User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Informazioni sul manuale
- Connessioni VST: Configurazione dei bus di ingresso e uscita
- Finestra Progetto
- Riproduzione e Barra di Trasporto
- Registrazione
- Dissolvenze (fade), dissolvenze incrociate (crossfade) e inviluppi
- La Traccia Arranger
- Il Mixer
- Effetti audio
- VST Instrument e Tracce Instrument
- Automazione
- Processamento e funzioni audio
- L’Editor dei Campioni
- Editor delle Parti Audio
- Il Pool
- MediaBay
- Lavorare con i Preset Traccia
- Controllare Cubase Essential in remoto
- Parametri ed effetti MIDI in tempo reale
- Processamento e quantizzazione MIDI
- Editor MIDI
- Introduzione
- Aprire un editor MIDI
- Editor dei Tasti - Panoramica
- Operazioni nell’Editor dei Tasti
- Editor delle Percussioni - Panoramica
- Operazioni nell’Editor delle Percussioni
- Lavorare con le drum map
- L’elenco di suoni di batteria
- Editor Elenco - Panoramica
- Operazioni nell’Editor Elenco
- System Exclusive
- Registrare le variazioni dei parametri System Exclusive
- Editing dei messaggi System Exclusive
- L’Editor delle Partiture - Panoramica
- Operazioni con l’Editor delle Partiture
- Editing del tempo e della metrica
- Esporta Mixdown Audio
- Sincronizzazione
- Video
- ReWire
- Gestione dei file
- Personalizzazione
- Comandi da Tastiera
- Indice analitico
80
La Traccia Arranger
• Nell’Inspector, queste funzioni sono accessibili dal menu
a tendina Arranger (che si apre facendo clic sul campo
nome Arranger).
Le catene Arranger create sono elencate nel menu a
tendina Nome, situato a sinistra dei pulsanti nell’Editor
Arranger, in cima alla traccia Arranger nell’Inspector, e
nell’elenco tracce. Si noti che per poter selezionare un’al-
tra Catena Arranger dal menu a tendina, deve essere at-
tiva la modalità Arranger.
Uniformare la Catena Arranger
Una volta trovata una catena Arranger desiderata, si può
uniformarla (cioè convertire la catena in un progetto line-
are). Procedere come segue:
1. Fare clic sul pulsante Appiattisci (o selezionare Appiat-
tisci Catena dal menu a tendina nell’Inspector della traccia
Arranger).
Eventi e parti nel progetto vengono riordinati, ripetuti, ridimensionati,
spostati e/o eliminati (se non appartengono ad un evento Arranger utiliz-
zato) in modo da corrispondere esattamente alla catena Arranger.
Pulsante Appiattisci
2. Attivare la riproduzione.
Il progetto viene riprodotto esattamente come nella modalità Arranger,
ma si può vederlo e lavorarci come al solito.
Opzioni di Appiattimento
Talvolta potrebbe essere utile mantenere gli eventi Arran-
ger originali anche dopo aver uniformato la traccia Arran-
ger. Usando le opzioni di appiattimento, è possibile definire
la catena da uniformare, dove questa deve essere salvata e
come deve essere chiamata, oltre ad altre opzioni.
1. Fare clic sul pulsante delle opzioni di Appiattimento.
2. Nella finestra che compare, selezionare le opzioni
desiderate.
Nella sezione Originale è possibile specificare la Catena
Arranger che deve essere uniformata. Le opzioni disponi-
bili sono:
Crea un duplicato della catena Arranger corrente contenente
gli stessi eventi.
Rimuove la catena Arranger corrente selezionata. E’ disponi-
bile solo se è stata creata più di una catena Arranger.
!
Uniformando la catena Arranger è possibile che
eventi e parti siano rimossi dal progetto. Usare la
funzione Appiattisci solo quando non si desidera più
modificare la traccia/catena Arranger. Se non si è si-
curi, salvare una copia del progetto prima di unifor-
mare la catena Arranger.
Pulsante Descrizione
Opzione Descrizione
Catena Attuale Se attiva, solo la catena attuale verrà uniformata.
Catene Verificate Se attiva, è possibile selezionare la catena Arranger
che si intende uniformare nell’elenco sulla sinistra.
Tutte le catene Se attiva, tutte le catene Arranger del progetto cor-
rente verranno uniformate.