User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Informazioni sul manuale
- Connessioni VST: Configurazione dei bus di ingresso e uscita
- Finestra Progetto
- Riproduzione e Barra di Trasporto
- Registrazione
- Dissolvenze (fade), dissolvenze incrociate (crossfade) e inviluppi
- La Traccia Arranger
- Il Mixer
- Effetti audio
- VST Instrument e Tracce Instrument
- Automazione
- Processamento e funzioni audio
- L’Editor dei Campioni
- Editor delle Parti Audio
- Il Pool
- MediaBay
- Lavorare con i Preset Traccia
- Controllare Cubase Essential in remoto
- Parametri ed effetti MIDI in tempo reale
- Processamento e quantizzazione MIDI
- Editor MIDI
- Introduzione
- Aprire un editor MIDI
- Editor dei Tasti - Panoramica
- Operazioni nell’Editor dei Tasti
- Editor delle Percussioni - Panoramica
- Operazioni nell’Editor delle Percussioni
- Lavorare con le drum map
- L’elenco di suoni di batteria
- Editor Elenco - Panoramica
- Operazioni nell’Editor Elenco
- System Exclusive
- Registrare le variazioni dei parametri System Exclusive
- Editing dei messaggi System Exclusive
- L’Editor delle Partiture - Panoramica
- Operazioni con l’Editor delle Partiture
- Editing del tempo e della metrica
- Esporta Mixdown Audio
- Sincronizzazione
- Video
- ReWire
- Gestione dei file
- Personalizzazione
- Comandi da Tastiera
- Indice analitico
193
Lavorare con i Preset Traccia
Introduzione
I Preset Traccia sono dei modelli di tracce audio, MIDI o in-
strument, che possono essere applicati a tracce create
ex
novo
o a tracce esistenti dello stesso tipo. Essi contengono
impostazioni di suoni e canali, consentendo così in maniera
molto rapida di cercare, ascoltare in anteprima, selezionare
e modificare i suoni, oppure di riutilizzare le impostazioni di
canale nei progetti.
I Preset Traccia sono organizzati nel Sound Browser (una
delle viste di MediaBay, vedere “MediaBay” a pag. 180).
Tipi di Preset Traccia
Sono disponibili quattro tipi di preset traccia (audio, in-
strument, MIDI e Multi Traccia) e due tipi di Preset VST
(preset VST Instrument e preset effetti plug-in VST), de-
scritti nelle sezioni seguenti.
Ö Si noti che volume e pan verranno ripristinati solo
quando si crea una nuova traccia da un preset traccia.
Preset Traccia Audio
I Preset Traccia delle tracce audio includono tutte le impo-
stazioni che “definiscono” il suono. E’ possibile usare i pre-
set di fabbrica come punto di partenza per delle proprie
operazioni di editing personalizzate e salvare come preset
le impostazioni audio ottimizzate per uno specifico artista
col quale si lavora spesso, da usare per registrazioni future.
Nel preset traccia audio verranno salvati i seguenti dati:
• Impostazioni Effetti in Insert (inclusi preset effetti VST)
• Impostazioni EQ
• Volume + Pan
Preset Traccia Instrument
I preset traccia Instrument offrono sia funzioni MIDI che
funzioni audio e sono la scelta migliore quando si ha a che
fare con i suoni di semplici VST Instrument mono timbrici.
Questi possono essere usati per ascoltare le proprie
tracce, come ispirazione oppure per salvare le imposta-
zioni audio preferite. E’ possibile inoltre estrarre diretta-
mente i suoni dai preset Traccia Instrument, da utilizzare
nelle tracce Instrument.
Nei preset traccia instrument verranno salvati i seguenti
dati:
• Effetti audio in Insert
•EQ audio
• Volume + Pan audio
• Effetti MIDI in Insert
• Parametri tracce MIDI
•VST Instrument
• Impostazioni Rigo
• Impostazioni Colori
• Impostazioni per le drum map
Preset Traccia MIDI
Per i VST Instrument multi-timbrici andrebbero usate le
tracce MIDI. Quando si creano dei preset Traccia MIDI è
possibile includere il canale correntemente impostato, op-
pure la patch corrente. Per i dettagli, vedere “Creare un
Preset Traccia” a pag. 196.
Nel preset traccia MIDI verranno salvati i seguenti dati:
• Parametri MIDI (Trasposizione ecc.)
• Insert MIDI (FX)
• Uscite + Canali o Program Change
•Volume + Pan
• Impostazioni Rigo
• Impostazioni Colori
• Impostazioni per le drum map
Preset Multi Traccia
E’ possibile usare preset multi traccia, ad esempio quando
si registrano dei setup che necessitano di più microfoni (un
set di batteria oppure un coro, in cui si registra sempre con
le stesse condizioni) e si devono editare le tracce risultanti
in un modo simile, oppure per tracce su più livelli, in cui si
usando più tracce per generare un determinato suono, al
posto di manipolare solamente una singola traccia.
Se quando si crea un Preset Traccia si seleziona più di
una traccia, le impostazioni di tutte le tracce selezionate
sono salvate in un Preset Multi Traccia. Poiché si può ap-
plicare un Preset Multi Traccia solo se le tracce di desti-
nazione sono dello stesso tipo, numero e ordine di quelle
contenute nel Preset Traccia, i Preset Multi Traccia sono
utili quando si ha una situazione ricorrente di tracce e im-
postazioni molto simili.