User Manual

Table Of Contents
133
DEENFRNLESPTNOSVFIDAPLSL IT
0478 201 9916 A - IT
GHE 420:
La sezione minima del cavo di
collegamento alla rete deve essere
3x1,5 mm² con una lunghezza fino a
25 m oppure 3x2,5mm² con una
lunghezza fino a 50 m.
I giunti dei cavi di collegamento devono
essere in gomma o rivestiti in gomma ed
essere conformi alla norma
DIN/VDE 0620.
Questo apparecchio è destinato al
collegamento a una rete di alimentazione
elettrica con una impedenza di sistema di
Z
max
sul punto di passaggio (presa
domestica) di massimo 0,334 Ohm (a
50Hz).
L'utente deve controllare che
l'apparecchio sia collegato solo ad una
rete di alimentazione che soddisfi tali
requisiti. Se necessario, l'impedenza del
sistema può essere richiesta all'ente di
erogazione energia locale.
GHE 450:
La sezione minima del cavo di
collegamento alla rete deve essere 5x1,5
mm² con una lunghezza fino a 25 m
oppure 5x2,5mm² con una lunghezza
fino a 50 m. Le connessioni a spina dei
cavi di allacciamento devono essere spine
CEE e conformi alla norma
DIN/VDE 0623.
10.2 Inserimento del cavo di
alimentazione
GHE 420:
Collegare il giunto del cavo di
alimentazione alla spina a 3 poli
dell'apparecchio.
Agganciare il cavo alla protezione
antitrazione cavo. (Ö 10.4)
GHE 450:
Collegare il giunto del cavo di
alimentazione alla spina a 5 poli
dell'apparecchio.
Agganciare il cavo alla protezione
antitrazione cavo. (Ö 10.4)
10.3 Disinserimento del cavo di
alimentazione
Staccare la protezione antitrazione
cavo. (Ö 10.4)
Al fine di evitare danni al cavo di
alimentazione, questo deve essere
staccato dalla presa solo tirando sul giunto
di connessione. Non tirare mai il cavo.
10.4 Protezione antitrazione cavo
Durante il lavoro la protezione
antitrazione del cavo impedisce che
il cavo di allacciamento venga estratto
accidentalmente provocando eventuali
danni al collegamento di alimentazione
dell'apparecchio. Per questo motivo il cavo
di collegamento deve essere inserito nella
protezione antitrazione del cavo.
Aggancio del cavo alla protezione
antitrazione cavo
Inserimento del cavo di alimentazione.
(Ö 10.2)
Avvolgere il cavo di collegamento (1) e
farlo passare attraverso l'apertura (2).
Ripiegare il cavo così avvolto (3) sul
gancio e fissarlo.
Sgancio del cavo dalla protezione
antitrazione cavo
Staccare il cavo di alimentazione così
avvolto dal gancio (3).
Estrarre il cavo di collegamento (1)
dall’apertura (2).
Disinserimento del cavo di
alimentazione, se necessario. (Ö 10.3)
10.5 Accensione del
biotrituratore da giardino
Inserimento del cavo di alimentazione.
(Ö 10.2)
Un elettricista qualificato potrà
fornire informazioni più dettagliate
sul collegamento alla rete di
alimentazione elettrica.
Quando si sceglie il cavo di
alimentazione, attenersi a tutti i
punti riportati nel capitolo
"Collegamento dell'apparecchio alla
rete elettrica" (Ö 10.1).
12
Pericolo di lesioni!
Prima della messa in funzione del
biotrituratore da giardino leggere
attentamente il capitolo "Per la
vostra sicurezza" (Ö 4.) e attenersi
a tutte le indicazioni di sicurezza.
Prima della messa in funzione
controllare se l'imbuto di
caricamento ATO 400 è chiuso
correttamente e se l'interruttore di
accensione/spegnimento (1) è
serrato a mano.
13