User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Informazioni sul manuale
- Connessioni VST: Configurazione dei bus di ingresso e uscita
- Finestra Progetto
- Riproduzione e Barra di Trasporto
- Registrazione
- Dissolvenze (fade), dissolvenze incrociate (crossfade) e inviluppi
- La Traccia Arranger
- Il Mixer
- Effetti audio
- VST Instrument e Tracce Instrument
- Automazione
- Processamento e funzioni audio
- L’Editor dei Campioni
- Editor delle Parti Audio
- Il Pool
- MediaBay
- Lavorare con i Preset Traccia
- Controllare Cubase Essential in remoto
- Parametri ed effetti MIDI in tempo reale
- Processamento e quantizzazione MIDI
- Editor MIDI
- Introduzione
- Aprire un editor MIDI
- Editor dei Tasti - Panoramica
- Operazioni nell’Editor dei Tasti
- Editor delle Percussioni - Panoramica
- Operazioni nell’Editor delle Percussioni
- Lavorare con le drum map
- L’elenco di suoni di batteria
- Editor Elenco - Panoramica
- Operazioni nell’Editor Elenco
- System Exclusive
- Registrare le variazioni dei parametri System Exclusive
- Editing dei messaggi System Exclusive
- L’Editor delle Partiture - Panoramica
- Operazioni con l’Editor delle Partiture
- Editing del tempo e della metrica
- Esporta Mixdown Audio
- Sincronizzazione
- Video
- ReWire
- Gestione dei file
- Personalizzazione
- Comandi da Tastiera
- Indice analitico
205
Controllare Cubase Essential in remoto
Apple Remote (solo Macintosh)
Molti computer Apple vengono forniti con un Apple Remote
Control, un piccolo dispositivo tascabile, simile a un teleco-
mando da TV. Questa periferica consente di controllare in
remoto alcune funzioni di Cubase Essential.
1. Aprire la finestra di dialogo Impostazioni Periferiche e
selezionare Apple Remote Control dal menu a tendina Ag-
giungi Periferica.
2. Nell’elenco sulla destra, sono elencati i pulsanti
dell’Apple Remote. Per ciascun pulsante è possibile aprire
un menu a tendina in cui selezionare un parametro di Cu-
base Essential.
Il parametro selezionato verrà assegnato al pulsante corrispondente
dell’Apple Remote.
Di default, l’Apple Remote controlla sempre l’applicazione
che si trova in primo piano sul proprio computer Macintosh
(sempre che quella determinata funzione supporti l’Apple
Remote).
• Se l’opzione “Disabilita se l’applicazione non è in primo
piano” non è selezionata, l’Apple Remote controllerà Cu-
base Essential anche se non è in primo piano.