Manuale Operativo IT
Sommario Sommario Benvenuti Benvenuti ..........................................................2 Un messaggio dal team di sviluppo di CMC series Informazioni sui manuali.............................................. 3 Informazioni sul disco degli accessori........................ 3 Prima di utilizzare CMC series ........................4 Collegamento di più dispositivi CMC series ............... 4 Installazione di TOOLS for CMC .................................
Benvenuti Informazioni sui manuali Informazioni sul disco degli accessori Contenuto Il CD-ROM di TOOLS for CMC contiene il seguente software (con il driver). Foglio informativo (documento cartaceo) È incluso nella confezione. Leggere questo manuale attentamente prima dell'uso del prodotto, che deve essere utilizzato in modo sicuro e appropriato. Controllare, inoltre, le informazioni di contatto e tutto ciò che è contenuto nella confezione.
Prima di utilizzare CMC series Prima di utilizzare CMC series AVVISO Collegamento di più dispositivi CMC series 3 Guida In questa sezione viene spiegato come collegare i dispositivi a un computer. Vedere anche "Configurazione del dispositivo e di Cubase" a pagina 6. Controlli e funzioni (per tutti i modelli) 1 2 3 1 Terminale USB TO HOST Questo è il punto di accesso USB. Collegare il dispositivo a un computer mediante un cavo USB. Assicurarsi che il supporto sia ben fermo prima di usarlo.
Prima di utilizzare CMC series Installazione di TOOLS for CMC Installazione NOTA Il software viene concesso in uso esclusivamente sulla base delle condizioni specificate nel "Contratto di licenza" visualizzato durante l'installazione. 1. Avviare il computer e accedere come amministratore. 2. Collegare il dispositivo al computer mediante un cavo USB in dotazione. Windows La spia READY LED incorporata si accende non appena il dispositivo è collegato al computer.
Prima di utilizzare CMC series Configurazione del dispositivo e di Cubase Le procedure sono descritte di seguito. 1. Se Cubase è stato avviato, chiuderlo. Cubase non è in grado di riconoscere il dispositivo se lo si collega a un computer dopo aver avviato Cubase. Assicurarsi di collegare il dispositivo prima di avviare Cubase. 2. Collegare il dispositivo al computer con un cavo USB.
CMC-CH CMC-CH Corrispondenza tra CMC-CH e Cubase CMC-CH consente di controllare in modo intuitivo i parametri del canale selezionato su Cubase. 5 Controlli e funzioni $ % NOTA La spia LED incorporata del fader si accende non appena il dispositivo è collegato al computer e le spie si muovono su e giù ripetutamente alcune volte. Il fader è pronto all'uso. È possibile che il fader non funzioni correttamente se lo si tocca durante questa procedura di avvio.
CMC-CH 5 [PAN] (Pan) Regola la posizione del pan stereo del suono. La luminosità del LED varia a seconda del valore dell'impostazione. Più la posizione del pan stereo è lontana dal centro, maggiore sarà la luminosità del LED. Più la posizione del pan stereo è vicina al centro, più scuro sarà il LED. Se è impostato al centro, il LED non si accende. 6 [FREEZE] (pulsante della funzione Freeze) Premere questo pulsante per richiamare la finestra di dialogo "Freeze Canale – Opzioni".
CMC-CH Comandi utente È possibile assegnare a ogni pulsante il comando desiderato scegliendone uno tra "Comandi da Tastiera" di Cubase ([Comandi da Tastiera…] nel menu [File]). Di seguito si riportano le impostazioni iniziali dei comandi utente di CMC-CH.
CMC-FD CMC-FD Corrispondenza tra CMC-FD e Cubase Fig. 2 CMC-FD consente di controllare i fader del livello dei quattro canali nella finestra Mixer di Cubase con ogni dispositivo, oltre a controllare i fader del livello di massimo 16 canali se sono collegati fino a quattro CMC-FD. È anche possibile utilizzarlo come indicatore del livello.
CMC-FD 6 [SHIFT] (pulsante Shift) Se si utilizza un controllo opzionale e si tiene premuto questo pulsante, viene eseguita l'altra funzione del controllo (detta funzione SHIFT). Per ulteriori informazioni sulle funzioni SHIFT di ogni controllo, vedere "Funzioni SHIFT di ogni controllo". 7 [CHANNEL <] 8 (pulsante canale) [CHANNEL >] Cambia il banco dei canali verso destra e sinistra di un canale.
