Datasheet
I riscaldatori anticondensa a semiconduttore vengono impiegati in scatole e morsettiere di
piccole dimensioni per impedire la formazione di condensa o per mantenere la temperatura
sopra un livello minimo predefinito. La funzione di autoregolazione dell'elemento termico PTC
non esclude l’utilizzo di un termostato. I riscaldatori sono progettati per il servizio continuo.
Con limitazione della temperatura
Ampio campo di tensione
Riscaldamento dinamico mediante tecnica PTC
Basso consumo di energia
Compatto
Riscaldamento
Riscaldatore miniaturizzato anticondensa a semiconduttore
Serie RC 016: 8 W, 10 W, 13 W
Dati tecnici
||
Tensione nominale 110-250 V AC/DC*
Elemento termico Conduttore a freddo (PTC)
Radiatore Profilo di alluminio, anodizzato
Fissaggio Fissaggio a vite
Posizione di montaggio Qualsiasi
Temperatura ambiente di funzionamento -45 °C ... +70 °C (-49 °F ... +158 °F)
Temperatura ambiente di magazzinaggio -45 °C ... +70 °C (-49 °F ... +158 °F)
Tipo di protezione/classe di protezione IP32 / II (doppio isolamento)
Omologazioni UL File No. E150057
Nota Altre tensioni su richiesta
*Se la Tensione nominale è minore di 140 V AC/DC, la potenza termica si riduce di circa il 10%.
Cod. art. Potenza termica* Corrente di accensione max. Temp. della superficie (circa) Connessione Peso (circa)
01602.0-00 8 W 2,0 A 150 °C collegamento con 2 x 0,75 mm² conduttore flessibile singolo 20 g
01609.0-00 10 W 2,5 A 155 °C collegamento 2 x 0,25 mm² cavo inguainato (silicone) 30 g
01610.0-00 13 W 3,0 A 170 °C collegamento 2 x 0,25 mm² cavo inguainato (silicone) 40 g
*Alla temperatura ambiente di 20 °C (68 °F)
collegamento con 2 x 0,75 mm² conduttore flessibile singolo
collegamento 2 x 0,25 mm² cavo inguainato (silicone)
collegamento 2 x 0,25 mm² cavo inguainato (silicone)
L
N
Schema di collegamento
Riscaldamento
KTO 011
(contatto di apertura)
++ STEGO Italia S.R.L + Via Trucchi 25 + 10078 Venaria (TO) + Tel. +39 011 4593 287 + Fax +39 011 4593 164 + info@stego.it + www.stego.it ++
Le caratteristiche tecniche possono essere cambiate senza preavviso. L'idoneità del prodotto all'uso con gli eventuali rischi conseguenti, deve essere valutata dall'acquirente/utilizzatore
in base all'applicazione. 19.
01.2006