Spektrum™ AVIAN™ SMART ESCs Spektrum™ AVIAN™ SMART Geschwindigkeitsregler Variateurs ESC Spektrum™ AVIAN SMART ESC SPEKTRUM™ AVIAN™
AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone. Questo aeromodello è un prodotto sofisticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica.
Indice Segnale manetta.............................................................. 82 Installazione e cablaggio................................................... 83 Calibrazione ESC/radio..................................................... 84 Programmazione dello stick.............................................. 85 Descrizione delle opzioni di programmazione..................... 88 Programmazione con il box di programmazione SMART...... 92 Utilizzo......................................................
Schema di cablaggio Cavi motore ESC Motore* Ricevente* Collegamento acceleratore Porta di programmazione** Cavi batteria Batteria* * Non incluso ** Porta di programmazione situata direttamente sull’involucro dell’ESC su alcuni modelli 81
Segnale manetta SMART Throttle*: Gli ESC Spektrum™ Avian™ sono compatibili con SMART Throttle. SMART Throttle usa una tecnologia che combina il segnale del gas con i dati telemetrici inviati dall’ESC su un normale connettore del servo a tre fili. I ricevitori compatibili con SMART Throttle rilevano la presenza di un ESC SMART Throttle e avviano in automatico l’invio dei dati di telemetria alla trasmittente.
Installazione e cablaggio 1. Scegliere la posizione dove montare l’ESC, assicurando una buona ventilazione necessaria per il raffreddamento. Montare l’ESC con nastro biadesivo o una fascetta a strappo se le linguette di montaggio non sono incluse con l’alloggiamento. 2. Collegare i tre fili del motore dall’ESC ai fili del motore in qualsiasi ordine. Se il motore gira in senso errato, invertire due fili qualsiasi. 3. Collegare il cavo dell’acceleratore al canale del motore della ricevente. 4.
Calibrazione ESC/radio 1. Iniziare con la trasmittente accesa a piena manetta. 2. Collegare la batteria all’ESC. Il motore emette una serie di tre toni ascendenti. 3. Il motore emette due brevi toni per indicare che la posizione alta dell’acceleratore è stata accettata. 4. Spostare lo stick del motore nella posizione di minimo entro cinque secondi dopo i due brevi segnali acustici.
Programmazione dello stick Accendere la trasmittente con CONSIGLIO: se non viene l’acceleratore in posizione di piena compiuta nessuna una potenza. selezione, l’ESC ritorna all’inizio dell’elenco e ripassa in rassegna le opzioni. CONSIGLIO: ci sono dodici Collegare la batteria all’ESC. parametri di programmazione. Vedere la tabella sottostante per tutti i dettagli. Il motore emette due toni brevi, poi un’altra serie di toni per indicare il primo parametro di programmazione.
Completata una selezione, l’ESC continua a scorrere nell’elenco dei parametri. Per effettuare una selezione, spostare lo stick del motore nella posizione di piena potenza. Selezionare l’ultimo Una volta usciti dalla parametro (#13) per programmazione e con salvare le impostazioni l’acceleratore in posizione e uscire dalla di minimo, l’ESC si attiva e programmazione. funziona normalmente.
Parametro Un tono Due Tre Quattro Un Un Un Un di probreve toni toni toni tono tono tono tono grammabrevi brevi brevi lungo lungo lungo lungo zione e uno e due e tre breve toni toni brevi brevi 1. Tipo aero- Aereo Elicotmobile tero 2. Tipo Disatti- Nor- Profreno vato male porzionale 3. Potenza Disatti- Livello Livello Livello Livello Livello Livello Livello frenante vato 1 2 3 4 5 6 7 4. Tipo spe- Morbido Duro gnimento protezione batteria 5. Numero di Calc. 3S 4S 5S 6S celle LiPo auto 6.
7. Tensione BEC Avian 15A Avian 30A, 45A, and 60A Avian 80A, 100A * ** *** Le celle oscurate con testo bianco indicano le impostazioni predefinite. Descrizione delle opzioni di programmazione 1. Tipo aeromobile • Ala fissa: in questa modalità il motore si avvia solo quando la manetta raggiunge o supera il 5% e la risposta di accelerazione è rapida. • Elicottero (Regolatore): in questa modalità il motore si avvia solo quando la manetta raggiunge o supera il 40%.
