User's Manual

16
Inserimento delle batterie
nel Controller
3
Con un cacciavite aprire il vano batterie e inseri-
re le batterie nel Controller. Fare attenzione alla
polarità. Dopo la chiusura del vano, con l’aiuto
dell’interruttore di potenza sul lato anteriore si può
verifi care la funzionalità del Controller.
Se l’interruttore di potenza è posizionato su ON
e il Controller funziona correttamente, il LED in
alto al centro del Controller dovrebbe illuminarsi
in rosso.
Se il LED di controllo lampeggia velocemente,
sostituire le batterie nel Controller.
Collegamento del modellino con il
Controller
4
Il Quadrocopter RC Carrera e il Controller sono
stati collegati dalla fabbrica. Se inizialmente ci fos-
sero problemi di comunicazione tra il Quadrocop-
ter RC Carrera e il Controller, eseguire un nuovo
collegamento.
Collegare la batteria nel modellino.
AVVERTENZA! Immediatamente dopo l’ac-
censione, mettere il Quadrocopter su una
superfi cie piana orizzontale. Il sistema giro-
scopico si allinea automaticamente.
I LED sul Quadrocopter ora lampeggiano ritmi-
camente.
Accendere il Controller sull'interruttore ON/OFF.
Spingere il joystick sinistro, cioè la leva dell'ac-
celeratore, completamente verso l'alto e di nuo-
vo in basso nella posizione neutrale.
Il collegamento è riuscito. Il LED sul Controller
ora è illuminato permanentemente.
Panoramica delle funzioni
del controller
5
1. Antenna
2. Interruttore di potenza (ON / OFF)
3. LED di controllo
4. Gas
Rotazione
5. Avanti/indietro
Inclinazione a destra/sinistra
6. Trimmer per inclinazione a destra/sinistra
7. Trimmer per avanti/indietro
8. Trimmer per la rotazione
9. Commutatore Beginner/Advanced
(30%/60%/100%)
10. Vano batterie
3
Descrizione del Quadrocopter
6
1. Sistema rotore
2. Gabbia protezione rotore
7
3. Cavo della batteria
4. Vano accumulatore
Scelta della zona di volo
8
Il Quadrocopter può essere fatto volare all'e-
sterno. Dopo aver trimmato il Quadrocopter,
aver preso confi denza con il comando e le sue
caratteristiche, si può tentare di farlo volare in
spazi più piccoli e meno liberi. Considerare
che nonostante l'assenza di vento a bassa
quota, a breve distanza dal suolo può esse-
re molto ventoso. L'inosservanza di questa
avvertenza può causare la perdita totale del
Quadrocopter.
Check-list per la preparazione
del volo
Questa check-list non sostituisce il contenuto di queste istru-
zioni per l’uso. Anche se possono essere usate come Quick-
Start-Guide, prima di proseguire raccomandiamo vivamente
di leggere queste istruzioni per l’uso.
Controllare il contenuto della confezione.
Collegare il caricabatterie alla fonte elettrica.
Caricare l’accumulatore LiPo come descritto nel capitolo
“Carica dell’accumulatore LiPo”.
Inserire nel Controller 6 batterie AA facendo attenzione che
la polarità sia corretta.
Cercare un ambiente adatto per il volo.
Rispettare le avvertenze legali e sulla sicurezza per
l'uso del Quadrocopter.
Introdurre la batteria nell'apposito vano nella parte inferiore
del Quadrocopter.
2b
AVVERTENZA! Immediatamente dopo l’accensione,
mettere il Quadrocopter su una superfi cie piana oriz-
zontale. Il sistema giroscopico si allinea automatica-
mente.
I LED sul Quadrocopter ora lampeggiano ritmicamente.
Accendere il Controller sull'interruttore ON/OFF. Controlla-
re assolutamente il commutatore Beginner-Advanced
(
13
). Spingere il joystick sinistro, cioè la leva dell'accelera-
tore, completamente verso l'alto e di nuovo in basso nella
posizione neutrale. Risuona un segnale acustico.
Lasciare al Quadrocopter un po’ di tempo fi nché il sistema
è inizializzato correttamente ed è pronto per l’uso.
Ora ripetere evtlm. i suddetti punti, se si desidera fare vola-
re contemporaneamente altri Quadrocopter.
Controllare il dispositivo di comando.
Familiarizzare con il dispositivo di comando.
Stabilizzare eventualmente il Quadrocopter come descritto
sotto
14
15 16
in modo che nel volo stazionario non si
sposti senza comandi da parte del Controller.
Ora il Quadrocopter è pronto per l’uso.
Se il Quadrocopter non mostra funzioni, ripetere il suddetto
processo di collegamento.
Far volare il modellino.
