasto mentre
quelli alti più contrasto.
3. Per salvare la regolazione premere una volta la rotella di
scorrimento.
Questo campo regola la luminosità della retroilluminazione e il
tempo di durata. Si può disattivare la retroilluminazione per i voli
diurni e attivarla per quelli notturni.
Le opzioni per la durata della retroilluminazione sono:
OFF: si vede per breve tempo appena dopo l’accensione.
ON: la retroilluminazione è sempre accesa.
Set Time: la retroilluminazione è accesa per 3, 10, 20, 30, 45
o 60 secondi. Premere la rotella di scorrimento per accendere
la retroilluminazione.
L’intensità della retroilluminazione è regolabile dal 10% (più scuro)
al 100% (più luminoso) con incrementi del 10%.
IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA
Impostazione sistema
4
Nome dell’utente
4
Contrasto
4
Retroilluminazione
Si può cambiare facilmente la modalità (Mode) della trasmittente
fra 1, 2, 3 e 4. Usare il cursore che si trova nella parte posteriore
della trasmittente per cambiare tra le modalità (2, 4) e (1, 3).*
Terminare il cambiamento di modalità osservando la seguente
procedura di programmazione.
Per cambiare la modalità degli stick:
1. Passare a Mode e premere la rotella di scorrimento.
2. Scorrere a destra o a sinistra per cambiare la modalità degli
stick. Premere la rotella di scorrimento per salvare la scelta.
3. Selezionare NEXT nell’angolo in basso a sinistra fi nché non
compare la schermata di calibrazione (Calibration).
4. Portare al centro i comandi della trasmittente e completare
la calibrazione prima di uscire dal menu System Setting.
Per maggiori informazioni si veda “Calibrazione della
Trasmittente”.
*Per maggiori informazioni si veda “Physical Transmitter
Adjustments” (regolazioni meccaniche della trasmittente) alla fi ne
del manuale.
Qui si può cambiare il tipo di batteria usata nel trasmettitore e la
soglia di allarme. Un allarme sonoro avviserà quando la batteria
raggiunge la minima tensione impostata.
Per cambiare l’allarme della batteria:
1. Far scorrere i tipi di batteria e premere la rotella di
scorrimento per cambiare da LiPo a NiMH o viceversa.
2. Scorrere fi no alla tensione della batteria e premere la rotella
di scorrimento. Girare la rotella o destra o a sinistra per
cambiare il livello della tensione. Premere di nuovo la rotella
per confermare e memorizzare il cambiamento.
ATTENZIONE: non scegliere NiMH quando nel
trasmettitore è installata una batteria LiPo/ Li-Ion,
altrimenti avrebbe una sovrascarica che danneggerebbe sia la
batteria che il trasmettitore.
ATTENZIONE: non abbassare la soglia minima di 6,4
V per le batterie LiPo/ Li-Ion, altrimenti si avrebbe
una sovrascarica che danneggerebbe sia la batteria che il
trasmettitore.
4
Allarme batteria
4
Mode (modalità di pilotaggio)