Operation Manual
MS 210, MS 210 C, MS 230, MS 230 C, MS 250, MS 250 C
italiano
215
In caso d’inattività da circa 3 mesi in poi:
N vuotare e pulire il serbatoio del 
carburante in un luogo ben ventilato
N smaltire il carburante secondo le 
norme e rispettando l’ambiente
N scaricare il carburatore facendo 
funzionare il motore, altrimenti le 
membrane possono incollarsi
N togliere, pulire e spruzzare con olio 
protettivo la catena e la spranga
N pulire con cura l’apparecchiatura, 
specialmente le alette del cilindro e 
il filtro dell’aria
N se si usa olio biologico per catene 
(p. es. STIHL Bioplus), riempire 
completamente il serbatoio
N conservare l’apparecchiatura in un 
luogo asciutto e sicuro; impedirne 
l’uso non autorizzato 
(per es. da parte dei bambini).
N Togliere il coperchio rocchetto, la 
catena e la spranga
N sbloccare il freno catena – tirare lo 
scudo contro il manico tubolare
Sostituzione del rocchetto catena
– Dopo avere consumato due catene, 
o prima
– se le tracce di usura (frecce) sono 
più profonde di 0,5 mm – altrimenti 
la durata della catena è 
compromessa – controllare con il 
calibro di riscontro (a richiesta)
Si riduce l’usura del rocchetto 
alternando l’uso di due catene.
STIHL raccomanda di usare soltanto 
rocchetti originali STIHL, per garantire 
un funzionamento sicuro del freno 
catena.
N staccare con il cacciavite la rondella 
di sicurezza (1)
N togliere il disco (2)
N togliere il rocchetto anulare (3)
N controllare il profilo di trascinamento 
sul tamburo frizione (4) – se si 
rilevano solchi profondi, sostituire 
anche il tamburo
N sfilare dall’albero a gomito il 
tamburo o il rocchetto sagomato (5) 
insieme alla gabbia a rullini (6) – se 
è presente il sistema di freno catena 
QuickStop Super, premere prima il 
bloccaggio grilletto
Conservazione 
dell’apparecchiatura
Controllo e sostituzione del 
rocchetto catena
001BA121 KN
001BA122 KN
1
2
4
5
6
1
2
3
6










