User Manual

IT
31
Test Failsafe
Assicurare il veicolo con le ruote sollevate da terra. Avviare il test Failsafe
spegnendo la trasmittente e osservando la risposta del ricevitore.
Requisiti del sistema di alimentazione del ricevitore
Sistemi di alimentazione inadeguati che non sono in grado di fornire la tensione
minima necessaria al ricevitore durante l’uso sono ormai la causa principale di
malfunzionamento dei comandi. Tra i componenti del sistema di alimentazione
che infl uiscono sulla capacità di fornire una potenza adeguata vi sono:
Il gruppo batteria del ricevitore (numero di celle, capacità, tipo di celle, stato
della carica)
La capacità dell’ESC di fornire corrente al ricevitore nei veicoli elettrici
Cablaggio interruttori, cavi della batteria, cavi dei servo, regolatori, ecc.
SR215, SR315 e SR515 hanno una tensione operativa minima di 3,5 V; è
altamente consigliato che il sistema di alimentazione sia testato secondo le
linee guida sotto riportate.
Linee guida consigliate per la prova del sistema di alimentazione
Se si usa un sistema di alimentazione di dubbia capacità (per es. batteria
piccola o vecchia, ESC incompatibile con circuito di eliminazione della batteria
BEC con supporto per prelievo di alta corrente, ecc.), si consiglia di usare un
voltmetro per condurre i seguenti test.
Il servo digitale Hangar 9
®
e il misuratore di corrente Rx (HAN172) è lo
strumento ideale per il test sotto indicato.
Collegare il voltmetro in una porta canale aperta del ricevitore e con il sistema
acceso, oppure semplicemente monitorare la tensione su una trasmittente
capace di funzioni telemetriche, esercitare delicatamente pressione sulle ruote
per applicare carico al servo, monitorando la tensione sul ricevitore. La tensione
deve rimanere sopra i 3,5 V anche quando tutti i servo sono pesantemente
caricati.