User manual

4342
y Attacco del cavo di collegamento
a rete
|Il cavo di collegamento
a rete ha da 2 a 3 fili.
L = filo di fase
(in genere nero o marrone)
N = filo neutro (in genere blu)
PE = conduttore di terra
(verde/giallo))
Se avete dei dubbi controllate i cavi
con un indicatore di tensione; poi
disinserite nuovamente la tensione.
I morsetti sono per il cavo di alimen-
tazione. Il filo di fase (L) viene inse-
rito nel primo morsetto (vedere
freccetta), il filo neutro (N) viene in-
serito nel secondo morsetto. Se esi-
ste il conduttore di terra, fissatelo
nell’apposito morsetto inferiore.
y Attacco del cavo di allacciamento
dell'utilizzatore
Il cavo di allacciamento dell'utilizza-
tore (p.es. una lampada) è anche
dotato da fili bi- o tripolari. L'allac-
ciamento viene eseguito con at-
tacco ai morsetti N e L'. Il cavo di
trasmissione di tensione (filo nero o
marrone) deve venire attaccato
verso l´utilizzatore al morsetto con-
trassegnato con L'.
Il filo neutro (filo blu) viene attaccato
al morsetto contrassegnato con N
assieme al filo neutro del collega-
mento di rete. L’eventuale filo di
terra verde/giallo viene attaccato al
contatto di messa a terra.
Importante: lo scambio di collega-
menti causa un corto circuito nel-
l'apparecchio o nella sua valvoliera.
In questo caso i singoli cavi devono
venire reidentificati e quindi rimon-
tati. Naturalmente si può, nel cavo
di alimentazione, installare un inter-
ruttore per accendere e spegnere la
lampada.
Installazione
1) Cavo di allacciamento
2) Cavo di alimentazione
utilizzatore
3) Conduttore di terra
4) Linguette per il
conduttore d’alimenta-
zione sopra intonaco
y Montaggio a muro
Attenzione: il montaggio significa
collegamento alla tensione di rete.
230 V equivale a pericolo di morte!
Prima del lavoro, occorre pertanto
togliere la tensione ed accertare
l'assenza di tensione mediante uno
strumento di misura della tensione.
L’installazione del sensore è un la-
voro nell'ambito della tensione di
rete. Per questo motivo deve essere
eseguita a regola d’arte, secondo
VDE 0100. Fate attenzione: proteg-
gete il segnalatore di movimento
con un fusibile da 10 A. Il luogo
d'installazione dovrebbe distare al-
meno 50 cm da una fonte luminosa
poiché la radiazione termica po-
trebbe far scattare il sistema.
L’altezza d’installazione dovrebbe
essere almeno 2 m. Svitate poi la
vite di fissaggio
5 in senso anti-ora-
rio, spingete lastra di montaggio
1
verso il basso e tiratela. Non togliete
il cablaggio interno del morsetto,
ma estraete l’intero morsetto tiran-
dolo dolcemente.
Applicate i tappi di gomma allegati
nella lastra di montaggio. Tenete la la-
stra di montaggio ferma sul muro e
marcate i fori da perforare; facendo
attenzione ai cavi posati all’interno
della parete, eseguite i fori; applicate i
tasselli.
Per poter eseguire l’allacciamento è
necessario il collegamento alla rete
tramite un cavo bipolare diretto all’in-
terno del sensore e un secondo cavo
dal sensore che va all’utilizzatore
esterno. Per fare ciò i due tappi di
gomma possono venire spinti fuori
con un giravite. Per un cablaggio a
parete (giorno) sono previsti due pas-
santi sotto, sul fissaggio a parete.
Questi possono venire piegati facil-
mente. Una volta fatti passare i cavi si
può avvitare la lastra di montaggio.