User Manual

Table Of Contents
164
Editor delle Parti Audio
Operazioni
Si noti che se una parte è una Copia Condivisa (cioè se
la parte è stata copiata in precedenza facendo [Alt]/[Op-
tion]-[Shift] e trascinando), qualsiasi operazione di editing
effettuata avrà effetto su tutte le copie condivide della parte.
A indicare che si tratta di una copia condivisa, il relativo nome viene visua-
lizzato in corsivo e nell’angolo inferiore destro della parte nella Finestra
Progetto viene visualizzato un simbolo.
Ascolto
Nell’Editor delle Parti Audio gli eventi possono essere
ascoltati in tre modi:
Usando lo strumento Riproduci
Facendo clic in una zona qualsiasi nel display eventi
dell’editor con lo strumento Riproduci e tenendo premuto
il pulsante sinistro del mouse, la parte viene riprodotta
dalla posizione di clic. La riproduzione continua fino al rila-
scio del pulsante del mouse.
Con l’icona Ascolta
Icone Ascolta e Ascolta Loop.
Facendo clic sull’icona Ascolta sulla toolbar viene ripro-
dotto l’audio editato, in base ai seguenti criteri:
Se nella parte si trovano eventi selezionati, viene riprodotta
solo la porzione compresa tra il primo e l’ultimo evento sele-
zionato.
Se è stato selezionato un intervallo, viene riprodotta solo
quella porzione.
Se non c’è alcuna selezione, viene riprodotta l’intera parte. Se
il cursore di progetto si trova all’interno della parte, la riprodu-
zione inizia dalla posizione corrente del cursore. Se il cursore
si trova fuori dalla parte, la riproduzione si avvia dall’inizio della
parte.
Se è attiva l’icona Ascolta Loop, la riproduzione continua fino
a quando si disattiva l’icona Ascolto. Altrimenti, la sezione
verrà riprodotta una sola volta.
In fase di ascolto con lo strumento Altoparlante o con
l’icona Ascolta, l’audio verrà assegnato direttamente al
Main Mix (il bus di uscita di default).
Con la normale riproduzione
Naturalmente, mentre ci si trova nell’Editor delle Parti
Audio si possono usare i normali controlli di riproduzione.
Inoltre, attivando il pulsante Editor in Solo sulla toolbar,
sono riprodotti solamente gli eventi nella parte editata.
Scrub
Nell’Editor delle Parti Audio, lo strumento Scrub ha
un’icona separata sulla toolbar. A parte questo, lo scrub
funziona esattamente come nella Finestra Progetto (ve-
dere “Scrub” a pag. 29).
Gestione di più parti
Quando si apre l’Editor delle Parti Audio con più parti sele-
zionate – tutte sulla stessa traccia o su tracce diverse –
può darsi che non siano tutte visibili nella finestra dell’editor
e non si ha quindi una panoramica delle varie parti durante
l’editing.
La toolbar presenta alcune funzioni che facilitano e ren-
dono più completo il lavoro con più parti:
Il menu Elenco Parti elenca tutte le parti selezionate
quando è stato aperto l’editor, e consente di scegliere
quale parte deve essere attiva per l’editing.
Selezionando una parte dall’elenco, essa diventa automaticamente attiva
e centrata nel display.
Ö E’ possibile attivare una parte anche cliccandoci sopra
con lo strumento Freccia.
!
Zoom, selezione ed editing nell’Editor delle Parti Au-
dio si eseguono come nella Finestra Progetto (vedere
“Operazioni” a pag. 22).