User Manual

Table Of Contents
139
DEENFRNLESPTNOSVFIDAPLSL IT
0478 201 9916 A - IT
Durante l'affilatura raffreddare le lame,
per es. con acqua. Non devono
assumere una colorazione bluastra,
poiché altrimenti la qualità del taglio
peggiorerebbe.
Affilare sempre la lama in modo
uniforme per evitare vibrazioni dovute a
squilibrio.
Prima del montaggio controllare che le
lame non siano danneggiate: Nel caso
in cui presentassero tacche o crepe
oppure nel caso in cui fossero già stati
raggiunti i limiti di usura, è necessario
sostituire le lame.
Affilare i taglienti delle lame tenendo
conto dell'angolo di taglio indicato.
Affilare le lame in senso contrario al
tagliente.
Dopo l’affilatura rimuovere
eventualmente la bava presente sul
margine del tagliente con una carta
abrasiva a grana fine.
11.9 Limiti di usura delle lame
1 Panoramica lame
2 lame alettate (1)
6lame(2)
1lama(3)
1 controlama (4)
Disco portalame per materiale
morbido:
Il disco portalame per materiale morbido è
dotato di quattro lame.
Disco portalame per materiale legnoso:
Il disco portalame per materiale legnoso è
dotato di due lame e una lama per
cippatura.
Smontare i dischi portalame. (Ö 11.3)
2 Limite di usura lame alettate (1):
Larghezza minima (A) delle due lame
alettate (1):
A = 39 mm
3 Limite di usura lame (2):
Misurare la distanza (B), riportata in
figura, dal diametro esterno
dell'alesaggio al margine del
tagliente (X).
Ripetere l’operazione sul secondo
alesaggio della lama.
Distanza minima (B) sulle lame (2):
B = 6 mm
4 Limite di usura lame (3):
Misurare la distanza (C) sull'angolo
destro rispetto al margine del tagliente.
Distanza minima (C) sulla lama (3):
C = 7 mm
5 Limite di usura controlama (4):
La controlama (4) deve essere
sostituita prima che il margine (D) sulla
punta della lama (5) venga rimosso
mediante affilatura e non sia più visibile.
11.10 Motore elettrico e ruote
Il motore elettrico non necessita di alcuna
manutenzione.
Prima di raggiungere i limiti di usura
prescritti (A, B, C, D) è necessario
invertire le corrispondenti lame o
sostituirle. STIHL consiglia di
rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
La misurazione dei valori indicati
deve essere effettuata in più punti
(consigliati due o tre) lungo il
margine di taglio per tutte le lame.
Usare come riferimento il valore più
basso di una lama.
Si consiglia di invertire o sostituire
sempre tutte le lame!
26
La procedura di misurazione e i
valori indicati sono uguali per
entrambe le lame alettate.
L'usura delle due lame alettate
potrebbe essere asimmetrica a
causa del carico disuguale dei
margini taglienti.
Le lame (2) sono lame reversibili.
Una volta raggiunto il limite d’usura
indicato (B), la lama può essere
affilata ed invertita sino al
raggiungimento del limite di usura
massimo consentito, prima di dover
essere sostituita.
Se una delle due distanze misurate
fosse inferiore alla distanza
minima (B), la relativa lama (2)
deve essere invertita o sostituita.
La lama (3) è una lama reversibile.
Una volta raggiunto il limite di usura
indicato (C), la lama (3) può essere
affilata ed invertita sino al
raggiungimento del limite di usura,
prima di dover essere sostituita.
Se la distanza misurata fosse
inferiore alla distanza minima (C),
la lama (3) deve essere invertita o
sostituita.
La controlama (4) può usurarsi in
modo asimmetrico a causa di un
carico disuguale del margine
tagliente.