Le luci LED sul modellino iniziano a lampeggiare poco pri-
ma che l'accumulatore si scarichi.
Fare atterrare il modellino.
Staccare il collegamento a spina della batteria.
Spegnere sempre il telecomando per ultimo.
Volo del Quadrocopter a 4 canali
NOTA!
Soprattutto nei primi tentativi di volo azionare le leve
sul Controller con estrema precauzione e non trop-
po bruscamente. Bastano quasi sempre piccolissimi
movimenti sulla relativa leva per eseguire il rispettivo
comando!
Se si dovesse notare che il Quadrocopter si sposta in avanti
o lateralmente senza l’azionamento della relativa leva, stabi-
lizzarlo come descritto in (
14
15 16
).
9
+/- gas (su/giù)
Per decollare o volare più in alto, spingere con
precauzione in avanti la leva dell’acceleratore
sinistra. Per atterrare e volare più in basso, spin-
gere con precauzione indietro la leva dell’accele-
ratore sinistra.
10
Per far girare il Quadrocopter sul suo stesso asse
verso sinistra o destra, spostare con precauzione
la leva sinistra a sinistra o a destra.
11
Per far volare il Quadrocopter verso sinistra o de-
stra, spostare con precauzione la leva destra a
sinistra o a destra.
12
Per far volare il Quadrocopter in avanti o indietro,
spostare con precauzione la leva destra in avanti
o indietro.
Commutatore Beginner/Advanced
AVVERTENZA
! 100% SOLO PER PILOTI ESPERTI!
13
30% = Modalità principianti
Il segnale acustico risuona una volta all'atto della
commutazione.
60% = Modalità media
Il Quadrocopter reagisce con maggior sensibilità
rispetto alla modalità 30%. Il segnale acustico ri-
suona due volte all'atto della commutazione.
100% = Modalità Advanced -> Modo 3D
Il Quadrocopter reagisce con molta sensibilità
ai comandi. Il segnale acustico risuona tre volte
all'atto di commutazione.
Stabilizzazione del Quadrocopter
14
Se nel volo stazionario il Quadrocopter si sposta
verso sinistra o destra senza azionamento della
leva per l’inclinazione verso sinistra o destra, pro-
cedere come segue:
Se il Quadrocopter si sposta autonomamente di
lato in modo veloce o lento, premere gradual-
mente verso destra il trimmer inferiore destro per
l’inclinazione a destra/sinistra. Se il Quadrocopter
si sposta verso destra, premere gradualmente
verso sinistra il trimmer per l’inclinazione a destra/
sinistra.
15
Se nel volo stazionario il Quadrocopter si sposta
in avanti o indietro senza azionamento della leva
per il movimento in avanti/indietro, procedere
come segue:
Se il Quadrocopter si sposta autonomamente in
avanti in modo veloce o lento, premere gradual-
mente verso il basso il trimmer superiore destro
per il movimento in avanti/indietro. Se il Quadro-
copter si sposta all’indietro spingere gradualmen-
te verso l’alto il trimmer per il movimento in avanti/
indietro.
16
Se nel volo stazionario il Quadrocopter si gira ver-
so sinistra o destra senza azionamento della leva
per la rotazione, procedere come segue:
Se il Quadrocopter gira a sinistra autonomamente
in modo veloce o lento sul suo asse, premere gra-
dualmente verso destra il trimmer inferiore sinistro
per la rotazione. Se il Quadrocopter gira a destra
premere gradualmente verso sinistra il trimmer
per la rotazione.
Se non fosse più possibile impostare il Quadrocopter su
"neutrale" premendo il trimmer, seguire i seguenti punti:
1. Mettere il Quadrocopter su una superfi cie orizzontale.
2. Collegare il Quadrocopter con il Controller come descritto
in "Collegamento del modellino con il Controller".
3. Spingere contemporaneamente la leva dell'acceleratore
e quella per Avanti/Indietro nell'angolo inferiore destro.
Il LED sul Quadrocopter lampeggia brevemente e poi si
illumina permanentemente.
4. L'impostazione neutrale è terminata.
Sostituzione delle pale del rotore
17
Per togliere una pala del rotore, usare eventual-
mente un cacciavite. Togliere con precauzione la
pala del rotore verticalmente verso l’alto aff erran-
do il motore dal basso per stabilizzarlo. Con la vite
rifi ssare la pala del rotore sul Quadrocopter.
18
AVVERTENZA!
Prestare particolare attenzione al contrassegno
e al colore nonché all’angolo di inclinazione delle
pale del rotore!
Davanti a sinistra: rosso - contrassegno “A”
Davanti a destra: rosso - contrassegno “B”
Dietro a destra: blu - contrassegno “A
Dietro a sinistra: blu - contrassegno “B”
ITALIANO