Operation Manual

cheggiata. La leva di innesto ha due posizioni, corrispondenti a:
«A» = Freno disinserito
«B» = Freno inserito
Per inserire il freno di stazionamento premere a fondo il pedale (4.3) e portare
la leva in posizione «B»; quando si solleva il piede dal pedale, questo rimane
bloccato in posizione abbassata.
Per disinserire il freno di stazionamento, premere il pedale (4.3) e la leva si
riporta in posizione «A».
4.4 L
EVA COMANDO CAMBIO DI VELOCITÀ
Questa leva ha cinque posizioni, corrispondenti alle tre marce in avanti, alla posi-
zione di folle «N» e di retromarcia «R».
Per passare da una marcia all’altra, premere a metà corsa il pedale (4.3) e
spostare la leva secondo le indicazioni riportate sull’etichetta.
L’innesto della retromarcia deve avvenire da fermo.
4.5 L
EVA REGOLAZIONE ALTEZZA TAGLIO
Questa leva ha cinque posizioni indicate da «1» a «5» sulla relativa targhetta, cor-
rispondenti ad altrettante altezze di taglio comprese fra 3 e 7,5 cm.
Per passare da una posizione all’altra occorre spostare lateralmente la leva e
riposizionarla in una delle tacche di arresto.
4.6 L
EVA INNESTO E FRENO LAMA
La leva ha due posizioni, indicate da una targhetta e corrispondenti a:
«A»= Lama disinnestata
«B»= Lama innestata
Se la lama viene innestata senza rispettare le condizioni di sicurezza previste,
il motore si spegne o non può essere avviato (5.2).
Disinnestando la lama (Pos. «A»), viene contemporaneamente azionato un
freno che ne arresta la rotazione entro alcuni secondi.
Solo per macchine con motore Tecumseh:
L’innesto della lama è possibile solo con il pedale (4.6.1) premuto a fondo; rila-
ciando il pedale, la leva ritorna automaticamente in posizione "A", disinne-
stando la lama.
!
ATTENZIONE!
IT 12 COMANDI E STRUMENTI DI CONTROLLO