Firma 70A ESC & 15T Brushed Motor Combo Manual

SMART ESC 70 A SPAZZOLE + MOTORE RICOSTRUIBILE
Una combinazione impropria tra pignone e corona provoca un
accumulo eccessivo di calore nel motore e nel regolatore di
velocità. Consultare il manuale del kit del veicolo per le dimensioni
del pignone consigliate dal fabbricante. É consigliabile monitorare
le temperature di lavoro del sistema quando si corre su un circuito
nuovo o diverso o su superci da gara. La temperatura di lavoro
del sistema non deve mai superare i 71° C. Il luogo migliore dove
monitorare la temperatura del sistema è al centro della campana
nale. Se la temperatura supera i 93° C dopo una corsa di 5
minuti, il rapporto degli ingranaggi deve essere ridotto (passare a
un pignone più piccolo).
ATTENZIONE: tenersi sempre lontani dall’albero in
rotante e dal pignone se la batteria è collegata. In
caso contrario, si corre il rischio di lesioni personali.
SPECIFICHE MOTORE
Tipo motore 540 a spazzole, campana aperta (ricostruibile)
Spire 15
Rotore 3 slot con bilanciamento di precisione
Tipo veicolo 1/10 Su strada, fuoristrada
Spazzole Sostituibili
Cuscinetti Cuscinetti a sfera
Dimensioni Lunghezza 53 mm x 36 mm di diametro
Peso 169 g
Albero motore 3,12 mm con punto piatto per la vite di regolazione dell’ingranaggio del pignone
Filettature di montaggio M3 @ 25,4 mm spaziatura da centro a centro
Fasatura Regolabile
Connettore di alimentazione Spinotti motore cilindrici femmina 4 mm
Celle 2S-3S LiPo / 6-9 celle NiMH
Specifiche sistema
Rapporto di trasmissione
SPECIFICHE ESC
Tipo A spazzole
Costante/Picco 70A / 200A
Funzione
Avanti/indietro; Avanti/Freno/Retromarcia (predenito), Avanti/Freno
(Programmabile tramite SPMXCA200 o con il pulsante sullo switch)
Porta di programmazione Scheda di programmazione opzionale
Uscite di alimentazione ausiliarie (2) connettori servo standard femmina per luci, ecc @ 6V/7,4 V (alimentazione fornita dal BEC)
Tipo veicolo Rock Crawler scala 1:10
Caratteristiche opzionali Programmabile tramite SPMXCA200 o con il pulsante sullo switch
Tipo batteria/Tensione di ingresso 2-3 celle Li-Po/Li-Fe; 5–9 celle Ni-MH/Ni-Cd
Tipo di motore raccomandato Motori 540/550
Motori compatibili
(in base alla tensione della batteria)
Sotto 8.4V; Fino a 12T; Sotto 12.6V; Fino a 35T
Uscita BEC 6V/7,4 V - 4 A (condiviso tra ricevitore e uscite luce ausiliarie)
Dimensioni 36 x 30 x 18,2 (senza linguette)
Peso 50 g
Connettore batteria IC3
(compatibile EC3
)
Connettore motore Spinotti motore cilindrici femmina 4 mm
Quando l’ESC viene accesso, il LED lampeggia e il
motore emette una serie
di bip per indicare il suo stato.
Prima mostrerà la modalità selezionata della batteria,
poi l’impostazione
del freno motore e inne darà conferma che è pronto a
funzionare.