CMC-FD Collegamento di più CMC-FD È possibile collegare fino a quattro CMC-FD contemporaneamente per controllare sedici fader. L'assegnazione del banco dei canali al dispositivo viene eseguita automaticamente. Ogni dispositivo viene riconosciuto individualmente in Cubase. È possibile controllare il banco dei canali corrispondente a ogni dispositivo nella finestra Mixer di Cubase. Controllare i fader del è possibile per verificare quali corrispondono ai fader nella finestra Mixer.
CMC-TP 1 READY LED CMC-TP CMC-TP consente di controllare le funzioni di trasporto di Cubase. Si accende quando il dispositivo è collegato a un computer. 2 (pulsante di inserimento marker) Inserisce un marker nella posizione del cursore di progetto. Controlli e funzioni NOTA La spia LED incorporata dello slider si accende non appena il dispositivo è collegato al computer e le spie si muovono lateralmente e ripetutamente alcune volte. Lo slider è pronto all'uso.
CMC-TP $ Slider (controller a contatto) Esegue una delle sei funzioni disponibili (Jog, Shuttle, Locate, Scroll, Zoom e Tap Tempo). È possibile selezionare la funzione utilizzando [SLIDER MODE] (in basso). Le operazioni di ampliamento/restringimento consentono di ingrandire o ridurre orizzontalmente l'intervallo visualizzato nella schermata degli eventi (tranne che per Tap Tempo). Le altre operazioni per ogni funzione sono riportate di seguito.
CMC-TP Funzioni SHIFT di ogni controllo Controlli Funzioni SHIFT Esegue il comando utente F1. [BAR <] Esegue il comando utente F2. [BAR >] Esegue il comando utente F3. [LEFT] [G][H] [RIGHT] Comandi utente È possibile assegnare a ogni pulsante il comando desiderato scegliendone uno tra "Comandi da Tastiera" di Cubase ([Comandi da Tastiera…] nel menu [File]). Di seguito si riportano le impostazioni iniziali dei comandi utente di CMC-TP. Esegue il comando utente F4.
CMC-PD CMC-PD Controlli e funzioni CMC-PD è ideale per creare dati MIDI di strumenti di batteria e/o percussioni. È possibile utilizzare i pad come tasti di scelta rapida mediante l'assegnazione di varie funzioni Cubase che possono essere controllate dai singoli pad. 1 CMC-PD dispone delle seguenti due modalità per la riproduzione degli strumenti di batteria e/o percussioni. 2 Modalità Normal Consente utilizzare tutti i pad singolarmente e il dispositivo come pad generale per l'ingresso di dati MIDI.
CMC-PD 6 [BROWSE] (pulsante di ricerca) Banco Valore iniziale 1 GM (pagina 17) 2 E-2 – G-1 3 G -1 – B0 4 C1 – D 2 5 E2 – G3 Modifica i dati del banco. 6 G 3 – B4 NOTA Per modificare i dati del banco, utilizzare CMC-PD Editor. Per ulteriori informazioni, vedere "CMC-PD Editor" a pagina 21.
CMC-PD Tipi di curva di velocità Numero del pad Numero di nota MIDI 14 G2 15 C 2 16 G 2 Sono disponibili i seguenti 16 tipi. N. Nome 1 Normal (B) 2 A 3 A Hard 4 C 5 C Hard 6 S 7 S Reverse 8 4 Step 9 16 10 32 Funzioni Selezione del banco Per selezionare il banco, utilizzare uno dei metodi riportati di seguito. • Premere [SHIFT] in modo che il banco corrente di accenda. Premere contemporaneamente [SHIFT] e il numero di pad corrispondente al banco desiderato.
CMC-PD N. Nome 11 48 Funzioni Nella tabella riportata di seguito vengono riportate le impostazioni iniziali di ogni banco. La colonna più a sinistra del pad incorporato del dispositivo è la prima colonna. La riga più in basso è la prima riga (vedere la figura in basso). Colonna 12 1 2 3 4 64 Riga 13 4 80 3 14 2 96 1 15 112 16 127 NOTA Per verificare il banco, premere [SHIFT]. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione del banco" a pagina 18.