2. Tipo freno: il range della manetta cambia a seconda della modalità di frenata Posizione del segnale come mostrato sulle trasmittenti Spektrum -100% -60% 60% 0% Segnale della manetta (posizione impulsi) 0% 20% 50% 80% 100% Freno normale Il freno motore si attiva quando lo stick della manetta viene spostato in basso. In questa modalità la potenza frenante viene impostata tramite la selezione della Potenza frenante.
Freno proporzionale Questa opzione modifica il range della manetta in modo da impedire l’avviamento dell’ESC al di sotto del 20%. La manetta funzionerà come al solito al di sopra del 20%, ma spostando la manetta sotto il 20% si attivano i freni, con forza crescente a mano a mano che il segnale scende a 0%. 100% freno 100% gas Risposta di manetta e freno 0% InterGas/Freno vallo freno Segnale manetta 0% 20% (-60% come mostrato sulle schermate della trasmittente Spektrum) 100% 3.
6. Tensione di spegnimento Utilizzare questa opzione per regolare la tensione di spegnimento tra 2,8 V e 3,8 V/cella o per disattivare la funzione. AVVERTENZA: scaricare una batteria LiPo al di sotto di 2,8 V/cella può danneggiare la batteria. Provare a caricare o scaricare una batteria danneggiata può provocare un incendio. 7. Tensione BEC Selezionare la tensione di uscita BEC. 8.
Programmazione con il box di programmazione SMART 1. Iniziare con l’ESC spento. 2. Collegare il cavo di programmazione alla porta di programmazione del box di programmazione. 3. Collegare la batteria all’ESC. 4. Accendere il box e selezionare il parametro con il tasto SELECT. 5. Modificare i valori del parametro selezionato con il tasto EDIT. 6. Premere il pulsante SAVE per salvare le modifiche. Utilizzo 1. Lasciare la manetta della trasmittente nella posizione di minimo e collegare una batteria all’ESC.
Protezione termica ESC: 1. Il motore non si avvia se la temperatura supera i 70 °C quando l’ESC è acceso. 2. Se la temperatura dell’ESC supera i 110 °C durante il funzionamento, l’ESC riduce la potenza in uscita al 60%. Questa riduzione automatica della potenza aiuta a proteggere l’ESC da guasti, pur fornendo un po’ di potenza al motore per evitare di schiantarsi al suolo. L’ESC riprende gradualmente il normale funzionamento quando la temperatura rientra nel range nominale previsto.
Guida alla risoluzione dei problemi Problema Il motore non funziona e continua a emettere segnali acustici Il motore perde colpi durante il funzionamento oltre il 60% della manetta e continua ad emettere segnali acustici ai bassi regimi 94 Toni acustici ESC Possibili cause Soluzione La tensione di Accertarsi che la Due toni ingresso sutensione di esercizio brevi che si pera il range di rientri nelle specifiche ripetono funzionamento dell’ESC dell’ESC Verificare che trasmittente L’ESC non e ricevente
La potenza del motore viene improvvisamente Tre toni La tensione limitata al brevi che della batteria è 60% durante il si ripetono scesa troppo funzionamento e dopo il e la funzione il motore continua funzionaLVC si è a emettere mento attivata. toni a bassa accelerazione Cattivo collegamento del cablaggio tra l’ESC e il motore Il motore perde colpi all’avviamento N/D Eccessiva resistenza su motore, elica, cambio, ecc.
Il motore si ferma durante il funzionamento N/D Verificare che il motore non sia danneggiato; un motore danneggiato può ancora funzionare, ma assorbe una corrente eccessiva, con L’ESC ha attivazione della protezione attivato la da sovracorrente.
esistenti. (b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti. (c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore. Indicazioni di sicurezza Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base.
dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail. Garanzia e riparazione Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto.
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti Paese di acquisto Horizon Hobby Horizon TechUnione nischer Service EuroSales: Horizon pea Hobby GmbH Contatti Indirizzo service@horizonHanskampring 9 hobby.
Istruzioni del RAEE per lo smaltimento da parte di utenti dell’Unione Europea Questo prodotto non deve essere smaltito assieme ai rifiuti domestici. Al contrario, l’utente è responsabile dello smaltimento di tali rifiuti che devono essere portati in un centro di raccolta designato per il riciclaggio di rifiuti elettrici e apparecchiature elettroniche.
© 2019 Horizon Hobby, LLC. Avian, the Avian Logo, IC3, EC3, the Smart Technology logo, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. SPMXAE1015, SPMXAE1030, SPMXAE1045, SPMXAE1060, SPMXAE1100 Created 08/2019 104 60592.