Operation Manual

IT
IMPIEGO PREVISTO / IMPIEGO NON PREVISTO
Questa motosega è stata progettata per essere usata solo
da un operatore qualicato per potare e tagliare chiome di 
alberi ad alto fusto, per tagliare cespugli, tronchi o travi di
legno il cui diametro dipende dalla lunghezza della barra
guida. Può essere usata solo per tagliare legno. Qualsiasi
altro impiego non rientra tra quelli previsti. INOLTRE, PUÒ
ESSERE USATA SOLO DA PROFESSIONISTI QUALIFI-
CATI ADDETTI ALLA MANUNTENZIONE DEGLI ALBERI.
Durante l’uso della motosega l’operatore deve provvedere
alla propria attrezzatura protettiva in base alle indicazioni
del manuale e ai pittogrammi presenti sulla motosega. Sono
parte integrante delle istruzioni per l’uso anche le disposi-
zioni di sicurezza e i riferimenti per l’uso e la manutenzione
contenuti nel manuale. Chi lavora con la motosega o si oc-
cupa della sua manutenzione deve conoscere il manuale. Si
possono usare solo pezzi di ricambio originali o approvati
dal produttore (barra guida, catena, candela di accensione) 
e le combinazioni barra guida / catena autorizzate e indicate
nel manuale.
La responsabilità per qualsiasi incidente dovuto a un impiego
non previsto e/o una modica non autorizzata nella costru-
zione della motosega è dell’utilizzatore e non del produttore.
La motosega può essere usata solo all’aperto.
Rischi residui
Anche usando la motosega secondo le indicazioni, c’è sem-
pre un rischio residuo che non può essere eliminato. In base
al tipo e alla costruzione della motosega esistono i seguenti
rischi potenziali:
–  Contatto con i denti scoperti della catena (rischio di tagli).
–  Accesso alla catena rotante (rischio di tagli).
–  Movimento brusco e imprevisto della barra guida (rischio 
di tagli).
–  Distacco di parti della catena (tagli / rischio di lesioni).
Distacco di parti del pezzo in lavorazione.
Inalazione di particelle del pezzo, emissioni del motore
a benzina.
–  Contatto della pelle con il carburante (benzina / olio).
Perdita dell’udito se durante il lavoro non si indossano
protezioni acustiche.
4
SIMBOLI / PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
3. PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
SIMBOLI ESPLICATIVI SULLA MACCHINA (se presenti)
11) Serbatoio miscela
12) Serbatoio olio catena
13) Interruttore di arresto
motore
•  Con l’interruttore nella
posizione «I»,
il motore si avvia.
•  Portando l’interruttore 
nella posizione «O»
il motore si arresta
immediatamente
14) Regolazioni
del carburatore
L = regolazione miscela
bassa velocità
H = regolazione
miscela
alta velocità
T - IDLE - MIN =
regolazione del minimo
15) Comando arricchitore
(Starter)
•  a)  modo di avvio
a motore freddo
•  b)  modo di avvio
a motore caldo
•  c)  marcia
16) Freno catena
(il simbolo 
indica
la direzio-
ne in cui il freno è rila-
sciato)
17) Regolatore pompa
olio
•  Se girate l’asta 
con un cacciavite,
seguendo la freccia
verso la posizione
«MAX»,
l’olio uirà in quanti-
tà maggiore nella
catena; 
•  se la girate verso la 
posizione «MIN»,
uirà in quantità 
minore
18) Senso di scorrimento
della catena