CARATTERISTICHE STATO LED SUONI MOTORE
Batteria Ni-MH/Ni-CD 1 lampeggio 1 bip breve
Batteria Li-Po 2S 2 lampeggi 2 bip brevi
Batteria Li-Po v 3 lampeggi 3 bip brevi
Predisposizione per ESC 1 lampeggio lungo 1 bip lungo
DURANTE L’UTILIZZO STATO LED
Stop OFF
Gas parziale avanti Lampeggiante
Gas al massimo Fisso
Gas parziale indietro Lampeggiante
Gas al massimo Fisso
Freno parziale Lampeggiante
Freno pieno Fisso
Tensione batteria bassa Lampeggiante
Surriscaldamento Lampeggiante
= Default
CARATTERISTICHE
PROGRAMMABILI
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1. Modalità di marcia Av/Freno
Av/Rm/Freno
Av/Rm
2. Batteria LiPo On Off
3. Tensione di taglio Disattivato Auto (Bas) Auto (Med)
Auto (Alt)
4. Forza avvio iniziale 0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% 14% 16%
5. Potenza max in avanti 25% 50% 75% 100%
6. Potenza max in retromarcia 25% 50% 75% 100%
7. Potenza max del freno 0% 12.5% 25%
37.5%
50% 62.5% 75% 87.5% 100%
8. Forza iniziale del freno 0% 6.25% 12.5%
18.75%
25%
31.25%
37.5% 43.75% 50%
9. Freno motore 0% 5% 10% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
10. Ritardo freno motore (Livello) 1 2 3 4 5 6 7 8 9
11. Campo neutro 3% 4% 5% 6% 7% 8% 9% 10% 12%
12. Modalità di partenza /
Spunto da fermo (Livello)
1 2 3 4 5 6 7 8 9
13. Frequenza PWM 1K 2K 4K 8K 16K
14. Tensione BEC 6.0V 7.4V
Guida alla risoluzione dei problemi
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
ESC ON - No azionamento
motore, bip o LED
Problema di connessione/batteria
Ricaricare/sostituire la batteria. Controllare tutte le
connessioni
ESC o interruttore danneggiati Riparare/sostituire ESC/interruttore ESC
Motore danneggiato Riparare/sostituire
Motore - Si arresta e il LED
lampeggia
Protezione da bassa tensione
Se il LED dell’ESC lampeggia, ricaricare/sostituire la
batteria
Protezione da surriscaldamento
Se il LED lampeggia, far raffreddare il motore/ESC, cam-
biare impostazioni o la combinazione pignone e corona
per evitare il surriscaldamento
Motore - Accelera in modo
irregolare
Problema con la batteria Riparare il cablaggio danneggiato/sostituire la batteria
Combinazione pignone/corona errata Regolare/sostituire
Motore danneggiato o usurato Riparare/sostituire il motore
Motore - Risposta irregolare al
comando del gas
ESC/motore danneggiato Riparare/sostituire il cablaggio o il motore/ESC
Motore - Rallenta ma non si
ferma
Calibrazione trasmittente/ESC errata
Regolare la corsa e le altre impostazioni del comando
del gas sulla trasmittente/ESC. Ripetere la procedura di
calibrazione dell’ESC
Servo di sterzata - In funzione;
il motore non gira
Motore danneggiato
Provare il motore separatamente dal sistema del veicolo,
riparare/sostituire come necessario
Calibrazione trasmittente/ESC errata
Regolare la corsa e le altre impostazioni del comando
del gas sulla trasmittente/ESC. Ripetere la procedura di
calibrazione dell’ESC
Sterzo/motore - Non funzionanti
Tensione batteria bassa Ricaricare/sostituire
Modello memoria selezionato nella
trasmittente errato
Selezionare sulla trasmittente le impostazioni modello
corrette; vedere il manuale di ricevitore e/o trasmittente
Ricevitore non associato alla
trasmittente
Associare trasmittente e ricevitore; vedere il manuale di
ricevitore e/o trasmittente
Veicolo - Non raggiunge la
velocità max
Problema con la batteria Ricaricare/sostituire
Calibrazione trasmittente/ESC errata
Regolare la corsa e le altre impostazioni del comando
del gas sulla trasmittente/ESC. Ripetere la procedura di
calibrazione dell’ESC
La guida di congurazione per l’avvio rapido condurrà rapidamente
all’utilizzo con le impostazioni predenite dell’ESC.
1. Montare l’ESC e il motore nel veicolo.
2. Collegare l’ESC al motore.
3. Collegare il lo del ricevitore ESC alla porta del motore sul
ricevitore.
4. Accertarsi che l’interruttore dell’ESC sia spento.
5. Collegare una batteria completamente carica all’ESC. Accen-
dere l’ESC.
6. Calibrare l’ESC alla trasmittente.
1. Iniziare la procedura con la batteria scollegata.
2. Collegare il cavo per la scheda di programmazione nella
corrispondente porta come indicato.
