Owner's Manual

KM 56 R, KM 56 RC
italiano
79
Usare questa posizione anche quando il
motore ha già funzionato, ma è ancora
freddo.
Avviamento
N sistemare saldamente sul terreno
l'apparecchiatura: l’attrezzo non
deve toccare né terreno né alcun
altro oggetto – ved. anche
"Avviamento/arresto del motore"
nelle Istruzioni d’uso per l’attrezzo
Kombi
N Assumere una posizione salda
N con la sinistra premere forte
l’apparecchiatura sul terreno
senza toccare ancora né il grilletto
né il bloccaggio grilletto
AVVISO
Non appoggiare il piede o il ginocchio
sullo stelo!
N Con la mano destra afferrare
l’impugnatura di avviamento
Versione senza ErgoStart
N Estrarre lentamente l’impugnatura
fino al primo arresto percettibile e
poi tirarla in modo rapido ed
energico
Versione con ErgoStart
N Estrarre l’impugnatura in modo
uniforme
AVVISO
Non estrarre completamente la fune –
pericolo di rottura!
N Non lasciare tornare di colpo
l‘impugnatura, ma accompagnarla
in senso opposto a quello di
estrazione perché la fune possa
avvolgersi correttamente
N Avviare finché il motore non parte
Non appena il motore gira
N Premere il bloccaggio grilletto e
accelerare – la leva della farfalla di
avviamento scatta in posizione di
esercizio F – dopo un avviamento a
freddo scaldare il motore con
alcune variazioni di carico
AVVERTENZA
Con il carburatore impostato
correttamente l’attrezzo di lavoro non
deve muoversi al minimo!
L’apparecchiatura è pronta per
l‘impiego.
Spegnere il motore
N Spostare il pulsante Stop verso 0
il motore si ferma – rilasciare il
pulsante Stop – questo scatta
indietro
Altre avvertenze per l’avviamento
Il motore si spegne nella posizione di
avviamento a freddo g o in
accelerazione.
N Spostare la leva farfalla di
avviamento su < – avviare ancora
finché il motore non gira
547BA018 KN
547BA020 KN
547BA021 KN