Users Manual Part 5

99
HDE 11/2018 732.29.128
Il WT 210 dispone di un sensore antisabotaggio che in caso di rimozione del lettore
dal telaio di montaggio si sgancia e attiva il segnalatore acustico integrato e il relè
di allarme.
Tutti i processi di chiusura e ogni rimozione dell'apparecchio dal telaio vengono
registrati nella memoria del WT 210.
Il WT 210 dispone di un'interfaccia radio tramite cui, mediante la MDU, si può
effettuare la configurazione del terminale e la lettura dei dati registrati.
Terminale a parete WT 210
Fig. 2: WT 210 per montaggio sotto rivestimento
5. Descrizione del funzionamento
5.1 Funzionamento del
sistema gestione
accessi
Il sistema gestione accessi è costituito dal terminale a parete WT 210 con un driver
esterno e un dispositivo di apertura elettrico o elettromeccanico, nonché il software
di configurazione.
Le impostazioni del WT 210 che vengono intraprese nel software di configurazione
vengono trasmesse al WT 210 con l'unità di trasferimento dati mobile MDU 110.
Con la MDU 110 vengono letti anche i protocolli eventi del WT 210, in modo tale
da poterli caricare nel software ed elaborare sul PC dell'amministratore.
Al WT 210, inoltre, possono essere collegati ulteriori componenti, come ad esempio
un pulsante apriporta.
Sono possibili, tra l'altro, le seguenti varianti di installazione:
Variante di installazione 1 (requisiti di sicurezza bassi)
Una porta con un WT 210, dispositivo di apertura elettrico e pulsante di
apertura a filo.
Vedere il capitolo "5.4.1 Variante di installazione 1 (requisiti di sicurezza
ridotti)" alla pagina 101.
1Vista frontale
2 vista posteriore
1
2
ins-src-732.29.128.book Seite 99 Dienstag, 20. November 2018 10:27 10