User manual

- 35 -- 34 -
1. Lampada senza filo neutro preesistente 2. Lampada con filo neutro preesistente
3. Allacciamento mediante interruttore
in serie per funzionamento manuale e
automatico
1) Per es. 1–4 lampadine a incandescenza da 100 W
2) Utenza, illuminazione massima 1000 W (vedi dati tecnici)
3) Morsetti di allacciamento dell'IS 360 D TRIO
4) Interruttore all'interno dell'edificio
5) Interruttore in serie all'interno dell'edificio, manuale, automatico
6) Deviatore all'interno dell'edificio, operazione automatica, luce continua
Il rilevatore di movimento può
attivare luce ed allarme.
L'apparecchio non è adatto
all'applicazione in impianti di
allarme speciali (antifurto), in
quanto non dispone della sicu-
rezza contro il sabotaggio pre-
scritta per tali tipi di impianto.
I fenomeni atmosferici posso-
no avere influenza sul funzio-
namento del rilevatore di
movimento; in caso di forti
folate di vento, neve, pioggia
o grandine è possibile che
esso intervenga a sproposito,
in quanto non è possibile
distinguere gli improvvisi sbal-
zi di temperatura da quelli
dovuti alla presenza di fonti di
calore. In caso la lente di rile-
vamento
4 fosse imbrattata,
pulitela con un panno umido
(senza utilizzare detergenti).
Esempi di allacciamento
Funzionamento/Cura
3 6 2
Impostazione del raggio d'azione/Regolazione
Impostazione del raggio d'azione/Esempi
4. Allacciamento attraverso un deviatore
per funzionamento con luce continua e
funzionamento automatico
Posizione I: funzionamento in automatico
Posizione II: funzionamento manuale,
illuminazione continua
Attenzione: non è possibile spegnere l'impian-
to, bensì solo commutarne il funzionamento tra
Posizione I e Posizione II.
I