User Manual

Table Of Contents
123
VST Instrument e Tracce Instrument
VST instrument e carico sul
processore
Se si sta lavorando con Instrument VST 3, un altro modo di
ridurre il carico sul processore è l’opzione “Sospendi il pro-
cessing dei plug-in VST3 se non si ricevono segnali audio”
nella finestra di dialogo Preferenze (pagina VST–Plug-in).
Questo è descritto nella sezione “Smart plug-in proces-
sing” a pag. 101.
Usare i preset per configurare i VSTi
Preset traccia e Preset VST
I preset traccia e i preset VST consentono di impostare
rapidamente tracce o instrument con tutte le impostazioni
necessarie per il suono desiderato. Cubase Essential offre
numerosi tipi di preset per diversi scopi. Due di questi
sono rilevanti per i VST Instrument:
I preset traccia per le tracce instrument consentono di
salvare le impostazioni dei parametri di un VST Instrument
insieme a tutte le impostazioni di traccia/canale (effetti in
insert audio e MIDI applicati ecc.).
I preset traccia instrument possono essere applicati solamente a tracce
instrument, non a canali instrument attivati nella finestra VST Instrument.
I preset VST consentono di salvare tutte le impostazioni
del pannello di controllo di un plug-in (VST Instrument ed
effetti VST), ma non impostazioni di traccia/canale.
Si noti che è possibile creare tracce instrument dai preset VST 3, cioè,
selezionando un preset VST 3 viene creata una traccia instrument con
tutte le impostazioni salvate nel preset VST, più una traccia “vuota”.
Come descritto nel capitolo “Effetti audio” a pag. 100,
possono essere usati due tipi di preset VST: lo standard
VST 2 (file “.fxb/.fxp”) e i preset dello standard VST 3 con
estensione “.vstpreset”. Alcuni dei VST Instrument inclusi
utilizzano i preset dello standard VST 2, mentre altri usano
lo standard VST 3.
Tutti i VSTi 2 possono importare file “.fxb/.fxp” ed è anche
possibile convertirli nello standard VST 3. Una volta con-
vertiti, è possibile usare tutte le caratteristiche dei VST 3,
vedere “I Preset di Instrument VST 2.x” a pag. 126.
Ö Per ulteriori informazioni sui Preset Traccia e i Preset
VST, vedere il capitolo “Lavorare con i Preset Traccia” a
pag. 192.
Cercare i suoni
Un aspetto importante e che spesso causa la perdita di
molto tempo è la ricerca del giusto suono. Capita di impie-
gare molto tempo provando i vari preset alla ricerca di un
particolare instrument, finché ci si accorge più tardi che il
preset di un altro instrument contiene il suono che si stava
cercando.
Per questo motivo, Cubase Essential offre possibilità
estese di ricerca dei suoni, consentendo l’ascolto in ante-
prima di tutti i preset disponibili, senza doverli caricare
prima!
Inoltre, è possibile filtrare la propria ricerca specificando
categoria, stile, ecc.
Ad esempio, se si sta cercando un suono di basso, sem-
plicemente selezionare la categoria Bass, per poter così
cercare e ascoltare in anteprima tutti i suoni di basso per
tutti gli instrument. Se si cerca un suono di basso synth,
selezionare Synth Bass come sotto-categoria, in modo
che vengano visualizzati tutti i suoni di basso synth, ecc.
E’ anche possibile ricercare e ascoltare in anteprima preset
traccia per tracce instrument, cioè i suoni degli instrument
più tutte le impostazioni delle tracce e tutte le impostazioni
degli effetti in insert del canale per quella traccia.
Queste funzioni combinate tra loro velocizzano enorme-
mente il processo di ricerca del giusto suono.
Durante la creazione dei propri preset, è sempre una
buona idea impostare per essi degli attributi, dato che in
questo modo è possibile utilizzare appieno le funzioni di
ricerca per i propri file.
Questo è descritto nel capitolo “MediaBay” a pag. 180.
Esistono due modi di ricercare i suoni:
Usare il browser dei Preset.
In questo modo vengono applicate le impostazioni dei preset a una
traccia esistente.
Usare la finestra di dialogo Sfoglia Suoni.
Usare questa finestra di dialogo se non è ancora stata impostata una
traccia.