Operation Manual

IMPORTANTE
Per evitare rotture, non
tirare la fune per tutta la sua lunghezza, non
farla strisciare lungo il bordo del foro guida
fune e rilasciare gradualmente la manopola,
evitando di farla rientrare in modo incontrol-
lato.
7.  Fare rientrare il pomello dello starter no a circa 
metà corsa.
8.  Tirare di nuovo la manopola di avviamento, no 
ad ottenere l’accensione regolare del motore.
NOTA
Se la manopola della fune di
avviamento viene azionata ripetutamente con lo
starter inserito, il motore può ingolfarsi e rendere
dicoltoso l’avviamento. In caso di ingolfamento
del motore, smontare la candela e tirare dolce-
mente la manopola della fune di avviamento per
eliminare l’eccesso di carburante; quindi asciu-
gare gli elettrodi della candela e rimontarla sul
motore.
9. Appena il motore è avviato, azionare breve-
mente l’acceleratore per disinserire lo starter e
riportare il motore al minimo.
IMPORTANTE
Evitare di lasciare girare il
motore a giri elevati con il freno catena inse-
rito; questo potrebbe causare il surriscalda-
mento e il danneggiamento della frizione.
10. Lasciare girare il motore al minimo per almeno
1 minuto prima di utilizzare la macchina.
Avviamento a caldo
Per l’avviamento a caldo (immediatamente dopo 
l’arresto del motore), seguire i punti 1 - 2 - 5 - 6- 9 
della procedura precedente.
ATTENZIONE!
Seguire scrupolosamente
le indicazioni contenute in “Per la vostra si-
curezza” (
3.1).
UTILIZZO DEL MOTORE (Fig. 10)
IMPORTANTE
Disinserire sempre il freno
catena, tirando la leva verso l’operatore, prima di
azionare l’acceleratore.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
ATTENZIONE!
L’avviamento del motore
deve avvenire ad una distanza di almeno 3
metri dal luogo dove si è eettuato il riforni-
mento di carburante.
Prima di avviare il motore:
Sistemare la macchina in posizione stabile sul
terreno.
Togliere il riparo copribarra.
Accertarsi che la barra non tocchi il terreno o
altri oggetti.
Avviamento a freddo
NOTA
Per avviamento a “freddo” si
intende l’avviamento eettuato dopo almeno 5 mi-
nuti dall’arresto del motore o dopo un rifornimento
di carburante.
Per avviare il motore (Fig. 8):
1.  Accertarsi che il freno catena sia inserito (pro-
tezione anteriore della mano spinta in avanti).
2.  Portare l’interruttore (1) in posizione «START».
3. Azionare lo starter, tirando a fondo il pomello
(2).
4. Premere il pulsante del dispositivo di adesca-
mento  (primer)  (3) per  3-4 volte  per favorire 
l’innesco del carburatore.
5. Tenere saldamente la macchina sul terreno,
con una mano sull’impugnatura, per non per-
dere il controllo durante l’avviamento (Fig. 9).
ATTENZIONE!
Se la macchina non viene
tenuta saldamente, la spinta del motore po-
trebbe far perdere l’equilibrio all’operatore
oppure proiettare la barra contro un ostacolo
o verso l’operatore stesso.
6. Tirare lentamente la manopola di avviamento
per 10 - 15 cm, no ad avvertire una certa re-
sistenza, e quindi tirare con decisione alcune
volte no ad avvertire i primi scoppi.
ATTENZIONE!
Non avvolgere mai la fune
di avviamento attorno alla mano.
PERICOLO!
Non avviare mai la moto-
sega facendola cadere, tenendola per la fune
di avviamento. Questo metodo è estrema-
mente pericoloso poiché si perde completa-
mente il controllo della macchina e della ca-
tena.
12
AVVIAMENTO - UTILIZZO - ARRESTO DEL MOTORE
IT
6. AVVIAMENTO - UTILIZZO - ARRESTO DEL MOTORE