3. Collegare la batteria e accendere l’ESC.
OPZIONALE: le
impostazioni dell’ESC possono essere riportate
ai valori di default premendo i tasti “Reset” e poi “OK.”
4. Premere una volta il pulsante "Select" sulla scheda di
programmazione.
5. Selezionare le scelte di programmazione. Premere SAVE dopo
ogni modica.
6. Spegnere l’ESC.
7. Scollegare il cavo della scheda di programmazione.
Schema cablaggi
CONSIGLIO: si consiglia di lasciare la fasatura del motore a zero gradi per le applicazioni avanti/indietro.
Pulsante di
accensione
Spinotti cilindrici tra
ESC e motore
Viti fasatura motore
Linguetta ingresso
alimentazione
Molla spazzola
Spazzola
Vite di montaggio spazzola
Foro di ssaggio M3
Albero uscita motore
Il tuo nuovo regolatore ESC Spektrum
®
70 A a spazzole imper-
meabile è stato progettato e costruito per permetterti di utilizzarlo
anche in “condizioni di bagnato,” come pozzanghere, ruscelli, erba
bagnata, neve e persino pioggia.
Anche se impermeabile, non è però stato progettato per essere
immerso in acqua per lunghi periodi di tempo e NON va trattato
come se fosse un sottomarino. Inoltre, la maggior parte delle parti
metalliche, comprese le viti e i dadi, così come i contatti nei cavi
elettrici, saranno suscettibili di corrosione in assenza di specica
manutenzione dopo l’uso in condizioni bagnate.
Per massimizzare le prestazioni a lungo termine e non invalidarne
la garanzia, l’ESC va usato esclusivamente come descritto nella
sezione “Condizioni d’uso” del presente manuale. Inoltre, le
procedure descritte nella sezione “Manutenzione in condizioni di
bagnato” devono essere eseguite regolarmente se si sceglie di
correre in tali condizioni. Se non si è disposti a prestare la cura e
la manutenzione extra richieste, è preferibile astenersi dall’usare il
proprio veicolo in condizioni di bagnato.
ATTENZIONE: il mancato rispetto delle seguenti
precauzioni durante l’uso di questo prodotto potrebbe
causarne il malfunzionamento e/o annullarne la garanzia.
PRECAUZIONI GENERALI
Leggere le procedure di manutenzione in caso di uso in
condizioni di bagnato e assicurarsi di avere tutti gli strumenti
necessari per la corretta manutenzione dell’ESC.
Non utilizzare l’ESC dove potrebbe entrare in contatto con
acqua salata (acqua di mare o acqua su strade coperte di sale),
contaminata o inquinata. L’acqua salata è molto conduttiva e
altamente corrosiva, quindi fate attenzione.
CONDIZIONI D’USO
Questo ESC funzionerà con successo in uno qualsiasi dei seguenti
scenari di utilizzo individuale:
2 ore di funzionamento continuo su erba o vegetazione umida.
2 ore di funzionamento continuo con nebbia tta (95% di
umidità, aria satura, acqua di condensa).
1 ora di funzionamento continuo sotto pioggia leggera (/2,5 mm
all’ora).
15 minuti di funzionamento continuo in caso di pioggia forte
(>7,6 mm all’ora).
1 ora di funzionamento continuo con nevischio leggero (<2,5
mm all’ora).
1 ora di funzionamento continuo con neve leggera (<6,35 mm
all’ora).
45 minuti di funzionamento continuo in acqua dolce ferma o
corrente (il livello dell’acqua deve sempre rimanere più basso
del telaio del veicolo), o spruzzi d’acqua costanti, senza alcuna
immersione dei componenti impermeabili.
5 minuti di funzionamento continuo in acqua dolce ferma o
corrente (il livello dell’acqua non deve mai salire oltre i 10 mm
sopra il telaio del veicolo), spruzzi d’acqua costanti o immersio-
ne frequente e intermittente dei componenti impermeabili.
1 ora di funzionamento continuo in sabbia umida, terriccio,
fango o neve (il livello del materiale deve rimanere sempre al
di sotto del telaio del veicolo), spruzzi costanti senza alcuna
immersione o copertura dei componenti impermeabili.
