User Manual

Table Of Contents
110
Effetti audio
Editing degli effetti
Tutti gli insert e le mandate (send) possiedono un pulsante
Edit (“e”). Cliccandoci sopra si apre il pannello di controllo
dell’effetto, nel quale è possibile regolare le impostazioni
dei parametri.
I contenuti, la forma e l’aspetto del pannello di controllo di-
pendono dall’effetto selezionato. Tutti i pannelli di controllo
degli effetti possiedono comunque sempre un pulsante ac-
ceso/spento, un pulsante Bypass, i pulsanti Lettura/Scrit-
tura Automazione (per l’automazione delle modifiche dei
parametri degli effetti, vedere il capitolo “Automazione” a
pag. 128), un menu a tendina Preset e un menu a tendina
Gestione Preset per salvare e caricare i preset degli effetti.
Il pannello di controllo dell’effetto Rotary
Si noti che tutti gli effetti possono essere editati usando
un pannello di controllo semplificato (cursori orizzontali
senza grafica). Questo pannello si apre premendo [Ctrl]/
[Command]-[Alt]/[Option]-[Shift] e facendo clic sul pul-
sante Edit della mandata o dello slot dell’effetto.
I pannelli di controllo degli effetti possono avere un’ampia
varietà e combinazioni di manopole, cursori, pulsanti e
curve grafiche.
Ö Gli effetti inclusi e i relativi parametri sono descritti nel
dettaglio nel manuale separato “Riferimento dei Plug-in”.
Se vengono editati i parametri per un effetto, queste im-
postazioni sono salvate automaticamente con il progetto.
E’ inoltre possibile salvare le impostazioni correnti come
preset, vedere di seguito.
I parametri degli effetti possono essere automatizzati –
vedere il capitolo “Automazione” a pag. 128.
Preset degli Effetti
La gestione dei preset degli effetti in Cubase Essential è
molto semplice e versatile. In MediaBay – oppure, con al-
cune limitazioni, all’interno della finestra di dialogo Salva
Preset – è possibile assegnare attributi ai preset in modo
da poterli organizzare e scorrere secondo vari criteri. Cu-
base Essential viene fornito con diversi preset traccia ed
effetto, organizzati per categoria e pronti all’uso. E’ anche
possibile ascoltare in anteprima i preset degli effetti prima
di caricarli e ciò consente di velocizzare considerevol-
mente il processo di ricerca del giusto preset per un de-
terminato effetto.
I preset degli effetti possono essere divisi nelle seguenti
categorie principali:
Preset VST per un plug-in.
Si tratta di impostazioni dei parametri salvate, per un effetto specifico.
Preset Insert che contengono combinazioni per gli ef-
fetti in insert.
Questi possono contenere l’intero rack degli effetti in insert, completo
delle impostazioni per ciascun effetto, vedere “Salvare combinazioni di
effetti in insert” a pag. 112.
Selezionare preset degli effetti
La maggior parte degli plug-in effetti VST viene fornita con
un’ampia varietà di utili preset pronti all’uso.
Per selezionare un preset effetto nel browser dei preset,
procedere come segue:
1. Caricare un effetto, come insert in un canale, oppure
all’interno di un canale FX.
Viene visualizzato il pannello di controllo dell’effetto.
2. Fare clic nel campo preset in cima al pannello di con-
trollo.
Si apre il browser dei preset.