Instruction Manual

Table Of Contents
99
DEENFRNLESPTNOSVFIDAPLSLSKHU IT
0478 201 9913 D - IT
Non lasciare l’apparecchio sotto la pioggia
senza protezione.
Se l'apparecchio venisse collegato a un
gruppo elettrogeno, assicurarsi che
eventuali oscillazioni di corrente non
possano danneggiarlo.
Collegare l'apparecchio solo ad una rete di
alimentazione provvista di dispositivo di
sicurezza salvavita con una corrente di
attivazione di massimo 30 mA. Rivolgersi
ad un elettricista per informazioni più
dettagliate.
4.3 Abbigliamento ed equipaggiamento
Durante il lavoro portare
sempre calzature robuste con
suole antiscivolo. Non lavorare
mai a piedi nudi o, per esempio, con
sandali.
Durante l'esecuzione di lavori e
in particolare anche di lavori di
manutenzione e durante il
trasporto dell'apparecchio
indossare sempre guanti da lavoro.
Durante il lavoro indossare
sempre occhiali di protezione e
protezioni per l'udito. Indossarli
per tutta la durata del lavoro.
Durante il lavoro con
l'apparecchio indossare capi
d'abbigliamento appropriati e
aderenti, p. es. una tuta, non
una camicia. Durante il lavoro con
l'apparecchio non indossare sciarpe,
cravatte, gioielli, nastri o coulisse e altri
indumenti con elementi sporgenti.
Durante l'intera durata di utilizzo e durante
tutti i lavori sull'apparecchio raccogliere i
capelli lunghi (in una rete per capelli, un
berretto, ecc.).
4.4 Trasporto dell'apparecchio
Per evitare di ferirsi con parti affilate e
surriscaldate dell’apparecchio indossare
sempre guanti da lavoro.
Non trasportare l'apparecchio se il motore
elettrico è in funzione. Prima del trasporto
spegnere il motore elettrico, attendere
l'arresto delle lame e staccare la spina
elettrica.
Trasportare l'apparecchio solo a motore
elettrico freddo.
Trasportare l'apparecchio unicamente con
l'imbuto di caricamento montato
correttamente.
Pericolo di lesioni causato da lame non
protette!
Fare attenzione al peso dell'apparecchio,
in particolare in caso di ribaltamento.
Utilizzare dispositivi di caricamento
adeguati (rampe di carico, dispositivi di
sollevamento).
Fissare l'apparecchio sul pianale di carico
con strumenti di ancoraggio (cinghie,
corde, ecc.) dalle dimensioni sufficienti,
agganciati ai punti di ancoraggio descritti
nelle istruzioni per l'uso. (Ö 12.)
Tirare o spingere l’apparecchio solo a
passo d’uomo. Non trainarlo!
Durante il trasporto dell'apparecchio
osservare le norme di legge locali, in
particolare, le disposizioni in materia di
sicurezza del carico e trasporto di oggetti
su piani di carico.
4.5 Prima dell'uso
Accertarsi che l'apparecchio sia utilizzato
solo da persone che hanno letto le
istruzioni per l'uso.
Attenersi alle norme locali relative agli
orari consentiti per l'uso degli apparecchi
da giardino con motore a combustione.
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio
sostituire tutti componenti danneggiati,
usurati e difettosi. Sostituire le etichette di
avvertenza e di pericolo illeggibili o
danneggiate applicate sull'apparecchio. Il
rivenditore specializzato STIHL sarà lieto
di fornire etichette sostitutive e ogni altro
ricambio necessario.
Prima di ogni messa in funzione
controllare,
Se l’apparecchio è in perfetto stato di
funzionamento. Ciò significa che le
coperture e i dispositivi di protezione
sono montati negli appositi
alloggiamenti e funzionano
correttamente.
Se l’apparecchio è connesso ad una
presa elettrica installata in conformità
alle normative in materia.
Se l’isolamento del cavo di
allacciamento, del cavo di prolunga,
della spina e del giunto sono in perfetto
stato.
Se l'intero apparecchio (scocca del
motore elettrico, dispositivi di
protezione, elementi di fissaggio, lame,
albero lama, dischi portalame, ecc.) è
usurato o danneggiato.
Se nell'apparecchio vi è più materiale
da triturare e se l'imbuto di caricamento
è vuoto.
Se tutte le viti, i dadi e altri elementi di
fissaggio sono montati o serrati
correttamente. Prima della messa in
funzione serrare le viti e i dadi allentati
(attenersi alle coppie di serraggio).