Inoltre, se le necessarie procedure di manutenzione (descritte di
seguito) vengono eseguite prontamente dopo l’esposizione, l’ESC
rimarrà protetto al meglio dalla corrosione o da altri danni a lungo
termine causati dall’acqua.
MANUTENZIONE IN CONDIZIONI DI BAGNATO
Sciacquare delicatamente fango e terriccio dall’ESC con un
tubo da giardino.
Rimuovere il pacco batteria e asciugare i contatti.
Se si ha a disposizione un compressore d’aria o una bomboletta
di aria compressa, sofare sull’ESC per agevolare la rimozione
dell’acqua che potrebbe essere penetrata negli angoli e nelle
piccole fessure. Asciugare l’acqua eventualmente intrappolata
dentro gli alloggiamenti dei connettore incassati.
Lasciare asciugare l’ESC all’aria prima di riporlo. L’acqua può
continuare a ltrare o evaporare dalle superci anguste per
alcune ore.
AVVISO: non usare mai idropulitrici per pulire il veicolo.
AVVISO: questo ESC è impermeabilizzato per l’uso in condizioni di bagnato. Assicurarsi che gli altri componenti del veicolo siano
impermeabili o resistenti all’acqua prima di guidare in condizioni di bagnato.
Componenti impermeabili
Programmare l’ESC via la scheda di programmazione SPMXCA200
Indicatore LED e suoni motore
Se la tensione della batteria scende sotto la soglia per 2 secondi, l’ESC entra in modalità di protezione da bassa tensione.
IMPOSTAZIONI TIPO BATTERIA SOGLIA PROTEZIONE
2S-3S Li-Po
3,3V per cella Potenza al 40%
3,1V per cella Spegnimento
5-7 Ni-MH
5 V Potenza al 40%
4,5 V Spegnimento
Protezione da bassa tensione (LVC)
Caratteristiche programmabili - Programmazione opzionale
Guida rapida
Programmazione ESC tramite pulsante dello switch
1. Accendere la trasmittente. Collegare una batteria all’ESC e
accenderlo.
AVVISO: Trasmittente e ricevitore devono essere connessi.
2. Tenere premuto il pulsante di programmazione per 1 secondo.
OPZIONALE: Tenere premuto il pulsante di programmazione
per 5 secondi per azzerare le opzioni di programmazione
dell’ESC.
3. Rilasciare il pulsante di programmazione. Il LED
rosso lampeggia a indicare l’ingresso in modalità di
programmazione
4. Il LED rosso lampeggia (e il motore emette un bip) per
indicare l’elemento di programmazione. Premere il pulsante
di programmazione per 1 secondo per scorrere tra le voci
programmabili.
1 lampeggio del LED rosso per l’elemento uno, 2 lampeggi
del LED rosso per l’elemento 2, ecc.
Elemento 5 e superiori: 1 lampeggio lungo del LED per
l’elemento 5, 1 lampeggio lungo del LED e 1 lampeggio
corto del LED per l’elemento 6, ecc.
Elemento 10 e superiori: 2 lampeggi lunghi del LED per
l’elemento 10, 2 lampeggi lunghi del LED e 1 lampeggio
corto del LED per l’elemento 11, ecc.
5. Tenere premuto il pulsante di programmazione per 3 secondi
per entrare in uno degli elementi di programmazione.
6. Il LED lampeggia per indicare il valore di programmazione
all’interno dell’elemento selezionato.
7. Tenere premuto il pulsante di programmazione per 3 secondi
per selezionare un valore di programmazione.
8. Spegnere l’ESC.
9. Ripetere la procedura per modicare gli altri valori di
programmazione. Un segnale acustico e un lampeggio lungo
del LED indicano che l’ESC è pronto all’uso.
1. Montare l’ESC nella posizione indicata nel manuale del veicolo,
assicurandosi che il usso d’aria e la protezione siano sempre
adeguati.
Assicurarsi che tutti i cablaggi siano raggiungibili prima del
montaggio.
2. Utilizzare del nastro biadesivo in schiuma o delle linguette
di montaggio sul fondo della custodia per ssare l’ESC in
posizione.
