Instruction Manual

IT
55
CANALI AUX E TECNOLOGIA AVC
Quando il sistema è attivo, il ricevitore SR6100AT userà i canali AUX1 e AUX2 per il
controllo della sensibilità. AUX 1 e AUX 2 devono essere assegnati per AVC quando
attiva. Questo avviene automaticamente quando il menù AVC viene selezionato
nella trasmittente, tuttavia se non si usa il menù AVC, AUX1 o AUX2 non devono
essere usati per altre combinazioni o per controllare altre applicazioni (servo, ecc.)
Le porte AUX1 e AUX2 possono essere usate in modalità AVC per alimentare un
transponder personale, luci, servo guida o per far funzionare dispositivi ausiliari. Tuttavia
AUX1 comanderà la sensibilità dello sterzo e AUX2 comanderò la sensibilità del gas a
prescindere da cosa viene collegato nelle porte AUX1 e AUX2. AUX1 e AUX2 non sono
indipendenti quando AVC è attiva. Per un canale indipendente, usare AUX3 o 4.
CONSIGLIO: Usare il ricevitore SR6100AT senza il menù AVC sulla trasmittente o usare
AUX1 o AUX2 per comandare le funzioni ausiliari può comportare scarse prestazioni AVC.
Se si seleziona un Frame Rate da 5,5 ms nella trasmittente, solo due canali
sono operativi (Steering e Throttle - sterzo e acceleratore). È possibile
utilizzare i canali Aux per alimentare un transponder individuale o delle luci.
Se un frame rate diverso da 5,5 ms viene selezionato, i canali Aux
funzionerà come canali servo extra.
REGOLAZIONE AVC
Un valore da 0 a 100 è utilizzato per tre impostazioni che infl uenzano la
regolazione fi ne; sensibilità sterzo, sensibilità motore e priorità. Questi
valori confi gurano il ricevitore del veicolo in modo da poterne ottimizzare le
prestazioni in base al proprio stile di guida. È normale che la sintonizzazione di
sensibilità e priorità varino.
CHE COSA È LA SENSIBILITÀ?
Un valore di sensibilità uguale a 0 avrà come risultato l’assenza di correzioni
elettroniche, mentre un sensibilità pari a 100 porterà al massimo delle
correzioni per mantenere il modello in linea retta.
La sensibilità dello sterzo indica al ricevitore il grado di intervento sul
controllo dello sterzo quando il veicolo inizia a perdere il controllo.
La sensibilità del motore indica al ricevitore il grado di intervento sul
controllo del gas quando il veicolo inizia a perdere il controllo.
I valori di sensibilità sono preimpostati a 50. Si consiglia di regolare i valori di
sensibilità di 5 punti alla volta. Procedere con la regolazione di precisione con
incrementi più piccoli fi no a ottenere le prestazioni desiderate. Evitare grandi
incrementi dei valori di sensibilità dello sterzo tra una prova e l’altra.