CMC-PD Valore iniziale del numero Banco Colonna di nota MIDI (colonna) 4 5 6 7 8 Riga Valore iniziale di velocità (riga) 4 [CURVE SETUP] (pulsante per la configurazione della curva) Consente di spostare il cursore per selezionare le voci nella colonna di sinistra. 1 B1 1 31 2 C2 2 63 3 C 2 3 95 4 D2 4 127 Consente di spostare il cursore per selezionare le voci nella colonna di destra.
CMC-PD Editor CMC-PD Editor CMC-PD Editor è uno strumento molto utile che consente di assegnare il numero di nota MIDI e il valore di velocità al pad incorporato di CMC-PD o di modificare il banco. Grazie a un'interfaccia grafica di facile comprensione, è possibile assegnare o modificare l'impostazione di CMC-PD direttamente dal computer. NOTA • Per ulteriori informazioni sul collegamento tra CMC-PD e un computer, vedere "Configurazione del dispositivo e di Cubase" a pagina 6.
CMC-PD Editor Se si esegue la funzione [Open] dopo aver modificato le impostazioni, compare una finestra di dialogo in cui viene richiesto se salvare le modifiche. Fare clic su [Yes] per aprire la finestra "Save as". Fare clic su [No] per aprire un nuovo file senza salvare le modifiche. Fare clic su [Cancel] per annullare l'apertura di un file. Viene visualizzata la finestra di dialogo seguente se si salvano le impostazioni correnti in un file esistente.
CMC-PD Editor 7 Icona online Se si passa da [OFF] a [ON], ogni valore nella riga orizzontale viene impostato sullo stesso valore di velocità del pad più a sinistra. Visualizza lo stato di connessione tra l'editor e il dispositivo. Si accende non appena viene stabilita la comunicazione con il dispositivo. NOTA • È possibile specificare una configurazione rapida per ogni banco. • L'attivazione o la disattivazione della funzione Easy Setup è disponibile solo con CMC-PD Editor.
CMC-PD Editor [NORMAL] Consente di verificare il numero di nota MIDI assegnato a ogni pad in modalità Normal. È possibile modificare anche i banchi 1 – 8. L'intervallo dei numeri di nota MIDI va da C-2 a G8. Se si tiene premuto un pad incorporato del dispositivo e si modifica il valore del pad corrispondente nella finestra dell'editor, è possibile controllare subito il numero di nota MIDI impostato. Pad dei banchi 9 – 16 1 2 I pad dei banchi 9-15 mostrano i numeri di nota MIDI assegnati.
CMC-PD Editor [VELOCITY CURVE] Consente di verificare e modificare la curva di velocità impostata sul pad in modalità Normal. 1 2 1 [CURRENT] (visualizzazione corrente) Consente di visualizzare la curva di velocità impostata. 2 [CURVE] (curve di velocità) Visualizza la curva di velocità. Viene evidenziata la curva di velocità attualmente impostata. Le curve di velocità di tutti i pad incorporati del dispositivo vengono modificate se si seleziona una curva di velocità.
CMC-QC CMC-QC Controlli e funzioni CMC-QC consente di controllare la funzione Quick Control (controllo rapido) e l'EQ del canale selezionato su Cubase. Inoltre, è possibile utilizzare CMC-QC come controller MIDI molto versatile. 1 CMC-QC dispone delle seguenti tre modalità. Modalità QC Questa modalità consente di controllare la funzione Quick Control del canale selezionato sulle versioni di Cubase dotate di questa funzione.
CMC-QC 3 [Q] (pulsante della modalità QC) Imposta la modalità QC e si accende quando questa è attivata. 4 [f/Q LEARN] (in modalità QC: QC Learn) (in modalità EQ: pulsante f/Q) In modalità QC, attiva o disattiva la funzione "QC Learning", che assegna al controllo rapido il parametro attualmente indicato dal puntatore del mouse. Vedere "Assegnazione di un controllo rapido con QC Learning" a pagina 28 per l'utilizzo della funzione QC Learning.
CMC-QC Assegnazione di un controllo rapido con QC Learning Impostazioni iniziali dei parametri della modalità MIDI La funzione QC Learning consente di assegnare un parametro a un controllo rapido utilizzando una manopola in modalità QC. Di seguito sono riportate le istruzioni per eseguire le assegnazioni. CMC-QC consente di assegnare i parametri di control change a ogni manopola in modalità MIDI. Nella tabella riportata di seguito vengono riportate le impostazioni iniziali. 1.