3. Fissare il cablaggio e assicurarsi che il dissipatore abbia
accesso al usso d’aria.
4. L’interruttore può essere montato sul lato dell’ESC con il sup-
porto a slitta integrato o altrove con del nastro biadesivo.
1. Montare l’ingranaggio del pignone per il veicolo (non incluso)
sull’albero del motore con del frenaletti blu. Vericare che il
pignone sia posizionato correttamente in modo da ingranarsi
completamente l’ingranaggio cilindrico.
AVVISO: vericare che le viti di montaggio non sporgano per più
di 3 mm nel motore per evitare il rischio di danni permanenti al
motore.
2. Montare il motore con le viti di montaggio da 3 mm fornite con
il veicolo e impostare correttamente il gioco dell’ingranaggio.
3. Collegare i connettori di alimentazione rossi e i connettori di
alimentazione neri tra l’ESC e il motore.
4. Per invertire la direzione del motore, invertire i collegamenti di
alimentazione.
Montaggio del motore
Montaggio del comando di velocità
Per programmare l’ESC, usare il pulsante sull’interruttore o il Programm Box Spektrum Smart ESC (SPMXCA200).
Componenti inclusi
Motore a spazzole ricostruibile 15T 540 SPMXSM5153
ESC a spazzole impermeabil SPMXSE1070
Quando si usa un nuovo ESC è importante calibrarlo in modo che
l’ESC corrisponda alla gamma della manetta sulla trasmittente.
Se si installa un nuovo radiocomando o si apportano modiche
ai valori di gas/freno nella trasmittente, è necessario ripetere la
procedura di calibrazione dell’ESC. Se non viene calibrato per
adeguarlo al radiocomando, l’ESC non funzionerà correttamente.
Impostare il failsafe sulla radio in posizione neutra per garantire
l’arresto del motore in caso di perdita del segnale.
1. Accendere la trasmittente e iniziare con valori del gas al 100%
per Dual Rate e corsa e in posizione neutra per trim e subtrim.
Vericare che le funzioni di frenata ABS non siano attive prima
di procedere con la calibrazione.
Per le trasmittenti senza schermo LCD, girare la manopola D/R
all’impostazione massima e centrare il trim del gas.
2. Collegare la batteria all’ESC.
3. Tenere premuto il pulsante di programmazione sull’involucro
dello switch, accendere l’ESC.
Il LED rosso sull’ESC lampeggia e il motore emette un segnale
acustico.
Rilasciare il pulsante di programmazione.
L’ESC entrerà in modalità di programmazione se il pulsante di
programmazione non viene rilasciato entro 3 secondi.
4. Con il grilletto del gas e il trim in posizione neutra, premere e
rilasciare il pulsante di programmazione. Il LED rosso lampeggia
una volta e il motore emette 1 tono sonoro.
5. Premere completamente il grilletto del gas. Premere e rilasciare
il pulsante di programmazione. Il LED rosso lampeggia due volte
e il motore emette 2 toni sonori.
6. Spingere il grilletto dell’acceleratore tutto indietro. Premere e
rilasciare il pulsante di programmazione. Il LED rosso lampeggia
3 volte e il motore emette 3 toni sonori.
7. Spegnere il sistema con il pulsante ON/OFF.
8. Accendere il sistema con il pulsante ON/OFF. Il sistema è pronto
per l’uso
CONSIGLIO: i bip del motore possono essere silenziosi e difcili
da sentire; fare riferimento allo stato dei LED per vericare le
impostazioni.
Calibrazione di ESC e trasmittente
Pulsante di
programmazione
Connettori (luci)
ausiliari
Connettore
dell’acceleratore
al ricevitore
Dissipatore di calore
Connettore ingresso
di alimentazione IC3
LED
Porta di programmazione
AVVISO: scollegare sempre la batteria dall’ESC prima di
riporre il modello. L’interruttore dell’ESC controlla solamente
l’alimentazione del ricevitore e dei servo. Se collegato alla
batteria, l’ESC continua ad assorbire corrente, con rischio di
danni alla batteria dovuti a scaricamento eccessivo.
PERIODO DI GARANZIA — Garanzia esclusiva - Horizon Hobby,
LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”)
sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di mon-
taggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle
disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato.
Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18
mesi dopo tale termine.
LIMITI DELLA GARANZIA — (a) La garanzia è limitata
all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi.
L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce
durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei
prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre
transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La
prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia.
Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modicare i termini
di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le
altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del
prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari
previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di
vericare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria
discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato
difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono le
uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è
difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente
utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni
relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di
Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superciali o danni
per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo
che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applica-
bile, negligenza, uso ai ni commerciali, o una qualsiasi modica a
qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata,
ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo
di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La
restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rap-
presentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
LIMITI DI DANNO — Horizon non si riterrà responsabile per danni
speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di protto o di
produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipen-
dentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla
garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in
nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede
la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio,
sull’utilizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni
di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità
per danni o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il
montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni,
limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità
associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto
intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
INDICAZIONI DI SICUREZZA — Questo è un prodotto sosticato
di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato
con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di
meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà
manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare
delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente
circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai
bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale
del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento
e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere
e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di
mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato
e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
DOMANDE, ASSISTENZA E RIPARAZIONI — Il vostro negozio
locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di as-
sistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo
vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna
interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con
Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più
breve tempo possibile.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE — Se il prodotto deve essere
ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore
specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve es-
sere imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali
solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza
subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via cor-
riere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto
Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla
spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme
ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i
singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo
completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande
e di un indirizzo e-mail.
GARANZIA E RIPARAZIONE — Le richieste in garanzia verranno
elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale
proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale
è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata,
allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta
esclusivamente a Horizon Hobby.
RIPARAZIONI A PAGAMENTO — Se bisogna effettuare una
riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà
inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo
l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la
riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni
a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in
fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione
non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata ab-
bandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili
solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello
meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC,
sono molto costose e devono essere effettuate autonoma-
mente dall’acquirente.
10/15
Paese di acquisto Horizon Hobby Contatti Indirizzo
Unione Europea
Horizon Technischer Service service@horizonhobby.de
Hanskampring 9
D 22885 Barsbüttel
Germany
Sales: Horizon Hobby GmbH +49 (0) 4121 2655 100
Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
AVVISO: Questo prodotto è rivolto esclusivamente a veicoli ed aerei di tipo hobbistico senza pilota a bordo e controllati a distanza. Al di
fuori di questo utilizzo, Horizon Hobby declina ogni responsabilità e non riconosce interventi in garanzia.
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC.
Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
SIGNIFICATO DI TERMINI SPECIALISTICI
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante
l’uso del prodotto:
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi
lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superciali alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle
persone.
AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo
di lesioni alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzion-
are. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo aeromodello è un prodotto sosticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e
responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare
lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta
supervisione di un adulto. Non tentare in nessun caso di smontare il prodotto, di utilizzarlo con componenti non compatibili odi poten-
ziarlo senza previa approvazione di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione
del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il
prodotto, alne di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Garanzia
Dichiarazione di conformità UE:
Con la presente, Horizon Hobby, LLC dichiara che il
dispositivo è conforme a quanto segue:
Direttiva europea sulla compatibilità elettromag-
netica (EMC) 2014/30/UE; Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE; Direttiva
RoHS 3 - Modica 2011/65 / UE allegato II 2015/863.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile
al seguente indirizzo internet: https://www.horizonhobby.com/
content/support-render-compliance.
Produttore ufficiale dell’UE:
Horizon Hobby, LLC
2904 Research Road
Champaign, IL 61822 USA
Importatore ufficiale dell’UE:
Horizon Hobby, GmbH
Hanskampring 9
22885 Barsbüttel Germany
AVVISO RAEE:
Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva
europea 2012/19/UE riguardante i riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il
simbolo indica che il prodotto non va smaltito insieme
ai riuti domestici. Il prodotto deve essere consegnato
agli appositi centri di raccolta per consentirne il
recupero e il riciclaggio.
Manuale di Istruzioni
© 2022 Horizon Hobby, LLC. Smart. Firma, and the Horizon Hobby Logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Updated 03/2022 | 171917

Summary of content (1 pages)