User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Informazioni sul manuale
- Connessioni VST: Configurazione dei bus di ingresso e uscita
- Finestra Progetto
- Riproduzione e Barra di Trasporto
- Registrazione
- Dissolvenze (fade), dissolvenze incrociate (crossfade) e inviluppi
- La Traccia Arranger
- Il Mixer
- Effetti audio
- VST Instrument e Tracce Instrument
- Automazione
- Processamento e funzioni audio
- L’Editor dei Campioni
- Editor delle Parti Audio
- Il Pool
- MediaBay
- Lavorare con i Preset Traccia
- Controllare Cubase Essential in remoto
- Parametri ed effetti MIDI in tempo reale
- Processamento e quantizzazione MIDI
- Editor MIDI
- Introduzione
- Aprire un editor MIDI
- Editor dei Tasti - Panoramica
- Operazioni nell’Editor dei Tasti
- Editor delle Percussioni - Panoramica
- Operazioni nell’Editor delle Percussioni
- Lavorare con le drum map
- L’elenco di suoni di batteria
- Editor Elenco - Panoramica
- Operazioni nell’Editor Elenco
- System Exclusive
- Registrare le variazioni dei parametri System Exclusive
- Editing dei messaggi System Exclusive
- L’Editor delle Partiture - Panoramica
- Operazioni con l’Editor delle Partiture
- Editing del tempo e della metrica
- Esporta Mixdown Audio
- Sincronizzazione
- Video
- ReWire
- Gestione dei file
- Personalizzazione
- Comandi da Tastiera
- Indice analitico
129
Automazione
Introduzione
In sostanza, automazione significa trovare e registrare per
tutti i momenti del proprio progetto, i giusti valori per un
particolare parametro del mixer. Quando viene creato il
mix finale, non ci si deve preoccupare di dover modificare
di persona il controllo per questo particolare parametro –
lo farà Cubase Essential.
Cubase Essential offre potenti e intuitive funzioni di auto-
mazione, virtualmente per tutti i parametri del mixer e degli
effetti.
Le sezioni che seguono forniscono una descrizione detta-
gliata delle funzioni di automazione di Cubase Essential.
Abilitare e disabilitare la scrittura
dei dati di automazione
Le tracce e i canali del mixer in Cubase Essential possono
essere “abilitati all’automatizzazione”, attivando i relativi
pulsanti di automazione Scrittura (W).
I seguenti tipi di tracce dispongono dei pulsanti Scrittura
(W) e Lettura (R) all’interno del mixer, nell’Elenco Tracce e
nella finestra Impostazioni Canale: tracce Audio, MIDI, In-
strument, Canale FX e Canale Gruppo. Anche i pannelli di
controllo dei plug-in effetti e VST Instrument sono dotati di
pulsanti Scrittura e Lettura.
• Attivando la Scrittura su un canale, virtualmente tutti i
parametri del Mixer che si regolano durante la riprodu-
zione su quel canale specifico sono registrati come eventi
d’automazione.
• Attivando la Lettura su un canale, tutte le azioni sul
Mixer registrate su quel canale sono eseguite durante la
riproduzione, come sono state scritte in modalità Scrittura.
• I pulsanti W e R di una traccia nell’elenco tracce rispec-
chiano quelli W e R sulla striscia di canale corrispondente
nel Mixer.
Ö Si noti che il pulsante Lettura viene automaticamente
abilitato quando si abilita il pulsante Scrittura. Ciò con-
sente a Cubase Essential di leggere in qualsiasi momento
i dati di automazione.
Si può disattivare separatamente il pulsante Scrittura, se si desidera so-
lamente leggere i dati esistenti. Non esiste lo stato Scrittura attivata/Let-
tura disattivata.
Nel pannello comune del Mixer e in cima all’elenco tracce
si trovano anche i pulsanti indicatori Lettura e Scrittura
globali (“Tutte le Automazioni in Stato Lettura/Scrittura”):
Questi pulsanti si illuminano finché si ha anche un solo
pulsante Lettura o Scrittura abilitato in qualsiasi canale/
traccia all’interno del progetto.
• Quando l’opzione “Tutte le Automazioni in Stato Lettura/
Scrittura” è disabilitata e si fa clic su uno di questi pulsanti,
tutti i pulsanti Lettura/Scrittura su tutte le tracce/canali
vengono abilitati.
Quando “Tutte le Automazioni in Stato Lettura/Scrittura” è abilitato, si-
gnifica che almeno uno dei pulsanti Lettura/Scrittura in uno dei canali del
proprio progetto è abilitato.
• Quando l’opzione “Tutte le Automazioni in Stato Lettura/
Scrittura” è abilitata e si fa clic su uno di questi pulsanti,
tutti i pulsanti Lettura/Scrittura abilitati su tutte le tracce/
canali sono disabilitati.
Creare dati d’automazione
All’interno di un progetto di Cubase Essential, le modifiche
del valore di un parametro nel tempo si riflettono sottoforma
di curve nelle cosiddette “Tracce d’automazione”. Le curve
vengono tracciate in tempo reale durante la scrittura dei
dati di automazione. La maggior parte delle tracce in un
progetto possiedono tracce d’automazione, una per cia-
scun parametro automatizzato.
Ö Le tracce d’automazione sono nascoste di default. Per
maggiori informazioni sulla gestione delle tracce d’auto-
mazione, vedere le sezioni “Operazioni con le Tracce di
Automazione” a pag. 132 e “Lavorare con le Curve di au-
tomazione” a pag. 135.
I pulsanti Scrittura e Lettura per un canale nel mixer e
per una Traccia Automazione nell’Elenco Tracce
I pulsanti “Tutte le Automazioni in Stato Lettura/Scrit-
tura” nel mixer e nell’Elenco Tracce