CMC-QC Editor CMC-QC Editor CMC-QC Editor è uno strumento molto utile che consente di modificare il parametro di control change MIDI assegnato a ogni manopola. Grazie a un'interfaccia grafica di facile comprensione, è possibile modificare o assegnare le impostazioni di CMC-QC direttamente dal computer. NOTA • Per ulteriori informazioni sul collegamento tra CMC-QC e un computer, vedere "Configurazione del dispositivo e di Cubase" a pagina 6. • Una volta connesso, l'editor è sempre collegato a CMC-QC.
CMC-QC Editor Se si esegue la funzione [Open] dopo aver modificato le impostazioni, compare una finestra di dialogo in cui viene richiesto se salvare le modifiche. Fare clic su [Yes] per aprire la finestra "Save as". Fare clic su [No] per aprire un nuovo file senza salvare le modifiche. Fare clic su [Cancel] per annullare l'apertura di un file. Viene visualizzata la finestra di dialogo seguente se si salvano le impostazioni correnti in un file esistente.
CMC-QC Editor Fig. 8 Tipo 1 1 2 Più è piccolo o grande il valore dell'impostazione, minore o maggiore sarà la luminosità del LED. Tipo 2 3 4 5 6 Più è piccolo o grande il valore dell'impostazione, maggiore o minore sarà la luminosità del LED. Tipo 3 1 2 3 4 Più vicino o lontano dal centro è il valore dell'impostazione, minore o maggiore sarà la luminosità del LED. Tipo 4 5 6 1 Manopola Questo indicatore serve solo come visualizzazione.
CMC-AI 1 READY LED CMC-AI CMC-AI consente di controllare un parametro specifico con il puntatore del mouse, ili livello di mix principale e la jog wheel mediante una manopola e Cubase mediante l'assegnazione di parametri ai pulsanti delle funzioni. CMC-AI dispone delle seguenti tre modalità. Modalità AI Knob Questa modalità consente di controllare un parametro specificato con il puntatore del mouse su Cubase mediante la manopola AI. CMC-AI è impostato inizialmente in questa modalità.
CMC-AI NOTA • Per rilasciare il blocco, premere di nuovo [LOCK]. Quando il blocco non è più attivo, il pulsante di spegne. • CMC-AI conserva lo stato di blocco impostato durante l'ultima operazione. Browse Operation Questa funzione consente di selezionare una voce in una finestra richiamata quando si preme la manopola AI utilizzando il dispositivo. Imposta la modalità Jog e si accende quando questa è attivata.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il controller a contatto (fader o slider) non funziona correttamente. Il dispositivo non si accende. • Non toccare il controller a contatto mentre l'indicatore si muovo subito dopo aver collegato il dispositivo a un computer. • Assicurarsi che il dispositivo sia collegato correttamente al computer tramite un cavo USB. Il collegamento tramite un cavo USB tra il computer e il dispositivo fa sì che questo venga alimentato.
Appendice Appendice Steinberg CMC Applications Disinstallazione di TOOLS for CMC • [Applicazioni] → CMC-PDEditor.app È necessario rimuovere i due componenti software seguenti installati da TOOLS for CMC. • [Applicazioni] → CMC-QCEditor.app • Yamaha USB-MIDI Driver La disinstallazione di TOOLS for CMC è completata. • [Libreria] → [Application Support] → [Steinberg] → [Components] → cmc_extension_u.boundle • Steinberg CMC Applications Windows 1. Avviare il computer e accedere come amministratore.
Appendice Messaggi d'errore (CMC-PD Editor/CMC-QC Editor) Glossario Questi messaggi vengono visualizzati quando si verificano determinati problemi. Durante la riproduzione, continua a visualizzare il cursore del progetto nella schermata degli eventi di Cubase. In altre parole, la schermata delle waveform scorre. Scorrimento automatico Se il file contiene dati non autorizzati. Automazione È possibile impostare i valori desiderati per parametri come volume e pan nella finestra di progetto di Cubase.
Appendice Curva di velocità Specifiche tecniche Determina il modo con cui viene generato il valore della velocità in risposta all'intensità di esecuzione dei pad incorporati di CMC-PD. Specifiche tecniche generali Locatore È la casella azzurra con triangoli bianchi nel righello degli eventi di Cubase (vedere la figura in basso). È possibile trascinarlo per posizionare il puntatore del mouse sul triangolo. Terminale USB USB1.1/2.
