User Manual

Table Of Contents
145
Processamento e funzioni audio
Per modificare le impostazioni del processo selezionato
fare clic sul pulsante “Modifica”.
Si apre la finestra di dialogo della funzione di processo o dell’effetto ap-
plicato, da cui è possibile modificare le impostazioni. Ciò funziona come
quando il processo o l’effetto è stato applicato la prima volta.
Per sostituire l’operazione selezionata con un’altra fun-
zione di processo o effetto, scegliere la funzione desiderata
dal menu a tendina e fare clic sul pulsante “Cambia con”.
Se la funzione selezionata ha delle proprie impostazioni, appare come
sempre una finestra di dialogo. L’operazione originale viene quindi ri-
mossa e il nuovo processo è inserito nella finestra “Storia del Processing
Offline”.
Per rimuovere l’operazione selezionata, fare clic sul pul-
sante “Elimina”.
Il processo è rimosso dalla clip.
Per eseguire un Undo dell’operazione selezionata e ri-
muovere il processo dalla clip, fare clic sul pulsante “Di-
sattiva”.
Il processo è rimosso dalla clip, ma l’operazione rimane nell’elenco. Per
eseguire di nuovo l’operazione (Redo) e applicare ancora il processo,
fare clic nuovamente sullo stesso pulsante (che ora si chiama “Attiva”).
4. Fare clic su “Chiudi” per chiudere la finestra di dialogo.
Limitazioni
Se la funzione di processo non possiede impostazioni,
non è possibile modificarla.
Se è stato applicato un processo che modifica la durata
della clip (ad esempio, Taglia, Inserisci o Modifica della
durata) lo si può rimuovere solamente se è quello più re-
cente nella finestra Storia del Processing Offline (cioè se
si trova alla base dell’elenco nella finestra di dialogo). Se
un’operazione non può essere rimossa o modificata, ciò
viene indicato da un’icona nella colonna “Stato”. Inoltre, i
rispettivi pulsanti sono sfumati in grigio.
Freeze delle Modifiche
La funzione Freeze delle Modifiche del menu Audio per-
mette di rendere permanenti tutti i processi e gli effetti
applicati ad una clip:
1. Selezionare la clip nel Pool o uno dei suoi eventi nella
Finestra Progetto.
2. Dal menu Audio selezionare “Freeze delle Modifiche…”.
Se esiste solo una versione editata della clip (cioè non ci
sono altre clip che fanno riferimento allo stesso file audio),
appare la seguente finestra di dialogo:
Selezionando “Sostituisci”, tutte le modifiche sono appli-
cate al file audio originale (quello elencato nella colonna
Percorso della clip nel Pool). Scegliendo “Nuovo File”, la
funzione Freeze delle Modifiche crea un nuovo file nella car-
tella Audio all’interno della cartella di progetto (lasciando in-
tatto il file audio originale).
Se la clip selezionata (o la clip riprodotta dall’evento se-
lezionato) presenta più versioni editate (cioè ci sono altre
clip che fanno riferimento allo stesso file audio), appare il
seguente messaggio d’allerta:
Come si può vedere, in questo caso non c’è l’opzione
Sostituisci (per sostituire il file audio originale). Questo
perché quel file audio è usato da altre clip. Selezionare
“Nuovo File”, per creare un nuovo file audio nella cartella
Audio all’interno della cartella di progetto.
!
Dopo un Freeze delle Modifiche, le clip fanno riferi-
mento ad un nuovo, singolo file audio. Se si apre la
finestra Storia del Processing Offline per la clip,
l’elenco sarà vuoto.