Appendice Mappa dei comandi MIDI CMC-CH Buttons and Encoders MIDI Message CMC → PC MIDI Message PC → CMC Channel Select Left 90 30 kk – Channel Select Right 90 31 kk – Pan B0 10 rr B0 30 xy Freeze 90 4C kk 90 4C kk Folder 90 47 kk – Inserts Bypass 90 2B kk 90 2B kk Read 90 4A kk 90 4A kk Edit Channel Setting 90 33 kk 90 33 kk EQ Bypass 90 28 kk 90 28 kk Write 90 4B kk 90 4B kk Edit Instrument 90 2D kk 90 2D kk Sends Bypass 90 29 kk 90 29 kk Shift 90 46 kk – Mute 90
Appendice CMC-FD Buttons and Encoders MIDI Message CMC → PC MIDI Message PC → CMC Shift 90 46 kk – Channel Left 90 30 kk – Channel Right 90 31 kk – Bank Left 90 2E kk – Bank Right 90 2F kk – Function Detail of Parameters kk: 00 = OFF, 7F = ON Touch Controller MIDI Message CMC → PC MIDI Message PC → CMC E0 nn mm E0 nn mm Jump On/Off 90 68 kk – Solo 90 08 kk 90 08 kk Mute 90 10 kk 90 10 kk – F9 03 xx E1 nn mm E1 nn mm Jump On/Off 90 69 kk – Solo 90 09 kk 90 09 kk Mut
Appendice CMC-TP Buttons and Encoders MIDI Message CMC → PC MIDI Message PC → CMC Insert Marker 90 57 kk – Step Bar Left 90 60 kk – Step Bar Right 90 61 kk – Set Locators Range 90 58 kk – Locator Left 90 62 kk – Rewind 90 5B kk 91 5B kk Forward 90 5C kk 91 5C kk Locator Right 90 63 kk – Shift 90 46 kk – Step Marker Left 90 54 kk – Step Marker Right 90 55 kk – Copy Track 90 59 kk – Slider Mode 90 5A kk – Cycle 90 56 kk 90 56 kk Stop 90 5D kk 90 5D kk Start 90
Appendice CMC-PD Buttons and Encoders MIDI Message CMC (Device Port 1) → PC MIDI Message PC → CMC (Device Port 1) MIDI Message CMC (Device Port 2) → PC MIDI Message PC → CMC (Device Port 2) Pad 1 90 nn vv 90 nn vv – – Pad 2 ↑ ↑ – – Pad 3 ↑ ↑ – – Pad 4 ↑ ↑ – – Pad 5 ↑ ↑ – – Pad 6 ↑ ↑ – – Pad 7 ↑ ↑ – – Pad 8 ↑ ↑ – – Pad 9 ↑ ↑ – – Pad 10 ↑ ↑ – – Pad 11 ↑ ↑ – – Pad 12 ↑ ↑ – – Pad 13 ↑ ↑ – – Pad 14 ↑ ↑ – – Pad 15 ↑ ↑ – – Pad 16 ↑ ↑
Appendice CMC-QC Buttons and Encoders MIDI Message CMC (Device Port 1) → PC MIDI Message CMC (Device Port 2) → PC MIDI Message PC → CMC Knob 1 Control Change B0 10 rr B0 30 xy Knob 2 Control Change B0 11 rr B0 31 xy Knob 3 Control Change B0 12 rr B0 32 xy Knob 4 Control Change B0 13 rr B0 33 xy Knob 5 Control Change B0 14 rr B0 34 xy Knob 6 Control Change B0 15 rr B0 35 xy Knob 7 Control Change B0 16 rr B0 36 xy Knob 8 Control Change B0 17 rr B0 37 xy QC mode – 90 2A kk
Appendice CMC-AI Buttons and Encoders MIDI Message CMC → PC MIDI Message PC → CMC Function 1 90 36 kk – Function 2 90 37 kk – Function 3 90 38 kk – Function 4 90 39 kk – AI Knob mode 90 78 kk 90 78 kk Browse Left 90 30 kk – Browse Right 90 31 kk – Volume mode 90 75 kk 90 75 kk Lock 90 77 kk 90 77 kk Jog mode 90 76 kk 90 76 kk AI Knob (turn) B0 3C rr – AI Knob (press) 90 3A kk – Function Detail of Parameters kk: 00 = OFF, 7F = ON rr: 0x = CW, 4x = CCW C.S.G.